Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Docte - da bosco ceduo a "verde ornamentale&q...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docte - da bosco ceduo a "verde ornamentale"

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2008 alle ore 11:30

salve a tutti,
siccome dovrei redigere un docte relativamente ad un terreno che è stato oggetto di recente cambio colturale (da bosco ceduo a piante di verde ornamentale), come posso fare per assegnare una coltura idonea a quella che voglio denunciare, visto che qualità verde ornamentale non esiste in banca dati?!dovrei forse inserirne una ed inserire la dicitura "per comparazione"?se si in quale campo va inserita tale dicitura?

attendo chiarimenti, informazioni in merito
grazie dell'attenzione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 16:01

"Paro" ha scritto:
salve a tutti,
siccome dovrei redigere un docte relativamente ad un terreno che è stato oggetto di recente cambio colturale (da bosco ceduo a piante di verde ornamentale), come posso fare per assegnare una coltura idonea a quella che voglio denunciare, visto che qualità verde ornamentale non esiste in banca dati?!dovrei forse inserirne una ed inserire la dicitura "per comparazione"?se si in quale campo va inserita tale dicitura?

attendo chiarimenti, informazioni in merito
grazie dell'attenzione



non c'è nessuno che può darmi delucidazioni in merito?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alestella

Iscritto il:
15 Maggio 2007

Messaggi:
25

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 19:11

la qualità GIARDINI non potrebbe riferirsi al tuo caso?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 19:57

"Paro" ha scritto:
... dovrei redigere un docte relativamente ad un terreno che è stato oggetto di recente cambio colturale (da bosco ceduo a piante di verde ornamentale), come posso fare per assegnare una coltura idonea a quella che voglio denunciare, visto che qualità verde ornamentale non esiste in banca dati?!dovrei forse inserirne una ed inserire la dicitura "per comparazione"?se si in quale campo va inserita tale dicitura?


Cosa intendi esattamente per "piante di verde ornamentale"?

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 14 Maggio 2008 alle ore 20:25

sono piante di vario genere di basso fusto, che vengono prevalentemente coltivate nell'entroterra ligure (nella fattispecie nell'entroterra savonese).

cosa mi consigliate?giardini o qualche altro tipo di coltura, magari per comparazione?!

attendo risposte

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2008 alle ore 14:52

"Paro" ha scritto:
sono piante di vario genere di basso fusto, che vengono prevalentemente coltivate nell'entroterra ligure (nella fattispecie nell'entroterra savonese).

cosa mi consigliate?giardini o qualche altro tipo di coltura, magari per comparazione?!


Non conosco le colture presenti nel Comune interessato, potrebbe essere assimilabile al VIVAIO?

Tieni comunque conto che, qualora la coltura non fosse disponibile l'AdT procederebbe con la cosiddetta "parificazione" con una coltura di simile reddittività.

Saluti 8)

PS: Al termine facci sapere come hai presentato la Variazione Colturale. :!:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 15 Maggio 2008 alle ore 16:41

"jema" ha scritto:
"Paro" ha scritto:
sono piante di vario genere di basso fusto, che vengono prevalentemente coltivate nell'entroterra ligure (nella fattispecie nell'entroterra savonese).

cosa mi consigliate?giardini o qualche altro tipo di coltura, magari per comparazione?!


Non conosco le colture presenti nel Comune interessato, potrebbe essere assimilabile al VIVAIO?

Tieni comunque conto che, qualora la coltura non fosse disponibile l'AdT procederebbe con la cosiddetta "parificazione" con una coltura di simile reddittività.

Saluti 8)

PS: Al termine facci sapere come hai presentato la Variazione Colturale. :!:



quindi prima di presentare mi consigli di parlare con un tecnico per farmi consigliare una coltura adeguata o qualcosa che possa essere accettato per comparazione.dico bene?

fammi sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Paro
daniparo

Iscritto il:
28 Giugno 2007

Messaggi:
87

Località
Venaria Reale (TO)

 0 -  0 - Inviato: 10 Giugno 2008 alle ore 08:52

salve,
mi aggancio nuovamente al topic per sapere la differenza tra annotazone "stadio" e annotazione "particella" durante la procedura docte?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

paolosun

Iscritto il:
10 Marzo 2008

Messaggi:
35

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2010 alle ore 16:50

Il "Verde ornamentale" è una coltura di tipo arbustivo finalizzata alla raccolta di fronde ornamentali da inserire nelle composizioni floreali (tra le fronde recise la piu' famosa è la Mimosa coltivata nell'imperiese) L'Adt di Savona prevede l'inserimento del Sem Irr Arb per equiparazione al verde ornamentale.
So che da noi in Liguria questa coltura è molto diffusa, ma anche in altre parti d'Italia, specie in Toscana, si presenta lo stesso problema. :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie