Forum
Autore |
docfa |

geoluca78
Iscritto il:
14 Settembre 2007
Messaggi:
12
Località
|
devo redigere un docfa per fusione, causa ampliamento di alloggio con regolare DIA, un sub censito su di un mappale (es sub 15 mapp 1321 cat C2) con un sub censito su di un altro mappale (es sub 6 mapp 719 di cat A2). questi due giustamente hanno una parete in comune che tramite l'apertura di una semplice porta li farà comunicare. volevo chiedere se qualcuno ha mai fatto una fusione simile alla mia e nel caso l'abbia fatta se può dirmi come o ancora meglio se possibile avere un file DC3 con l'esempio attuato. grazie a tutti per l'aiuto
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
geoluca, vedo che sei nuovo del sito, allora con tanta pazienza ti spiego che questo sito, non essendo una chatteria da strapazzo, è strutturato in modo tale che le risposte le hai di già. e mi spiego, se non riesci a trovare l'argomento giusto con CERCA, almeno guardati un poco in giro e vedrai che se entri in FORUM, toverai tutti gli argomenti che interessano le attività catastali, e di qui in ogni argomento troverai decine e decine di quesiti, alcuni interessanti, altri meno, ma di sicuro la tua domanda è già stata trattata ampiamente ed anche autorevolmente! e se poi tutto ciò non ti garba, perchè mica hai tempo da perdere leggendo in questo sito! e ti capisco........., prova a guardarti intorno, sulla colonna di sinistra ci sono le utility varie, c'è il menù per fare tante belle cose, poi ci sono i siti utili, poi ci sono le dispense........, e guarda caso....questi bamboccioni di colleghi ti hanno scritto una serie infinita di cose utili da leggere, mica per accrescere le tue conoscenze, ma per accrescere la cultura di chi le ha scritte. !!!! toh! santa lucia bella! ..... sotto le dispense ci sono anche gli esempi docfa, scritto dal quel co****** di gionata laudani, che anzichè scrivere gratis quelle belle cose poteva anche andare a farsi un giretto in barca..... scusa il sarcasmo, ma ci voleva questo sfogo! avete un mezzo eccellente, perchè lo squalificate? cè anche per aiutare voi!!! e per inciso: voi aiutate noi!!!! rimango sempre dell'idea che ci vuole sempre più cordialità....................anche se sempre più spesso la perdo, nel vedere che questi consigli volano al vento ora vedi un pò tu, se vuoi utilizzare il sito al meglio, cerca, senno non cercare, tanto ci sarà pure qualcuno che è pietoso e ti risponde
|
|
|
|

geoluca78
Iscritto il:
14 Settembre 2007
Messaggi:
12
Località
|
SE NON TI VA BENE LA MIA DOMANDA NON SEI TENUTO NEANCHE A RISPONDERE IN QUANTO NON TI HO FATTO UNA DOMANDA PUNTUALE A TE. COMUNQUE NON PREOCCUPARTI PERCHE' LEVERO LA MIA DOMANDA DEL TUTTO VISTO IL FASTIDIO CHE HA RECATO. E RICORDATI CHE DOMANDARE E' LECITO E RISPONDERE IN MANIERA DECOROSA E' SOLO CHE CORTESIA.
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
caro il mio bravo geoluca, innanzi tutto non urlare! in seconda battuta, ti comprendo, non sai nemmeno comprendere il senso del consiglio che ti ho dato. ed infine l'invito oltre che a te, è rivolto a tutti i nuovi, i quali indiscriminatamente, senza guardarsi intorno ed utilizzare tutto il forum ivi comprese le risposte a quesiti uguali al quale è già stato risposto decine di volte, scrivono nuovi post incuranti che così facendo rovinano quello che di buono è già stato fatto. quindi...............................domandare è lecito, certamente, ma se permetti rispondo a quello che chiedi, come so e se sono pesante è perchè così facendo non si accresce la validità del forum, ma la si appiattisce. Ti dirò che qualche tempo fa c'erano molti forumisti che hanno scritto bellissime ed utilissime cose, mo con l'andazzo attuale, siamo rimasti in pochi, ed io non so quanto ancora resisterò. e visto che sei pure arrogante, la prossima volta mi limiterò ad evitare di rispondere nè con cortesia e nemmeno con veemenza. quando avrai abbastanza cultura catastale, ci confronteremo, forse. cordialità
|
|
|
|

geoluca78
Iscritto il:
14 Settembre 2007
Messaggi:
12
Località
|
innanzitutto se qua c'è una persona arrogante quella è lei e no io. io non mi sento un fenomeno del catasto a sua differenza ed è per questo che ho chiesto un consiglio visto la presenza di un ottimo sito con un ottimo forum. poi le ripeto che nessuno è obbligato a rispondere o alla mia domanda o a quella di altri che come me praticano da poco il catasto, in quanto se la domanda è stupida o banale finisce nel dimenticatoio come tante altre cose. quindi è inutile che si scalda così tanto, perchè io a sua differenza se devo dare una risposta a qualcuno su qualsiasi materia che sia edilizia o catasto non faccio la sua scenata, ma rispondo, magari dicendo in modo normale che il malcapitato ha un mezzo a disposizione con già delle risposte al suo interno, ma mai risponderò come ha fatto lei. questo glielo lo dico da parte mia e penso, e ripeto penso, anche da parte di quelli che come me praticano il mondo del catasto da poco tempo. si ricordi per ultima cosa che io non sarò un fenomeno del catasto ma a sua differenza non insulto chi ha bisogno di un aiuto ma cerco di aiutarlo senza farlo sentire una m....a come lei ha fatto con me nell'ultima risposta.... non riuscendoci. cordiali saluti
|
|
|
|

