Forum
Autore |
ditta disallineata e scrittura privata non registrata |

alexseo
Iscritto il:
25 Giugno 2010
Messaggi:
29
Località
|
Salve a tutti. Devo redigere un tipo mappale in cui la ditta è disallineata. In particolare la ditta catastale risulta composta da 4 parenti che hanno ricevuto il terreno per successione. La persona che mi ha conferito l’incarico è uno dei 4 ed ha ricevuto, tramite scrittura privata non registrata, l'intero terreno dagli altri parenti qualche anno fà. Come dovrei procedere, visto che la scrittura non è stata registrata?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6628
Località
BRESCIA
|
..per scrittura privata intendi dire davanti al notaio senza testimoni, o una carta fatta dai quattro proprietari?
|
|
|
|

alexseo
Iscritto il:
25 Giugno 2010
Messaggi:
29
Località
|
Scrittura tra loro 4, senza altri testimoni ne notai. Una divisione amichevole.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6628
Località
BRESCIA
|
...direi proprio che e' carta straccia.......in Italia i passaggi di proprieta' si fanno con rogito Notarile. ....sarebbe troppo bello per chi acquista, che non paga le tasse.....e troppo brutto per i notai, che non avrebbero piu' senso di esistere ....ma penso proprio che gia' lo sapevi.
|
|
|
|

alexseo
Iscritto il:
25 Giugno 2010
Messaggi:
29
Località
|
Ciao Bioffa, innanzitutto grazie per l’attenzione (che non è mai dovuta). In realtà mi avvicino da poco alle pratiche catastali e ho sempre paura di non tutelare il cliente. Sul codice civile all’art. 2702 leggo che una scrittura privata "fa piena prova, fino a querela di falso, della provenienza delle dichiarazioni da chi l'ha sottoscritta se colui contro il quale è prodotta ne riconosce la sottoscrizione ovvero se questa è legalmente considerata come riconosciuta". Per questo prima di farmi fare una lettera di incarico dal mio cliente ci ho pensato due volte.
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6628
Località
BRESCIA
|
...dico solo che una cosa del genere, non vale come titolo di proprieta', puo' valere per dimostrare la volonta' delle parti, ma il passaggio di proprieta' non e' avvenuto. ...altre considerazioni?
|
|
|
|

hopemanu
Iscritto il:
22 Novembre 2004
Messaggi:
71
Località
prov. Latina
|
la scrittura privata per valere a tutti gli effetti deve essere registrata
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"hopemanu" ha scritto: la scrittura privata per valere a tutti gli effetti deve essere registrata I passaggi di proprietà di beni immobili devono anche essere trascritti, se no si fa come quello che vende il Ponte Vecchio a dieci soggetti stranieri diversi e intasca dieci caparre con una stretta di mano ...non registrata. Saluti.
|
|
|
|

alexseo
Iscritto il:
25 Giugno 2010
Messaggi:
29
Località
|
Ma secondo voi è scorretto se mi faccio fare una lettera di incarico? O devo per forza mettere il cliente davanti ad un out-out: o registrano la scrittura o non si va avanti?
|
|
|
|

niko83
Iscritto il:
24 Ottobre 2005
Messaggi:
137
Località
|
"alexseo" ha scritto: Ma secondo voi è scorretto se mi faccio fare una lettera di incarico? O devo per forza mettere il cliente davanti ad un out-out: o registrano la scrittura o non si va avanti? non basta registrtare la scrittura privata perchè per volturare la scrittura privata viene richiesta il numero di repertorio. Ho un caso simile, un arch...... per fare il progetto di ristrutturazione di un fabbricato dirutto, e per far risparmiare i costi del rogito, ha consigliato il suo "oggi mio" cliente a fare un ascrittura privata firmata da due testimoni (di cui uno era l'Arch.) e l'ha regolarmente registrata. Il cliente venuto nel mio studio mi chiede di accatastare l'immobile, presentandomi la documentazione in suo possesso: concessione edilizia.; visure catastali; versamentio ici; e la scrittura privata, quando gli ho detto che la scrittura privata non mi sarebbe stata di nessuna utilità, per tutta risposta "MA COME IO LA CASA L'HO PAGATA! E L'ARCH.. MI HA ASSICURATO CHE NON CI SAREBBERO STATI PROBLEMI..." la mia risposta è stata "vada dall'arch..... e si faccia fare la pratica". A distanza di qualche mese ritorna, con le dovute scuse, non ripeto i suoi commenti, per farla breve se uno si vuole affogare vada a trovare un mare profondo altrimenti si fa solo male. In conclusione notaio, oppure usucapione saluti a tutti
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6628
Località
BRESCIA
|
"alexseo" ha scritto: Ma secondo voi è scorretto se mi faccio fare una lettera di incarico? O devo per forza mettere il cliente davanti ad un out-out: o registrano la scrittura o non si va avanti? ...anche i preliminari di vendita andrebbero registrati, ma poi per effettuare la compravendita si deve andare dal notaio... ...la lettera d'incarico va sempre bene, anche se non e' l'unico prop. lui paghera' le spese per l'accatastamento, che senza rogito sara' intestato, perche' di proprieta' di tutti, ai quattro prop., percio' tu puoi procedere, intestando il tutto alla proprieta' (che non e' il solo tuo cliente).
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6628
Località
BRESCIA
|
"bioffa69" ha scritto: ...direi proprio che e' carta straccia.......in Italia i passaggi di proprieta' si fanno con rogito Notarile. ....sarebbe troppo bello per chi acquista, che non paga le tasse.....e troppo brutto per i notai, che non avrebbero piu' senso di esistere ....ma penso proprio che gia' lo sapevi. ...rettifico la mia, nel senso, non e' assolutamente vero che e' carta straccia, e' valida a tutti gli effetti e' una vera e propria vendita, che deve essere perfezionata con atto notarile. ..se gli altri non vogliono piu'paretecipare e' un documento per procedere in tribunale.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|