Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / divisione appartamento con cantina in comune
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Argomento: divisione appartamento con cantina in comune

Autore Risposta

gbg

Iscritto il:
08 Giugno 2006

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Maggio 2012 alle ore 21:30

Mi trovo in una situazione simile, ossia devo fare un docfa per un appartamento nella cui planimetria e' inserita anche una cantina che pero' e' in comune con un altro sub. La cantina compare anche nella planimetria Dell'altro sub con la dicitura cantina comune.
Ora come procedo per poligonare solo la meta' della superficie della cantina?
Dovrei frazionarla e creare un nuovo sub solo per la cantina?
L'incarico l'ho ricevuto da uno solo dei due proprietari e l'altro non vuole intervenire in nessun modo sulla sua planimetria...
Grazie mille per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6546

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2012 alle ore 08:13

non vedo il problema la cantina e' comune e cosi' rimane, le parti comuni non vanno poligonate e comune non significa che il tuo cliente e' proprietario di meta' ma che e' comproprietario di tutta la cantina....devi solo rappresentare la tua cantina come era prima.

Saluti :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbg

Iscritto il:
08 Giugno 2006

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2012 alle ore 08:29

Allora ripresento la mia planimetria dell' appartamento con la cantina nella quale riscrivo come adesso cantina comune con il sub ..., ma poligono solo la superficie dell'appartamento tralasciando quella della cantina?
E'corretto?
Grazie mille per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 09 Maggio 2012 alle ore 08:32

quoto Fabio e...
consiglio di :
- mettere in atto due variazioni togliendo dalle schede l'uiu che è BCC
- predisporre una NC per l'uiu che è BCC

non vi sembra una soluzione moderna?

saluti ben divisi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gbg

Iscritto il:
08 Giugno 2006

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Maggio 2012 alle ore 16:37

Ho fatto come suggerito da bioffa69, pratica inviata ed approvata.
Ringrazio ancora per l'aiuto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sergian

Iscritto il:
01 Novembre 2007

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Novembre 2013 alle ore 18:36

Salve,posto qua il mio commento perchè ho una situazione simile:

devo presentare una variazione catastale con la creazione di due nuove unità immobiliari (abitazione) aventi come locale comune, bene comune censibile, un magazzino.

Riassumendo quanto letto nel post, dovrei presentare la planimetria relativa al bene comune associandola alle due nuove unità immobiliari senza poligonare le superfici? niente poligono A1?

devo compilare il modello 1N parte seconda relativo al magazzino?

Gradirei una conferma soprattutto relativamente ai poligoni,anche perchè ho letto altrove opinioni contrastanti.

Grazie,Cordiali Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sergian

Iscritto il:
01 Novembre 2007

Messaggi:
122

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2013 alle ore 14:49

qualche consiglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie