Forum
Autore |
Demolizione totale o parziale? |

doctorg76
Iscritto il:
28 Aprile 2008
Messaggi:
2
Località
|
Ciao a tutti! Devo presentare una pratica DOCFA per la demolizione e ricostruzione di un fabbricato urbano, rappresentato in catasto da due sub alterni di una particella.Mi spiego meglio..... la particella in cui insiste il mio fabbricato è costituito da tre sub alterni (es. sub 1,2,3) la demolizione e ricostruzione riguarda però solo il sub 1 e 2 (piano terra e primo) mentre il sub 1 non viene toccato. A questo punto ho presentato una pratica docfa per la demolizione parziale (sub 1 e sub 2) e la costituzione di un nuovo sub 4 classificato come F/3. L'agenzia mi respinge il docfa dicendomi che devo fare una dichiarazione di demolizione totale!!!! Ora vi chiedo se faccio la pratica per demolizione totale come devo redigere il tipo mappale, ma soprattutto chiedo a tutti se non sia scorretta la procedura che mi hanno suggerito in catasto!! Ringrazio tutti anticipatamente per le risposte ed i suggerimenti.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Se il sub.3, è al piano secondo, dentro cioè la sagoma in pianta del fabbricato costituito anche dai sub 1 e 2, secondo me non puoi fare demolizione parziale, la quale va fatta solo se si modifica la sagoma in parte ed in pianta. Naturalmente previo tipo mappale al Catasto Terreni. Non si capisce, infatti, se hai presentato prima un tipo mappale al CT. Saluti.
|
|
|
|

doctorg76
Iscritto il:
28 Aprile 2008
Messaggi:
2
Località
|
Si hai ragione!!!! Cercherò di farmi capire  )) La particella che devo trattare è suddivisa in tre sub. Il sub 1 e il sub 2 (i demoliti) sono una porzione del piano terra e una porzione del piano primo, mentre il sub 3 (quello che resta) è costituito dalla restante parte del piano terra e del piano primo (quindi il fabbricato è diviso in due con una dividente in pianta) Ho presentato una pratica prego per la demolizione parziale del fabbricato con costituzione di una nuova particella (qualità 282). Successivamente ho presentato il docfa (richiamando il tipo mappale) con causale demolizione parziale quindi ho soppresso i due sub e ho costituito il sub 4 come f/3. A questo punto il docfa mi è stato respinto indicandomi nella motivazione " errata causale di variazione" poi a voce il tecnico incaricato mi ha detto che devo usare come causale demolizione totale!!!!! Secondo me è sbagliato !!! quindi chiedo a tutti COSA NE PENSATE Grazie mille
|
|
|
|

geomonte
Iscritto il:
21 Maggio 2007
Messaggi:
91
Località
|
Buonasera, mi è capitato di affrontare un problema simile ad inizio di novembre, ho risolto (grazie all'aiuto del dirigente) dividendo il lavoro in 3 pratiche in questo modo: 1) causale altre DET, DIV, VDE, VMI con aggiornamento dell'elenco dei subalterni della particella che non modifichi. Spiega in relazione che è stato demolito parte del fabbricato e che l'area di risulta è diventata area urbana con TM+TF del.... con identificativo Fg.. p.lla... Segue paratica di costituzione nuova area urbana. 2) nuova costruzione area urbana F/1 con elaborato planimetrico, in relazione la colleghi alla prima. 3) unità afferente edificata su area urbana. La continuità storica è assicurata.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"doctorg76" ha scritto: Si hai ragione!!!! Cercherò di farmi capire  )) La particella che devo trattare è suddivisa in tre sub. Il sub 1 e il sub 2 (i demoliti) sono una porzione del piano terra e una porzione del piano primo, mentre il sub 3 (quello che resta) è costituito dalla restante parte del piano terra e del piano primo (quindi il fabbricato è diviso in due con una dividente in pianta) Ho presentato una pratica prego per la demolizione parziale del fabbricato con costituzione di una nuova particella (qualità 282). Successivamente ho presentato il docfa (richiamando il tipo mappale) con causale demolizione parziale quindi ho soppresso i due sub e ho costituito il sub 4 come f/3. A questo punto il docfa mi è stato respinto indicandomi nella motivazione " errata causale di variazione" poi a voce il tecnico incaricato mi ha detto che devo usare come causale demolizione totale!!!!! Secondo me è sbagliato !!! quindi chiedo a tutti COSA NE PENSATE Grazie mille Attenzione, secondo la tua descrizione, il problema è che è stato dato un nuovo identificativo mappale, modificando così anche il numero mappale del sub 3. Il docfa deve interessare quindi anche il sub 3 per cambio di mappale. Ecco perchè il tecnico catastale parla di demolizione totale al fabbricati, cosi' sopprimi anche il sub.3 con altro docfa parallelo se di ditta diversa. ed aggiorni anche l'immobile che in realtà non è stato interessato da nessun intervento edilizio ma solo in quello "burocratico". Saluti.
|
|
|
|

Andrea73
Iscritto il:
08 Aprile 2006
Messaggi:
34
Località
|
Espongo qui il mio problema, ho un fabbricato diviso in sub. (3-4-5-7) che sono due civile abitazioni A2 e un fabbricato collabente F2 tutto al piano terra, devo procedere alla demolizione del sub.3 (F2) e creare quindi un area urbana, come devo procedere con il docfa?
|
|
|
|

Andrea73
Iscritto il:
08 Aprile 2006
Messaggi:
34
Località
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|