Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Delucidazione prezzario regione calabria
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Delucidazione prezzario regione calabria

alfreCREW

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
83

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2013 alle ore 10:36

Buongiorno colleghi, questa mattina mi è sorto un dubbio dato che sto facendo un computo metrico, i prezzi del prezzario sono iva inclusa o esclusa? leggendo la premessa e le avvertenze ho capito che i prezzi applicati sono senza iva, ma alcuni colleghi sostengono che siano già comprensivi di iva ma mi sembra strano in quanto il prezzario è del 2009 e l'iva sicuramente non era al 21% come è attualmente...qualcuno può chiarirmi le idee??

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2013 alle ore 11:04

"alfreCREW" ha scritto:
Buongiorno colleghi, questa mattina mi è sorto un dubbio dato che sto facendo un computo metrico, i prezzi del prezzario sono iva inclusa o esclusa? leggendo la premessa e le avvertenze ho capito che i prezzi applicati sono senza iva, ma alcuni colleghi sostengono che siano già comprensivi di iva ma mi sembra strano in quanto il prezzario è del 2009 e l'iva sicuramente non era al 21% come è attualmente...qualcuno può chiarirmi le idee??

Saluti





L'IVA nell'edilizia per ogni voce di prezzario consistente nel singolo intervento oppure l'acquisto dei materiali semilavorati o finiti, potrebbe essere al 4%, al 10%, al 21% e forse, tra pochissimo, al 22%. Questa varia dalla tipologia di intervento. Estrai tu le conclusioni. Comunque, tutto può essere... ma addirittura sapere che quel tipo di prodotto serva a una certa tipologia di intervento mi sembra impossibile.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfreCREW

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
83

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2013 alle ore 11:19

ciao totonno, grazie per l'intervento! principalmente il computo metrico estimativo devo farlo per una ditta che fa ristrutturazioni quindi sono voci per lavori privati e sostanzialmente semplici, ma mi è sorto questo dubbio proprio a livello personale, perchè poi alla fine la dittà inserirà i propri prezzi...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2013 alle ore 11:26

"alfreCREW" ha scritto:
ciao totonno, grazie per l'intervento! principalmente il computo metrico estimativo devo farlo per una ditta che fa ristrutturazioni quindi sono voci per lavori privati e sostanzialmente semplici, ma mi è sorto questo dubbio proprio a livello personale, perchè poi alla fine la dittà inserirà i propri prezzi...



Non ho letto il prezziario della Calabria, ma mi sembra facile poter dedurre che i prezzi siano esclusi di IVA e comunque per il computo metrico-estimativo che vai a redigere sicuramente dovrà essere escluso dalle imposte e tributi vari.

Ciao.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alfreCREW

Iscritto il:
11 Ottobre 2010

Messaggi:
83

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2013 alle ore 11:39

capisco, ti ringrazio molto per la delucidazione,gentilissimo...ci sentiamo presto...

Saluti a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Ale2003

Iscritto il:
06 Gennaio 2012

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2013 alle ore 16:08

Ciao, alfreCREW.

Mi trovi perfettamente d'accordo su quanto detto da totono. Infatti, le sole differenti percentuali dell'iva da utilizzare, chiariscono senza ombra di dubbio, i motivi per cui i prezzari sono esenti iva.



Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

furina

Iscritto il:
25 Maggio 2005

Messaggi:
496

Località
Batignano

 0 -  0 - Inviato: 17 Aprile 2013 alle ore 16:29

In ogni caso, ti faccio notare che è in vigore il Prezziario 2011, credo dovresti utilizzare quest'ultimo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie