Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Docfa Fusione Frazionamento e ampliamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Docfa Fusione Frazionamento e ampliamento

diesel

Iscritto il:
26 Marzo 2006

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 17:16

Ciao a tutti!
Io ho un problema con un docfa e spero che qualcuno possa aiutarmi!
Nelle visure del catasto fabbricati ho la seguente situazione:
Il piano terra è diviso in due parti; una parte è formata da un garage con sub 1;l'altra è formata da un soggiorno,una camera e un vano scala che va al piano primo entrambi sub 2(fa parte anche il cortile).
Ora io devo costituire 3 piani(T-1-2 tutti indipendenti tra loro) eliminando i vecchi sub 1 e 2 e costituendo il sub 4,5,e 6 e devo trattare il cortire come bene comune a tutti i sub(va inserito come costituito dandogli un numero di sub oppure lo associo a tutti e tre i sub che ho costituito?) . Ho messo cambio di destinazione nella relazione da autorimessa a civile abitazione, e ho anche indicato il cortile sub 3 come bene censibile comune hai sub 4,5,6.Come causale di presentazione ho messo fusione e ampliamento per la creazione del secondo piano!è corretto oppure devo inserire anche frazionamento(perchè devo frazionare il sub 2 e staccare prima il piano terra dal primo?).In questa situazione occorre compilare anche l'elenco subalterni?se si come mai non mi appare il sub 3 del cortile?oppure se costituisco anche il sub 3 con categoria f01 devo allegare la planimetria del cortile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Hamidx

Iscritto il:
03 Ottobre 2006

Messaggi:
378

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 18:29

Ciao (se ditta e' la stessa per l'intero immobile)devi compilare un docfa con causale in altre FRF(frazionamento e fusione)AMP(ampliamento)VDE(cambio di destinazione d'uso).sopprimi i due subalterni esistenti e costituisci 3 unita a destinazione ordinaria ed una come bene comune non censibile.devi allegare l'elaborato planimetrico con il relativo elenco dei subalterni.attenzione quando costituisci il b.c.n.c. devi cliccare in alto sulla destra su partita speciale.quando andrai a compilare l'elenco dei subalterni clicca su aggiorna e vedrai che comparira anche il sub che identifica il b.c.n.c. .Nella relazione tecnica specifica che trattasi di ampliamento in sopraelevazione per edificazione su terrazzo o su area libera sovrastante l di proprieta' della stessa ditta dichiarante.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

diesel

Iscritto il:
26 Marzo 2006

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2008 alle ore 19:35

Ciao!grazie mille per la riposta!si la ditta è la stessa per l'intero immobile!quindi trattasi di bcnc?e non di bene comune censibile?quindi sarebbe in soppressione 2 in costituzione 4 a destinazione ordinaria 3 speciale 1?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LiKimba

Iscritto il:
10 Gennaio 2010

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Ottobre 2010 alle ore 20:24

Anch'io ho un problema simile.
Un edificio di tre piani, stessi intestati, stessa categoria e diviso in due sub.
MU 1118 sub3
MU 1118 sub4

il piano terra e metà del primo appartengono al sub 3, mentre il secondo piano, il terzo (attualmente un sottotetto), e la seconda metà del primo al sub 4.

Dovrei effettuare una fusione, almeno credo, ed unire il piano primo così da far diventare il piano terra ed il primo un unico sub ed il piano secondo ed il terzo un altro sub.

Ovviamente per far ciò ho dovuto creare un'apertura nel primo piano, in più ho creato una cucina ed un bagno nel terzo piano.

Si tratta di un frazionamento e fusione con diversa distribuzione degli spazi interni?
Devo sopprimere i due sub e creare due nuovi sub?
Il tutto con un unico DOCFA con due planimetrie?
la scala interna, in questo caso deve essere considerata (cioè il metodo dei poligoni) o no?

grazie anticipatamente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

LiKimba

Iscritto il:
10 Gennaio 2010

Messaggi:
127

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Ottobre 2010 alle ore 13:30

nessuno mi aiuta?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie