Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Dati catastali in dichiarazione di successione
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Argomento: Dati catastali in dichiarazione di successione

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1627

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2018 alle ore 17:49

"havana7" ha scritto:

P.s. Potreste stringervi la mano in modo virtuale tu e Francesco2015?



Stringeresti la mano a uno che ti ha definito cr*****, deficinte e co****** senza prima chiederti scusa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1627

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Novembre 2018 alle ore 17:56

"havana7" ha scritto:

Piccolo quesito
Il diritto della moglie all'usufrutto ante 1975 è previsto anche per immobili collabenti e non abitativi?



foro.romoloromani.it/topic/45402-quote-e...

www.filodiritto.com/articoli/2011/02/la-...

Credo che valga indipendentemente dal tipo di bene, casa, magazzino, terreno, negozio, collabente... nel cc si parla di usufrutto su quota di eredità (su 1/2 se c'è un solo figlio e su 1/3 se ci sono più di un figlio). Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

havana7

Iscritto il:
09 Ottobre 2018 alle ore 17:37

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2018 alle ore 10:37

"Francesco2015" ha scritto:
"havana7" ha scritto:

P.s. Potreste stringervi la mano in modo virtuale tu e Francesco2015?



Stringeresti la mano a uno che ti ha definito cr*****, deficinte e co****** senza prima chiederti scusa?



Resilienza Francesco2015, la grandezza di un uomo si misura dalla sua capacità di farsi scivolare le cose...ovviamente entro certi limiti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

havana7

Iscritto il:
09 Ottobre 2018 alle ore 17:37

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2018 alle ore 10:39

"Francesco2015" ha scritto:
"havana7" ha scritto:

Piccolo quesito
Il diritto della moglie all'usufrutto ante 1975 è previsto anche per immobili collabenti e non abitativi?



foro.romoloromani.it/topic/45402-quote-e...

www.filodiritto.com/articoli/2011/02/la-...

Credo che valga indipendentemente dal tipo di bene, casa, magazzino, terreno, negozio, collabente... nel cc si parla di usufrutto su quota di eredità (su 1/2 se c'è un solo figlio e su 1/3 se ci sono più di un figlio). Ciao



Si immaginavo.



Grazie ancora Francesco2015 per il tuo prezioso apporto.

Buona giornata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

havana7

Iscritto il:
09 Ottobre 2018 alle ore 17:37

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2018 alle ore 17:32

"totonno" ha scritto:

Sulla voltura non incontrarai problemi, se rimani nei trenta giorni dalla prima dichiarazione di successione io presenterei in unico file con due note relative alle due successioni.



Ho provato ad inserire come suggerisci tu nel programma Voltura 1.1 una seconda nota per la seconda successione ma non mi permette di modificare la scheda che riporta i dati uguali alla prima nota.

Come faccio a modificare la seconda nota?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2018 alle ore 17:51

"havana7" ha scritto:
"totonno" ha scritto:

Sulla voltura non incontrarai problemi, se rimani nei trenta giorni dalla prima dichiarazione di successione io presenterei in unico file con due note relative alle due successioni.



Ho provato ad inserire come suggerisci tu nel programma Voltura 1.1 una seconda nota per la seconda successione ma non mi permette di modificare la scheda che riporta i dati uguali alla prima nota.

Come faccio a modificare la seconda nota?



devi inserire seconda voltura non seconda nota. La seconda nota riguarderebbe il medesimo titolo per questo non ti fa modificare il titolo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

havana7

Iscritto il:
09 Ottobre 2018 alle ore 17:37

Messaggi:
52

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2018 alle ore 18:00

"totonno" ha scritto:
"havana7" ha scritto:
"totonno" ha scritto:

Sulla voltura non incontrarai problemi, se rimani nei trenta giorni dalla prima dichiarazione di successione io presenterei in unico file con due note relative alle due successioni.



Ho provato ad inserire come suggerisci tu nel programma Voltura 1.1 una seconda nota per la seconda successione ma non mi permette di modificare la scheda che riporta i dati uguali alla prima nota.

Come faccio a modificare la seconda nota?



devi inserire seconda voltura non seconda nota. La seconda nota riguarderebbe il medesimo titolo per questo non ti fa modificare il titolo.



Quindi come immaginavo occorrono tante volture quanto sono le successioni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 08 Novembre 2018 alle ore 19:33

"havana7" ha scritto:


Quindi come immaginavo occorrono tante volture quanto sono le successioni.





Sì quello per forza perchè le successioni sono più di una. Il vantaggio è solo che con unica pratica fai più volture e ti vengono registrate nello stesso contesto.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aberry

Iscritto il:
27 Dicembre 2018 alle ore 10:28

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Dicembre 2018 alle ore 10:36

BUONGIORNO,

AVREI UN PROBLEMA SULLA VOLTURA CATASTALE CHE DEVO PRESENTARE.

MUORE IL DECUIUS (C) E LA DITTA ALLA DATA DELLA MORTE ERA LA SEGUENTE:

A) PROPRIETARIA PER L'AREA 1/4

B) PROPRIETARIA PER L'AREA 1/4

C) PROPRIETARIA PER L'AREA 2/4

D) USUFRUTTO PER L'AREA 1/2

E) PROPRIETA' SUPERFICIARIA 1/1.



CON LA SUCCESSIONE DI C COME DIVENTANO LE QUOTE???



GRAZIE PER LE RISPOSTE.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1627

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2018 alle ore 10:19

"aberry" ha scritto:
BUONGIORNO,

AVREI UN PROBLEMA SULLA VOLTURA CATASTALE CHE DEVO PRESENTARE.

MUORE IL DECUIUS (C) E LA DITTA ALLA DATA DELLA MORTE ERA LA SEGUENTE:

A) PROPRIETARIA PER L'AREA 1/4

B) PROPRIETARIA PER L'AREA 1/4

C) PROPRIETARIA PER L'AREA 2/4

D) USUFRUTTO PER L'AREA 1/2

E) PROPRIETA' SUPERFICIARIA 1/1.



CON LA SUCCESSIONE DI C COME DIVENTANO LE QUOTE???



GRAZIE PER LE RISPOSTE.



aberry

ci dovresti dire anche "chi sono" A B C D E ...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

aberry

Iscritto il:
27 Dicembre 2018 alle ore 10:28

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2018 alle ore 10:39

A= figlia

B= figlia

C= madre che muore

D= madre che muore con usufrutto

E= comune proprietario di fabbricato sul terreno

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1627

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Dicembre 2018 alle ore 18:53

Io farei prima la cancellazione dell'usufrutto con una voltura a parte, c'è chi sostiene che si possa fare in contemporanea con la voltura della successione.

Qui potrà esserci di aiuto qualche collega più esperto, non mi è mai capitato solo usufrutto senza nude proprietà.

Poi:

A= figlia: proprietà per l'area 1/2

B= figlia: proprietà per l'area 1/2

E= comune proprietario di fabbricato sul terreno (proprietà superficiaria 1/1)



Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  4 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie