Forum
Autore |
Dichiarazione di successione comunione dei beni |

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
Dichiarazione successione e comunione dei beni: coniugi A e B in comunione dei beni (sposati prima del 1975). Muore A lasciando a marito e 3 figli. A possedeva, catastamente ma anche derivante da titoli (acquistati tutti prima del 1975), 3 immobili: 1) 1/1 di immobile "1" 2) 1/2 di immobile "2" (l'altro 1/2 intestato al coniuge B) entrambi in regime comunione dei beni 3) 1/2 di immobile "3" (l'altro 1/2 intestato al coniuge B) entrambi in regime comunione dei beni Successione di A. Nel quadro B si indicheranno le quote 1/1, 1/2 e 1/2 rispettivamente per i 3 immobili? Il coniuge B in visura diventerà proprietario di: 1) 1/3 di "1" 2) 2/3 di "2" 3) 2/3 di "3" Esatto? Altro dubbio è che il coniuge B è proprietario (acquistato da solo con atto quindi fatto solo da lui e in visura risulta proprietario 1/1) di altri 2 terreni. Si dovevano inserire anche le quote di questi 2 terreni nella successione di A?
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Franc22" ha scritto: coniugi A e B in comunione dei beni (sposati prima del 1975). Muore A lasciando a marito e 3 figli. - tutti i beni acquistati dal soggetto "A" anteriormente all'anno 1975 sono solo ed esclusivamente di proprietà del soggetto "A" "Franc22" ha scritto: 2) 1/2 di immobile "2" (l'altro 1/2 intestato al coniuge B) entrambi in regime comunione dei beni 3) 1/2 di immobile "3" (l'altro 1/2 intestato al coniuge B) entrambi in regime comunione dei beni indica la data di acquisto dell'immobile n. 2 e n. 3 specificando chi si è costituito nell'atto (solo il soggetto "A" ??? solo il soggetto "B" o entrambi?) saluti
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Franc22" ha scritto: coniugi A e B in comunione dei beni (sposati prima del 1975). Muore A lasciando a marito e 3 figli. - tutti i beni acquistati dal soggetto "A" anteriormente all'anno 1975 sono solo ed esclusivamente di proprietà del soggetto "A" "Franc22" ha scritto: 2) 1/2 di immobile "2" (l'altro 1/2 intestato al coniuge B) entrambi in regime comunione dei beni 3) 1/2 di immobile "3" (l'altro 1/2 intestato al coniuge B) entrambi in regime comunione dei beni indica la data di acquisto dell'immobile n. 2 e n. 3 specificando chi si è costituito nell'atto (solo il soggetto "A" ??? solo il soggetto "B" o entrambi?) saluti immobili n. 2 e n. 3 sono stati acquistati da entrambi (nell'atto del 1960 risultano entrambi che hanno acquistato "in comune pro indiviso). Nelle osservazioni per ogni immobile del quadro b devo scrivere la data di acquisto ?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Franc22" ha scritto: immobili n. 2 e n. 3 sono stati acquistati da entrambi (nell'atto del 1960 risultano entrambi che hanno acquistato "in comune pro indiviso). QUINDI mi stai dicendo che nell'atto del 1960 risultano costituiti ed hanno firmato sia "A" che "B"?
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
Si. Entrambi presenti alla stesura dell'atto, entrambi hanno firmato e nell'atto risulta che i coniugi hanno acquistato in comune pro indiviso.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8740
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"Franc22" ha scritto: Si. Entrambi presenti alla stesura dell'atto, entrambi hanno firmato e nell'atto risulta che i coniugi hanno acquistato in comune pro indiviso. ok.... immobile 1) ---- quota trasferita 1/1; immobile 2) ---- quota trasferita 1/2; immobile 3) ---- quota trasferita 1/2; nelle note (facoltative) puoi descrivere gli immobili e le relative provenienze! altri dubbi?
|
|
|
|

Franc22
Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33
Messaggi:
177
Località
|
|
|
|
|

Orlando1973
Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51
Messaggi:
919
Località
|
"CESKO" ha scritto: "Franc22" ha scritto: Si. Entrambi presenti alla stesura dell'atto, entrambi hanno firmato e nell'atto risulta che i coniugi hanno acquistato in comune pro indiviso. ok.... immobile 1) ---- quota trasferita 1/1; immobile 2) ---- quota trasferita 1/2; immobile 3) ---- quota trasferita 1/2; nelle note (facoltative) puoi descrivere gli immobili e le relative provenienze! altri dubbi? Completamente d'accordo ( perche' ci si complica la vita tante volte per niente , quando le cose sono chiarissime ???)
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|