Forum
Autore |
da autorimessa a locale di sgombero |

silly
Iscritto il:
09 Gennaio 2015 alle ore 10:17
Messaggi:
58
Località
|
Ciao a tutti, sto valutando le procedure da seguire per fare un cambio di destinazione d'uso di un autorimessa in locale di sgombero. SI tratta di una villetta monofamiliare su 3 piani, nell'interrato troviamo il box accatastato autonomamente non direttamente comunicante con la parte residenziale. Il mio cliente vorrebbe chiudere l'accesso carraio al box e rendere il vano comunicante aprendo una porta con l'abitazione per farlo diventare locale di sgombero, deposito e/o simili. Per quanto riguarda la parte "comunale" dovrò fare una scia cambio di destinazione d'uso ma dal punto di vista catastale come mi devo comportare? cambio di destinazione d'uso con fusione dei due sub? visto che il nuovo deposito diventerebbe comunicante e quindi vano accessorio dell'abitazione mi sembra la via corretta.... qualcuno ha qualche consiglio da darmi??? grazie a tutti in anticipo!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Dopo aver eseguito i lavori occorre fare una variazione per "fusione con cambio di destinazione". L'ex garage assumerà quindi la destinazione a cantina o sgombero. Quanto sopra a condizione che la superficie del locale ex garage non sii eccessiva oppure non si possa più accedere direttamente dall'esterno all'ex garage.
|
|
|
|

silly
Iscritto il:
09 Gennaio 2015 alle ore 10:17
Messaggi:
58
Località
|
"EALFIN" ha scritto: Dopo aver eseguito i lavori occorre fare una variazione per "fusione con cambio di destinazione". L'ex garage assumerà quindi la destinazione a cantina o sgombero. Quanto sopra a condizione che la superficie del locale ex garage non sii eccessiva oppure non si possa più accedere direttamente dall'esterno all'ex garage. grazie ealfin per la tua risposta! ecco hai toccato un punto sul quale mi stavo proprio interrogando: la dimensione! Quello che dovrebbe diventare l'ex garage ha una superificie di circa 34 mq ai quali si aggiungerebbe un altro vano cantina esistente di circa 14 mq. Tenendo conto che la casa è di circa 145 mq su due piani e ha un sottotetto non abitabile adibito a ripostiglio può reggere come proporzione?? grazie in anticipo per la tua disponibilità nel rispondere!
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
In questo caso il problema non è la superficie. Il locale di sgombero diventa una porzione della abitazione, alla quale si accede esclusivamente e direttamente dall'appartamento. Il problema è che non è credibile che il vano derivato dall'ex garage abbia utilizzo di sgombero. Spendere dei soldi per uno sgombero di 34 mq. non ci sta. Posso utilizzarlo a sgombero pure senza chiudere il bandone. Per questo motivo, nella consistenza, questo sgombero va conteggiato per vano intero, oltre l'eccedenza. Va fatta una simulazione sulle rendite prima e dopo la variazione e vedere se il gioco vale la candela. Ho dei dubbi. Saluti
|
|
|
|

silly
Iscritto il:
09 Gennaio 2015 alle ore 10:17
Messaggi:
58
Località
|
grazie totonno....Se avete dei dubbi sulla "credibilità" voi che senza dubbio avete più esperienza di me.. sicuramente è un grosso campanello d'allarme! ma se questa operazione dovesse essere fatta per regolarizzare uno stato di fatto in vista di una vendita avrebbe un po' più di senso... o nemmeno in questo caso?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Non è un campanello d'allarme. L'analisi dello stato di fatto serve a trovare la esatta procedura da eseguire. Essendo le opere già eseguite la regolarizzazione dell'immobile deve seguire di pari passo contemporaneamente la parte urbanistica e quella catastale. Rimane il consiglio di considerare nella consistenza il vano intero al posto del box auto, perchè comunque l'utilità che il proprietario ha ottenuto o ha pensato di ottenere da queste opere a mio parere sono maggiori rispetto a quelle che avrebbe avuto con un locale di sgombero, anche se questo fosse così destinato negli elaborati allegati alla sanatoria edilizia. Saluti.
|
|
|
|

silly
Iscritto il:
09 Gennaio 2015 alle ore 10:17
Messaggi:
58
Località
|
quindi se ho ben capito il tuo discorso è: in primis fare in modo che parte urbanistica e parte catastale dicano la stessa cosa = stessa destinazione d'uso. Poi per la parte prettamente catastale è più corretto considerare il vano per intero e di conseguenza ci sarà una varizione di consistenza e anche di rendita della parte abitativa ..... giusto? ho ancora una domanda: andando ad "eliminare il box" devo far diventare posto auto l'area antistante la casa, in comune presento la dimostrazione che quello spazio soddisfa la tognoli e in catasto devo fare qualche variante?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
In linea di massima sì. Però ti consiglio vivamente prima di prendere decisioni avventate di andare in Comune e discutere dell'aspetto sanatoria. Il Comune la rilascerà a determinate condizioni che ti verranno suggerite in via preliminare dal Tecnico responsabile del comune, tra le quali, ad esempio, proprio la necessità di riservare una adeguata superficie a parcheggio ai sensi della Tognoli. Saluti.
|
|
|
|

silly
Iscritto il:
09 Gennaio 2015 alle ore 10:17
Messaggi:
58
Località
|
"totonno" ha scritto: In linea di massima sì. Però ti consiglio vivamente prima di prendere decisioni avventate di andare in Comune e discutere dell'aspetto sanatoria. Il Comune la rilascerà a determinate condizioni che ti verranno suggerite in via preliminare dal Tecnico responsabile del comune, tra le quali, ad esempio, proprio la necessità di riservare una adeguata superficie a parcheggio ai sensi della Tognoli. Saluti.  già fatto! ;) grazie mille ancora totonno!
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|