francescox
Iscritto il:
24 Marzo 2005
Messaggi:
765
Località
Salentino
|
Caro Geoluca credo tu sia un po' fuori strada. Capisco che il tono "duro" di Geoalfa può sembrare fuoriluogo ma così non è, non te la prendere. Geoalfa è uno che dà l'anima per questo forum, è uno dei tanti che conosce la materia catastale, è una risorsa per il sito (senza nulla togliere a tutti gli altri...), è uno, infine, che cerca di aiutare tutti anche se si incazza quando si trova a dover rispondere a quesiti analoghi fatti da persone diverse. Le domande ripetitive ovviamente si ripetono più spesso quando si è nuovi e non si conoscono gli altri utenti, quando poi basterebbe una ricerca tra tutto il materiale già on-line per saperne di più. Diciamo che è come un padre brontolone che vuole molto bene ai suoi figli ed usa le maniere "forti" per educarli al meglio.... :wink: :wink: ...e addirittura chiedere il file bello e fatto.... dai, non ti sembra un po' eccessivo...?
|
|
|
|

puntoG
Iscritto il:
02 Agosto 2007
Messaggi:
58
Località
Marostica
|
:oops: ognuno ha la sa ragione, ma lasciatemi fare un appunto, se uno scrive nel forum principianti allo sbaraglio, vuol dire che si ritiene un principiante, magari in futuro potrà essere più autorevole, ma, cercate di aiutarlo magari dando una risposta veloce, rimandandolo poi alla ricerca nel sito, è capitato anche a me alla new entry e geoalfa con la solita paternale mi ha sgridato, principiante si, ma forse in altri campi non sono nato ieri e potrei ........ Si può andare al sodo anche con le buone maniere. tornando alla questione rispondo da principiante, ( per chi pratica poco il catasto e bene sentirsi dire anche più volte le stesse cose) ripetere non è declassare ma rinfrescare :lol: Con un unico docfa sopprimi i due subalterni originari e costituisci due nuovi sub graffati. (formanti un'unica ui) ..... n.b. non sono andato a rivedermi cosa c'è nel sito e ho risposto da principiante percio prendi con le pinze, Spero che ora qualcuno più esperto, come ce ne sono tanti frequentatori del sito, si degni di integrare e correggere. Cresiamo insieme. buona notte amici
|
|
|
|

CGM
Iscritto il:
28 Febbraio 2006
Messaggi:
171
Località
|
La procedura di PuntoG è corretta per il caso come esposto da geoluca78. Per il resto ho trovato di un certo fascino (e divertente) la definizione di francescox "...padre brontolone che vuole molto bene ai suoi figli...". E' vero, geoalfa non è la prima volta che lo si porta allo "sfogo telematico", ma non credo ci metta cattiveria e non sono tanto meno attacchi personali. Forse un pò "impattante", ma esprime solo, secondo me, il rammarico nel vedere come le risorse che abbiamo a disposizione non vengano sfruttate al meglio. Come ho già scritto non molto tempo fa in altro topic ed in situazione analoga, usiamolo sto tasto cerca ("cerca" è tuo amico)...io ho imparato tanto anche senza nulla domandare (magari non sono dei più esperti, ma non è nemmeno da l'altro ieri che "opero"). Che altro dire...buon lavoro a tutti!...e fate a modo! Ciao!!
|
|
|
|

mariuolozorro
Iscritto il:
28 Settembre 2005
Messaggi:
232
Località
Siena
|
Concordo con CGM e consiglio gentimente di leggersi bene le circolari (sia quì sul sito che su Agenzia del Territorio) e la varie normative, alle volte si risolve il problema semplicemente con una bella lettura e rilettura. Il forum è utilissimo per confronti, approfondimenti, casistiche anomale, etc.... ma prima di precipitarsi a fare domande leggiamo bene le risposte già date, alle volte è più semplice. E senza polemiche, perchè sta nascendo una banca dati estesa, ampia, facile da consultare, e sopratutto accessibile a tutti. Facciamola crescere, ce la ritroveremo nei giorni a venire. Il grande pregio di Internet è di contenere informazioni e renderle accessibili, sfruttiamo questa cosa. Buon lavoro a tutti.
|
|
|
|
Iscritto il:
Messaggi:
Località
|
Io concordo con PuntoG, è vero che ci siano a volte gia le risposte nel forums, ma se mi permettete se vogliamo far crescere questo sito dobbiamo innanzi tutti aiutare i nuovi entrati, me incluso, fornendo loro delle risposte appropriate in modo che possano, qual ora si presentasse l'occasione rispondere loro in modo corretto e con tono moderato ad altri new entry altrimenti ci ritroveremo sempre allo stesso punto. Tornando al discorso della fusione, per quel che ne so io, posso anche sbagliare per far la fusione i due corpi dovrebbero aver la stessa categoria, per cui vedi se dovresti fare prima il cambio di categoria. Ciao
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi argomenti
Amici:
Le nostre guide:
|
|