Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Demolizione fabbricato rurale diviso in subalterni...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Demolizione fabbricato rurale diviso in subalterni!!!

Reggio

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Marzo 2011 alle ore 18:13

Salve,
ho cercato un caso simile ma non l'ho trovato...

Ho un fabbricato rurale diviso in due subalterni che hanno due distinte proprietà ed hanno ciascuna la proprietà da cielo a terra, uno a destra ed uno a sinistra.
Devo demolire tutto, quindi essendo ai terreni pensavo di farlo con un docte, ma come mi comporto con il fatto che ho due subalterni distinti???
Il docte mi chiede quante particelle ho, ed io di particelle ne ho solo una, ma come gli indico i due subalterni??? Oppure ignoro il fatto che ci siano i due subalterni e semplicemente porto ad area di fabbricato demolito l'intero mappale???
Successivamente devo dividere l'area in due parti, una per ciascun proprietario, rispecchiando però la divisione precedente con i due subalterni che si evince da un vecchio modello 6. Per il frazionamento non ho problemi, basta che divido la particella originaria, ma per l'attribuzione a tizio e a caio delle ripettive porzioni come procedo??? Basta un'istanza corredata dal precedente modello 6 o i due proprietari devono andare per forza dal notaio e fare un atto???
Qualcuno sa aiutarmi???
Grazie in aticipo
Geom. Luca Reggiani

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

gerardocampagna

Iscritto il:
21 Novembre 2007

Messaggi:
167

Località
Rapolla (PZ)

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2011 alle ore 01:08

[quote]Devo demolire tutto, quindi essendo ai terreni pensavo di farlo con un docte, ma come mi comporto con il fatto che ho due subalterni distinti??? [/quote]

...i due fabbricati sono stati di recente oggetto di demolizione e ricostruzione?
e comunque il passaggio all'urbano devi farlo con pregeo10 - tipologia di cui alla circ. 3/2009

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 27 Marzo 2011 alle ore 10:50

"Reggio" ha scritto:
Salve,
ho cercato un caso simile ma non l'ho trovato...

Ho un fabbricato rurale diviso in due subalterni che hanno due distinte proprietà ed hanno ciascuna la proprietà da cielo a terra, uno a destra ed uno a sinistra.
Devo demolire tutto, quindi essendo ai terreni pensavo di farlo con un docte, ma come mi comporto con il fatto che ho due subalterni distinti???
Il docte mi chiede quante particelle ho, ed io di particelle ne ho solo una, ma come gli indico i due subalterni??? Oppure ignoro il fatto che ci siano i due subalterni e semplicemente porto ad area di fabbricato demolito l'intero mappale???
Successivamente devo dividere l'area in due parti, una per ciascun proprietario, rispecchiando però la divisione precedente con i due subalterni che si evince da un vecchio modello 6. Per il frazionamento non ho problemi, basta che divido la particella originaria, ma per l'attribuzione a tizio e a caio delle ripettive porzioni come procedo??? Basta un'istanza corredata dal precedente modello 6 o i due proprietari devono andare per forza dal notaio e fare un atto???
Qualcuno sa aiutarmi???
Grazie in aticipo
Geom. Luca Reggiani



Puoi procedere in due modi:

1 - se vuoi introdotta la dividente tra le due aree, occorre presentare un TF (redatto in modalità Pregeo9), col quale compili prima il mod. Ausiliario per sopprimere all'intero i due sub.

Poi procedi col TF sopprimendo e costituendo due nuovi numeri; questi ultimi, provvisoriamente, il sistema li carica con codice 281.

Ritengo non occorra il deposito al Comune.

Quindi interviene l'Ufficio per caricare ciascuna p.lla alla ditta di competenza (con qualità 271) e con l'annotazione di stadio "sostituisce il n. XXX/1 per demolizione e divisibilità in mappa"; lo stesso per l'altro sub.

2 - Se invece non interessa la dividente in mappa (desumibile comunque dal vecchio mod.6, , si può presentare un mod.26 per ciascuna ditta e l'Ufficio provvede a variare la qualità ai due sub. da codice 287 a codice 271.

La campitura verrà eliminata dall'Ufficio.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Reggio

Iscritto il:
12 Settembre 2006

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2011 alle ore 12:07

it9gvo: Diciamo che adesso devo solo demolire il fabbricato, quindi i due subalterni ai terreni, mentre la divisione se e quando si farà dopo!!!

Per la demolizione con docte mi vanno bene le due pratiche separate, una per ogni subalterno, ma per i due subalterni devo mettere sup. zero come da visura, e dopo non devo fare un terzo docte per demolire l'intera particella e farla diventare area di fabbricato demolita (271)???
Oppure con un unico docte riesco a fare tutto trascurando il fatto che esistono i due sabalterni e demolendo la particella intera magari in automatico vengono eliminati anche i due subalterni??? Sinceramente non credo comunque!!!
E' questo il mio dubbio più grande!!!!

Gerardo: non devo fare nessun passaggio all'urbano....devo demolire ai terreni!!! Grazie comunque!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 28 Marzo 2011 alle ore 14:06

"Reggio" ha scritto:
it9gvo: Diciamo che adesso devo solo demolire il fabbricato, quindi i due subalterni ai terreni, mentre la divisione se e quando si farà dopo!!!

Per la demolizione con docte mi vanno bene le due pratiche separate, una per ogni subalterno, ma per i due subalterni devo mettere sup. zero come da visura, e dopo non devo fare un terzo docte per demolire l'intera particella e farla diventare area di fabbricato demolita (271)???
Oppure con un unico docte riesco a fare tutto trascurando il fatto che esistono i due sabalterni e demolendo la particella intera magari in automatico vengono eliminati anche i due subalterni??? Sinceramente non credo comunque!!!
E' questo il mio dubbio più grande!!!!

Gerardo: non devo fare nessun passaggio all'urbano....devo demolire ai terreni!!! Grazie comunque!!!



Allora vedi la risposta n.2 che ho già dato

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Studio Tecnico Guerra

Sviluppo di software topografico e catastale e rilievi topografici

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie