Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dichiarazione di successione e accettazione tacita
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Dichiarazione di successione e accettazione tacita

havana7

Iscritto il:
09 Ottobre 2018 alle ore 17:37

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2018 alle ore 14:46

Salve a tutti!

Da qualche giorno ho presentato una dichiarazione di successione apertasi nel 1973. Assieme ad essa ho fatto richiesta urgente (causa imminente vendita) di liquidazione e trascrizione che avverrà in questi giorni.

In Agenzia mi è stato detto che l'accettazione tacita presso il notaio rogante non occorre farla in quanto la trascrizione presso il registro avverrà automaticamente da parte dell'agenzia. Inoltre, mi è stato riferito, che sono trascorsi i termini per effettuare l'accettazione tacita in quanto sono trascorsi oltre 10 anni.

Avete notizie in tal senso? Si possono realmente risparmiare i €450,00 richiesti dal notio?

Grazie sempre.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1627

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2018 alle ore 15:05

havana7, credo che ogni volta che posti un quesito su quella serie di successioni che ci facevi vedere qualche tempo fa devi almeno inserire l'albero genealogico per farci capire meglio.

Il notaio ti aveva chiesto l'accettazione tacita in funzione di cosa? E a chi?

Ciao!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

havana7

Iscritto il:
09 Ottobre 2018 alle ore 17:37

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2018 alle ore 15:27

Ciao Francesco2015!

Ecco l'albero genealogico.

Il notaio richiede accettazione tacita in morte di Giuseppe deceduto nel 1973 e in morte diSanto nel 2003







Clicca sull'immagine per vederla intera

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8740

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2018 alle ore 19:52

"havana7" ha scritto:
Salve a tutti!

Da qualche giorno ho presentato una dichiarazione di successione apertasi nel 1973. Assieme ad essa ho fatto richiesta urgente (causa imminente vendita) di liquidazione e trascrizione che avverrà in questi giorni.

In Agenzia mi è stato detto che l'accettazione tacita presso il notaio rogante non occorre farla in quanto la trascrizione presso il registro avverrà automaticamente da parte dell'agenzia. Inoltre, mi è stato riferito, che sono trascorsi i termini per effettuare l'accettazione tacita in quanto sono trascorsi oltre 10 anni.

Avete notizie in tal senso? Si possono realmente risparmiare i €450,00 richiesti dal notio?

Grazie sempre.



la trascrizione dell’ accettazione tacita è sempre un obbligo per il notaio, in quanto l’art. 2672 c.c. dispone l’obbligatorietà della trascrizione per tutti gli atti soggetti a trascrizione.

ricordo infine che la presentazione della denunzia di successione presso l'Agenzia delle Entrate non determina mai accettazione dell'eredità essendo solo adempimento di obblighi fiscali (pagamento imposte di successione).

Quindi bisogna pagare!

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Novembre 2018 alle ore 15:38

Per esperienze dirette, senza che mi sia preoccupato di andare a verificare la normativa in materia, i Notai hanno chiesto a miei clienti la Trascrizione Tacita di Eredità (con relativi esporsi di circa 400,00 o 450,00 Euro) fino a quando il decesso sia avvenuto entro 20 anni.

Per successioni i cui decessi siano avvenuti oltre 20 anni i Notai hanno sempre detto ai miei clienti che non occorre Trascrivere alcuna accettazione tacita di eredità (con risparmio per i miei clienti dei famosi 400,00 o 450,00 Euro).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

TipologieP10

Software gratuito per scegliere la tipologia adatta in pochi secondi senza sbagliare

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie