Forum
Autore |
Demolizione Totale. Tipo mappale più istanza. Possibile? |

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Salve, volevo un consiglio o meglio una conferma da chi piu' esperto. Ho presentato un istanza per far eliminare dalla mappa due fabbricati rurali ormai scomparsi da decenni. Il primo è stato eliminato correttamente, mentre il secondo se lo sono dimenticati. Ho sollecitato l'istanza, e mi è stato risposto che volevano una dichiarazione del proprietario che non aveva venduto l'immobile. Poi oggi hanno cambiato idea. Vogliono nuovamente l'istanza piu' allegato un tipo mappale per demolizione ma presentato solamente in maniera cartacea. Ora, visto che sto per perdere la pazienza, mi dite che senso ha? Saluti a tutti grazie a tutti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

utente
(GURU)
Iscritto il:
01 Settembre 2006
Messaggi:
642
Località
|
che ad accoglierti la domanda hanno sbagliato. dovevi presentare fin dall'inizio il tipo mappale di demolizione. e che continuano a sbagliare chiedendoti il tm cartaceo in quanto devono seguire la procedura standard. poi, dopo la demolizione con tm, se ti trovi in zona rurale, con mod. 26, puoi chiedere che le particelle 282 vengano fusi con la qualita' circostante. saluti
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Grazie mille numero. Infatti anche io sapevo che bisognava fare un tipo mappale per demolizione, ma altre volte mi era capitato di risolvere con istanza. Ora controllo sul forum costi e procedure del T.M. per demolizione. Saluti e grazie mille
|
|
|
|

robeci
Iscritto il:
09 Gennaio 2005
Messaggi:
1173
Località
Toscana
|
se effettivamente sono fabbricati rurali perchè vuoi fare il tipo mappale ? devi portare l'area al catasto fabbricati ? la procedura corretta era la demolizione con mod. 26, e se non è stato inserito sollecita ....
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Ciao Robè! Erano dei fabbricati rurali, o meglio in visura uno lo è ancora. Ma son stati demoliti con il trattore quindi non esistono piu. Io avevo fatto istanza affinchè venissero eliminati dalla mappa e le loro superifici accorpate a quelle dei mappali adiacenti che sono della stessa ditta. PS: ma a voi stanno arrivando le notifiche delle risposte ai topic?
|
|
|
|

robertopi
Iscritto il:
16 Dicembre 2004
Messaggi:
3539
Località
NAPOLI
|
quoto robeci, per la demolizione di un FR si compila il mod. 26 ovvero docte. e basta. In visura leggerai area di fabb. demolito. Ah volevo aggiungere dici al tecnico catastale che ha trattato la cosa di farsi un corso di aggiornamento o di apprendimento totale. saluti
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12189
Località
-
|
quoto robeci e robertopi, per la demolizione di un FR si compila il mod. 26 ovvero docte, e non il trattore, mi raccomando! cordialità
|
|
|
|

vordcienpion
Iscritto il:
02 Giugno 2008
Messaggi:
2008
Località
|
Emh.... non vi dico quale tecnico me lo ha detto perchè vi strappate i capelli uno ad uno. Grazie gianni, grazie a tutti. :wink:
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|