Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / DOCFA Causale di presentazione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore DOCFA Causale di presentazione

pasmos

Iscritto il:
30 Dicembre 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 17:01

Un dubbio, quale causale di presentazione devo spuntare per una variazione docfa di un negozio in cui è stato demolito il soppalco ed il w.c. ed è stato realizzato un nuovo w.c. al piano terra. I lavori sono stati tutti regolarmente autorizzati.
Grazie dell'aiuto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 18:02

"pasmos" ha scritto:
Un dubbio, quale causale di presentazione devo spuntare per una variazione docfa di un negozio in cui è stato demolito il soppalco ed il w.c. ed è stato realizzato un nuovo w.c. al piano terra. I lavori sono stati tutti regolarmente autorizzati.
Grazie dell'aiuto.




www.geolive.org/esempidocfa/ESEMPI_U.htm

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pasmos

Iscritto il:
30 Dicembre 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 19:20

Si grazie, ma il dubbio mi rimane sempre, devo spuntare -DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI o - RISTRUTTURAZIONE? Se mi puoi aiutare ti ringrazio.
Cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 19:29

"pasmos" ha scritto:
Si grazie, ma il dubbio mi rimane sempre, devo spuntare -DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI o - RISTRUTTURAZIONE? Se mi puoi aiutare ti ringrazio.
Cordialità



A mio parere, per quel che conta :wink: si può parlare di ristrutturazione quando si va ad intaccare anche la struttura portante dell'edificio, nonchè tutti gli impianti, ma nel tuo caso opterei solo per diversa distri facci sapere

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Berry

Iscritto il:
25 Febbraio 2009

Messaggi:
273

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 19:33

Anche io opterei per la diversa distr.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pasmos

Iscritto il:
30 Dicembre 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 21:00

Io penso ristrutturazione, poichè diminuisce anche la superficie dell'unità con la abolizione del soppalco oltre alla nuova distribuzione degli spazi interni per il nuovo servizio ed è presente il permesso di costruire rilasciato dal comune. Che ne dite?
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 15:07

Salve.
Diversa distribuzione spazi interni.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 15:12

"pozzilli" ha scritto:
Salve.
Diversa distribuzione spazi interni.

Ciao.



3 contro 1.......ma poi se sei così convinto di voler fare ristrutturazione...perchè chiedi.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pasmos

Iscritto il:
30 Dicembre 2007

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 16:23

Era un mio pensiero e non una certezza, tant'è vero che avevo posto la domanda. Ma ora scusa della mia ignoranza, ristrutturazione in quali casi si indica? Grazie e cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 17:03

"pasmos" ha scritto:
...Ma ora scusa della mia ignoranza, ristrutturazione in quali casi si indica? Grazie e cordiali saluti



La DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI incide solo sulla posizione e dimensione dei vani (prettamente grafica).
La RISTRUTTURAZIONE presuppone modifiche sostanziali alla U.I. ed alle relative dotazioni tali da modificarne (leggi aumentarne) la categoria e classe.

Buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 17:08

"pozzilli" ha scritto:
"pasmos" ha scritto:
...Ma ora scusa della mia ignoranza, ristrutturazione in quali casi si indica? Grazie e cordiali saluti



La DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI incide solo sulla posizione e dimensione dei vani (prettamente grafica).
La RISTRUTTURAZIONE presuppone modifiche sostanziali alla U.I. ed alle relative dotazioni tali da modificarne (leggi aumentarne) la categoria e classe.

Buon lavoro.



Vale a dire: La diversa distribuzione interna non cambia i dati di classamento? Non credo!

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 17:37

"totonno" ha scritto:
Vale a dire: La diversa distribuzione interna non cambia i dati di classamento? Non credo!

secondo me ne può aumentare o diminuire solo la consistenza (i vani o i mq.).
E l'aumento del numero dei vani o dei metri quadri non dovrebbe incidere sul classamento, anche perchè si presuppone che nella DIVERSA DISTRIBUZIONE DEGLI SPAZI INTERNI uno aumenti o diminuisca di 1-2 vani, non certo che aumenti o diminuisca di 4-5 vani.
Non rientreremmo più nella cusale suddetta.
Correggetemi se ho detto castronerie.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

anonimo_leccese

Iscritto il:
29 Ottobre 2009

Messaggi:
7247

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 18:00

Posso, timidamente, fare una domanda ? Ma poi alla fine o è ristrutturazione o diversa distri. vista l'entità della pratica, quel che conta non è che poi passi all'adt ? Non credo che la dicitura possa influire su quello che sarà il destino urbanistico dell'immobile, l'unica scocciatura è che se vogliono l'una o l'altra, basterà cambiare la dicitura....eeeee...per dieci minuti da perdere al computer !!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pozzilli

Iscritto il:
29 Aprile 2008

Messaggi:
1168

Località
Provincia di Isernia

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 18:07

"anonimo_leccese" ha scritto:
...per dieci minuti da perdere al computer !!!

della serie: una delle due è sicuramente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Luglio 2011 alle ore 19:08

Proviamo magari a vedere che differenze ci sono a livello urbanistico/edilizio tra lavori di manutenzione straordinaria che riguardino esclusivamente l'interno dell'immobile e le opere di ristrutturazione? Magari possiamo capire come mai ci sono due causali indipendenti in DOCFA riferite a questo tipo di opere.
A me interessa che in visura vi sia scritta la causale giusta con le giuste opere che sono state legittimate dal titolo abilitativo del comune, per cui : se sono opere di manutenzione straordiaria eseguite all'interno dell'immobile queste sono semplice e diversa distribuzione interna, se invece le opere legittimate previste sono di ristrutturazione edilizia allora .....

Non v'è dubbio perciò che, salvo diversa indicazione proveniente dal titolo abilitativo ove vi sia previsto opere di ristrutturazione edilizia, le opere in questione, eseguite all'interno delll'unità, vengano accatastate con causale "diversa distribuzione interna" e assegnate ad essa i dati di classamento più opportuni sia per categoria che per classe.

Buona serata.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie