Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Difformità superfici
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Difformità superfici

braian

Iscritto il:
13 Gennaio 2018 alle ore 17:59

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2021 alle ore 19:10

Salve a tutti,

e grazie in anticipo per tutte le risposte e per tutti i consigli che trovo sempre all'interno di questo forum.

Avrei bisogno di un suggerimento riguardo una variazione catastale.

L'immobile in oggetto ha subito solo modifiche interne, ma andando a confrontare la planimetria attuale con la vecchia catastale, mi trovo con un aumento di superficie di circa 12 mq.

La vecchia planimetria è del 1961, ma nel 2015 è stato fatto un aggiornamento che riguardava l'inserimento dei mq.

Come posso risolvere la situazione? Mi basta scrivere in relazione che si tratta solo di un errore dell'impianto precedente?

Grazie di nuovo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2021 alle ore 20:39

"braian" ha scritto:
Salve a tutti,

e grazie in anticipo per tutte le risposte e per tutti i consigli che trovo sempre all'interno di questo forum.

Avrei bisogno di un suggerimento riguardo una variazione catastale.

L'immobile in oggetto ha subito solo modifiche interne, ma andando a confrontare la planimetria attuale con la vecchia catastale, mi trovo con un aumento di superficie di circa 12 mq.

La vecchia planimetria è del 1961, ma nel 2015 è stato fatto un aggiornamento che riguardava l'inserimento dei mq.

Come posso risolvere la situazione? Mi basta scrivere in relazione che si tratta solo di un errore dell'impianto precedente?

Grazie di nuovo





Abitazione ? ufficio ? Caserma ? Ospedale ? Bunker ? Stadio Marakanà ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

braian

Iscritto il:
13 Gennaio 2018 alle ore 17:59

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Gennaio 2021 alle ore 22:16

ahahh, scusa per l'omissione.

Abitazione a2 al'interno di un condominio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2021 alle ore 09:28

"braian" ha scritto:
ahahh, scusa per l'omissione.

Abitazione a2 al'interno di un condominio





Ciao.

La superficie catastale è stata aggiunta in visura dal catasto misurando la planimetria cartacea del 1961 con il centimetro dai funzionari addetti allo scopo. E' sicuramente più preciso il tuo di calcolo con i poligoni su docfa. attento però a quali tipologie inserisci gli eventuali accessori che potrebbero andare in B o in C e non in A, le terrazze in D e le aree scoperte in F. Potrebbe essere questa la causa della differenza di 12 mq tra le due misure che è un po' grandicella.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

braian

Iscritto il:
13 Gennaio 2018 alle ore 17:59

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2021 alle ore 10:12

Ciao e grazie per la risposta.

Nella visura attuale è riportato 165mq area totale e 158mq escluse aree scoperte.

A me invece risulta 178mq totali_dai poligoni 170mq vani principali e 25 mq balconi.

L'aggiornamento della superficie è stata fatta nel 2015, ma non hanno inserito una nuova planimetria che rimane quindi del 1961.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2021 alle ore 11:41

"braian" ha scritto:
Ciao e grazie per la risposta.

Nella visura attuale è riportato 165mq area totale e 158mq escluse aree scoperte.

A me invece risulta 178mq totali_dai poligoni 170mq vani principali e 25 mq balconi.

L'aggiornamento della superficie è stata fatta nel 2015, ma non hanno inserito una nuova planimetria che rimane quindi del 1961.





Forse i muri esterni a comune con altre unità immobiliari, non rappresentate nella planimimetria del 1961 ha inciso sul primo calcolo eseguito dall'ufficio. Controlla se la sezione di questi muri che non hai probabilmente rilevato se non andando a misurare sull'altrui proprietà non sia minore e quindi di conseguenza si ridurrebbero anche i poligoni. Per i muri con sezione molto grande occorre considerare fino a 50 cm e non oltre.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

braian

Iscritto il:
13 Gennaio 2018 alle ore 17:59

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2021 alle ore 12:10

Ho fatto già delle prove sui muri in comunione con altre proprietà, ma anche riducendoli al minimo riesco a recuperare poco.

Ho provato anche a ricreare i poligoni dalla planimetria del 1961 e torna più o meno 170mq come la mia, quindi davvero non riesco a capire da dove è scaturito quel 158 mq che viene riportato in visura.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2021 alle ore 13:21

"braian" ha scritto:
Ho fatto già delle prove sui muri in comunione con altre proprietà, ma anche riducendoli al minimo riesco a recuperare poco.

Ho provato anche a ricreare i poligoni dalla planimetria del 1961 e torna più o meno 170mq come la mia, quindi davvero non riesco a capire da dove è scaturito quel 158 mq che viene riportato in visura.





Fidati di quello che hai fatto te se ritieni che hai operato bene. Il catasto non può contestare. Il dato peraltro non influisce sulla rendita. Non importa scrivere niente in relazione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

braian

Iscritto il:
13 Gennaio 2018 alle ore 17:59

Messaggi:
18

Località

 0 -  0 - Inviato: 09 Gennaio 2021 alle ore 13:45

Grazie mille per la disponibilità,

La presento in questo modo e vediamo se mi viene accettata.

Grazie di nuovo

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie