Forum
Autore |
Diritto di abitazione in visura |

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
Salve colleghi, vi pongo questo quesito. In una successione legittima il coniuge superstite ha rinunciato all'eredità del marito, ha ereditato l'abitazione l'unico figlio. Questa abitazione è quella dove abitavano i due coniugi. In successione si è usufruito anche dell'agevolazione prima casa essendovi residente il coniuge (il figlio no). Nelle osservazioni del mod. 4 non sta scritto il diritto di abitazione. DOMANDA: è possibile far inserire in visura il diritto di abitazione con il nome de coniuge superstite? Se sì, come? Grazie anticipatamente per le risposte! Ciao
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
Per il diritto di abitazione consulta: Guide - Successioni I fratelli non sono ... Per l'inserimento in ditta, se non è stata ancora presentata la voltura, puoi , anzi devi, benissimo inserirla, se invece è stata prodotta è errata e va rettificata. Cordialità
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"geoalfa" ha scritto: Per il diritto di abitazione consulta: Guide - Successioni I fratelli non sono ... Per l'inserimento in ditta, se non è stata ancora presentata la voltura, puoi , anzi devi, benissimo inserirla, se invece è stata prodotta è errata e va rettificata. Cordialità La voltura è stata presentata, quindi adesso risulta il figlio proprietario 1000/1000. Ho solo il dubbio se possa essere accettata non essendo scritto in successione il DIRITTO DI ABITAZIONE. E se presentassi un'istanza? Ciao grazie
|
|
|
|

EFFEGI
f.g.
Iscritto il:
16 Dicembre 2008
Messaggi:
2059
Località
Irpinia
|
"Francesco2015" ha scritto:
La voltura è stata presentata, quindi adesso risulta il figlio proprietario 1000/1000. Ho solo il dubbio se possa essere accettata non essendo scritto in successione il DIRITTO DI ABITAZIONE. E se presentassi un'istanza? Ciao grazie Il diritto di abitazione si costituisce per legge ai sensi dell'art. 540 c.c. a seguito del decesso del coniuge.... e questo penso sia pacifico a tutti noi. Il problema è che lo vorresti far comparire anche in visura, anche se questo diritto non è stato trascritto con la successione. Secondo me, in linea di principio NON PUOI FARE una voltura per far comparire in visura questo diritto di abitazione, proprio perchè di fatto questo diritto (anche se di fatto esiste per legge) non è stato ESPRESSAMENTE richiesto con la successione. Ti posso consigliare di presentare una voltura "manuale" e sperare che il dipendente non ti faccia storia, anche se ti ripeto il diritto di abitazione esiste per legge ed il fatto che non compaia in visura non vuol dire nulla. Però capisco che per i non addetti ai lavori quando lo leggono in visura è tutta un'altra cosa. Saluti
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
"EFFEGI" ha scritto:
Il diritto di abitazione si costituisce per legge ai sensi dell'art. 540 c.c. a seguito del decesso del coniuge.... e questo penso sia pacifico a tutti noi. Il problema è che lo vorresti far comparire anche in visura, anche se questo diritto non è stato trascritto con la successione. Secondo me, in linea di principio NON PUOI FARE una voltura per far comparire in visura questo diritto di abitazione, proprio perchè di fatto questo diritto (anche se di fatto esiste per legge) non è stato ESPRESSAMENTE richiesto con la successione. Ti posso consigliare di presentare una voltura "manuale" e sperare che il dipendente non ti faccia storia, anche se ti ripeto il diritto di abitazione esiste per legge ed il fatto che non compaia in visura non vuol dire nulla. Però capisco che per i non addetti ai lavori quando lo leggono in visura è tutta un'altra cosa. Saluti Infatti il problema non è i riconoscimento di tale diritto, i figlio non vuole mandare la madre per strada... il problema è che per un certo tipo di pratica, se non vedono scritto il nome in visura vanno in tilt... grazie! PS: avevo pensato alla voltura manuale. Se poi non la accettano sarebbe assurdo una successione modificativa?
|
|
|
|

Francesco2015
Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01
Messaggi:
1625
Località
|
PER COMPLETEZZA: ho fatto una voltura cartacea e hanno inserito il diritto di abitazione in visura. Saluti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|