Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / da manuale a telematico
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore da manuale a telematico

mawry85

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
87

Località
ASSEMINI (ca)

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 15:43

ciao a tutti ho un dubbio, ma è possibile inviare via telematica una pratica precedentemente sospesa presentata manualmente? spero di si in qualche modo. grazie per l'attenzione

UN SALUTO A TUTTI I TECNICI!!!!!!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 15:53

in via generale si, però c'è da fare un distinguo.
Il docfa che hai presentato lo hai pagato e lo hanno sospeso dopo l'accettazione? oppure non è stato giudicato idoneo dal tecnico?
se l'ipotesi è la prima, col telematico devi ripagare; se è la seconda non ci sono problemi.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mawry85

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
87

Località
ASSEMINI (ca)

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 16:01

no non è un docfa, è un tipo mappale o frazionamento.Pagato al momento della presentazione e poi sospeso. Con il telematico quando lo sospendono ti ridanno subito i soldi indietro invece manualmente se li tengono e aspettano che lo ripresenti giusto. quindi il mio prblema è nel sapere se si puo ripresentare telematicamente senzadover di nuovo pagare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 16:09

non puoi, anche perchè ha già un protocollo.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

mawry85

Iscritto il:
23 Novembre 2006

Messaggi:
87

Località
ASSEMINI (ca)

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 16:18

si ho capito. ma che scocciatura però potevano farlo. si inseriva protocollo ed estremi e si mandava avanti.......invece cerchiamo sempre la strada p lunga e difficile. grazie per l'aiuto

:o

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Febbraio 2009 alle ore 20:56

a Napoli vige la regola, che una volta sospeso e modificato e risospeso una seconda volta, l'atto deve essere ripagato una seconda volta quale ex novo, quindi con nuovo protocollo.........
se non erro si parla di "Catgeo"

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2009 alle ore 00:04

la regola esiste in tutta Italia, ma solo se il Tipo viene sospeso 2 volte per lo stesso motivo, se il motivo cambia non si deve ripagare.
c'è anche un post qui su pregeo.it, se ti interessa cercalo.
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 27 Febbraio 2009 alle ore 00:09

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sim81

Iscritto il:
13 Agosto 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Luglio 2011 alle ore 17:02

mi collego a questa discussione per un chiarimento:

stamattina mi hanno sospeso un tipo mappale in front-office in esenzione. posso ritrasmetterlo per via telematica?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sim81

Iscritto il:
13 Agosto 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 00:21

scusate se insisto, ma nessuno ha mai avuto un caso simile al mio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 07:57

molto probabilmente no, a causa della cassa che è diversa dalla consegna in front-office con quella utilizzata per l'invio telematico.
comunque fai una telefonata alla tua AdT e ti sapranno rispondere!

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 12:48

Aggiungo pepe sulla minestra......
Almeno l'estratto di mappa puo' essere riutilizzato?
Mi spiego meglio:
1) RICHIEDO l'estratto di mappa
2) COMPILO E PRESENTO il pregeo manualmente pagando i 65 €
3) Mi sospendono la pratica in front-office
Volendo ripresentare la pratica con l'invio telematico devo richiedere un nuovo estratto di mappa?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 12:55

"gifo82" ha scritto:
.....3) Mi sospendono la pratica in front-office
Volendo ripresentare la pratica con l'invio telematico devo richiedere un nuovo estratto di mappa?



perchè?
la validita dell'edm dura 6 mesi se non "consumato"! in gergo de non approvato.

le sospensioni e/o rifiuti non lo sciupano mica!! :wink:

cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gifo82

Iscritto il:
24 Gennaio 2008

Messaggi:
220

Località
Foggia

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 12:57

grazie per la risposta tempestiva, ma pensavo che fosse collegato con il protocollo della sopsen

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sim81

Iscritto il:
13 Agosto 2009

Messaggi:
78

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Luglio 2011 alle ore 16:32

stamattina ho provato a fare diverse telefonate all'adt.

in sostanza chi dovrebbe chiarire il mio dubbio è in ferie.

secondo voi mandare il tipo per via telematica come una nuova pratica non collegata alla sospensione in front-office è possibile? che problemi eventualmente potrebbe creare?

per ripresentare il tipo devo fare più di 200 km in quanto non si tratta dell'adt della mia provincia....e ovviamente se possibile vorrei evitarlo. La prima volta mi sono dovuto recare per presentare la voltura.

scusate

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

TariffeCatastali

Consultazione tariffe d'estimo catastali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie