Autore |
Risposta |

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
Salve. Se leggi all'interno del riquadro blu vedi che c'è scritto. Solitamente errori di tipo: - mancanza di altimetria nei PF - ellisse d'errore superiore a 10 cm Buon lavoro.
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
non mi dice nulla riguardo ad errori, l'unica cosa che non ho inserito nel rilievo sono le quote altimetriche...può darsi che sia questo il problema?
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
ma con il pregeo 10 debbo obbligatoriamente inserire le quote altimetriche dei punto battuti o basta lavorare con angolo orizzontale e distanza orizzontale?
|
|
|
|

studiotopo
Ing. Oliveri
Iscritto il:
20 Gennaio 2005
Messaggi:
385
Località
Reggio Calabria
|
E' obligatorio inserire l'altimetria nei PF, stazioni ed almeno su un punto oggetto del rilievo.
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
niente da fare ho provato anche in questo modo e mi compare sempre il riquadro blu...vi prego aiutatemi; inoltre ho provato ad andare avanti per l'approvazione automatica ma mi dà esito negativo.
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
problema risolto!!! avevo indicato nel libretto il triangolo fiduciale con linea nera continua..ovviamente doveva essere verde!!!!! :roll: cmq adesso la schermata in basso è verde, quindi tutto ok!!!!
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
"cavigi83" ha scritto: avevo indicato nel libretto il triangolo fiduciale con linea nera continua..ovviamente doveva essere verde!!!!! :roll: Non avrai mica inserito il triangolo fiduciale nelle righe 7?
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
si..infatti ho notato che non ho risolto una cippa lippa perchè con pregeo 10 le linee verdi sono state abolite...insomma li devo o non li devo indicare sti punti fiduciali nella riga 7 del libretto?
|
|
|
|

geonick
Iscritto il:
05 Febbraio 2005
Messaggi:
174
Località
Reggello
|
"cavigi83" ha scritto: si..infatti ho notato che non ho risolto una cippa lippa perchè con pregeo 10 le linee verdi sono state abolite...insomma li devo o non li devo indicare sti punti fiduciali nella riga 7 del libretto? Non mi risulta che siano state abolite le linee verdi. Se ti riferisci alla maschera di inserimento della riga 7 quando selezioni il colore premi la freccetta e viene il "verde". Comunque, tornando al discorso, con le righe nere si rappresenta quanto già riportato in mappa. Con le righe rosse si rappresentano le nuove geometrie (nuovi fabbricati, dividenti, etc). Con le righe verdi si dovrebbe rappresentare linee a corredo della mappa, per esempio una stradina che attraversa la particella. I collegamenti tra le stazioni (rosso tratteggiato) i collegamenti tra i PF (verde continuo) si rappresentano graficamente nello schema del rilievo, ma lo fa il programma da solo quando crei il pdf, non devi inserirle nel libretto. Altrimenti rischi di vedere nella mappa aggiornata il triangolo fiduciale o i collegamenti delle stazioni. Ciao 6eo||ick
|
|
|
|

cavigi83
Iscritto il:
09 Febbraio 2010
Messaggi:
76
Località
|
ok grazie, spero di risolvere questa situazione
|
|
|
|

dioptra
(GURU)
Iscritto il:
10 Aprile 2003
Messaggi:
4965
Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)
|
"geonick" ha scritto: "cavigi83" ha scritto: si..infatti ho notato che non ho risolto una cippa lippa perchè con pregeo 10 le linee verdi sono state abolite...insomma li devo o non li devo indicare sti punti fiduciali nella riga 7 del libretto? Non mi risulta che siano state abolite le linee verdi. Se ti riferisci alla maschera di inserimento della riga 7 quando selezioni il colore premi la freccetta e viene il "verde". Comunque, tornando al discorso, con le righe nere si rappresenta quanto già riportato in mappa. Con le righe rosse si rappresentano le nuove geometrie (nuovi fabbricati, dividenti, etc). Con le righe verdi si dovrebbe rappresentare linee a corredo della mappa, per esempio una stradina che attraversa la particella. I collegamenti tra le stazioni (rosso tratteggiato) i collegamenti tra i PF (verde continuo) si rappresentano graficamente nello schema del rilievo, ma lo fa il programma da solo quando crei il pdf, non devi inserirle nel libretto. Altrimenti rischi di vedere nella mappa aggiornata il triangolo fiduciale o i collegamenti delle stazioni. Ciao 6eo||ick Salve Ragazzi ma dove siete rimasti? In P10 le linee verdi non esistono più. I collegamenti tra i PF li mette pregeo e non si inseriscono. Le linee nere continue si mettono SOLO se strettamente necessarie e corrispondenti alla realta=mappa. Per le tratteggiate delle servitù e delle stradine si usa il rosso trattegiato. cordialmente
|
|
|
|