Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Costruzione realizzata su sconfinamento
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Costruzione realizzata su sconfinamento

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 10:04

Descrivo la mia situazione:
http://geometra.altervista.org/files/Mod...
Al catasto terreni risultano il mappale 100 instestato a XXX e il mappale 200 intestato ad YYY
In mappa non è riportato nessun fabbricato mentre il mappale 100 risulta ENTE URBANO
Non si trova nessun Tipo mappale.
Al catasto urbano risultano correttamente le schede del mappale 100 correttamente intestate sub 1 e 2

Non esiste nessuna diatriba sul confine e i due proprietari intendono regolarizzare la situazione.

Per sistemare il tutto io pensavo di fare così:
Un unico Tipo Mappale firmato da entrambi i proprietari per inserire il fabbricato in mappa e fondere i due mappali originari mantenendo l'identificativo mapp 100 in quanto già Ente Urbano.
Docfa per nuova costruzione per inserire le porzioni come da circolare 15232 21/02/2002 con nuovo elaborato planimetrico.
Secondo voi può andare?
Per i nuovi sub pensavo di proseguire trattandosi di nuova costruzione, quindi 3-4-5-6 ecc.
Le planimetrie attuali sub 1 e 2 non sono aggiornate allo stato di fatto e pensavo di aggiornarle successivamente dopo essere stato dal notaio per sistemare le porzioni. Avete suggerimenti o casi simili già risolti?Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

mbosca

Iscritto il:
29 Dicembre 2008

Messaggi:
17

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 18:37

ma come fai a fondere due mappali intestati a due ditte diverse ?
quando si e' verificato lo sconfinamento ?
andrei a verificare anche l'accessione artt.935-936-937-938
personalmente approfondirei l'indagine connessa con la soluzione che non mi pare cosi' semplice ed immediata
cordialita'

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 19:55

Fondo i due mappali per formazione di un unico lotto edificato in quanto il fabbricato è unico...per questo non è la prima volta che lo faccio...il tutto va poi subalternato al CF. Lo sconfinamento risale al tempo di costruzione circa 30 anni fa....c'è accordo tra le parti quindi si preferisce escludere a priori un eventuale usucapione....accessione perchè cosa cambia di fatto?Chi mi da una mano????Le faq non mi bastano....grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 24 Gennaio 2011 alle ore 21:02

1)Non puoi fondere mappali con titolarità diverse. forse ti confondi con altro tipo di operazione,
2) non puoi andare dal notaio se la planimetria non corrsisponde allo stato dei luoghi
- sulla base di cosa desumi tale sconfinamento?
- il fabb. 100 è ante 1969?
saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 09:21

"robertopi" ha scritto:
1)Non puoi fondere mappali con titolarità diverse. forse ti confondi con altro tipo di operazione,
2) non puoi andare dal notaio se la planimetria non corrsisponde allo stato dei luoghi
- sulla base di cosa desumi tale sconfinamento?
- il fabb. 100 è ante 1969?
saluti


All'ADT di Bergamo l'ultima volta che ho accatastato due nuovi fabbricati posti su 2 mappali (3 mesi fa) , costruiti in aderenza l'uno all'altro e di ditte diverse (caso simile a questo) io avevo presentato 2 TM distinti che mi sono stati approvati ma al CF mi hanno richiesto di fondere i due mappali e ho dovuto rifare il TM per fusione....motivo: formazione unico lotto urbano!!!Se avete normativa in merito mi fareste grosso favore!!!La planimetrie che sarebbero oggetto di compravendita corrispondono in quanto le faccio ora mentre quelle esistenti non entrerebbero nella vendita.....
Lo sconfinamento è desunto chiaramente dalla mappa oltre che da una scrittura privata tra le parti in cui c'è un disegno (anche se la scrittura non vale una cicca!)Le planimetrie del fabbricato 100 sono del 1962. Che casino!!!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 25 Gennaio 2011 alle ore 09:55

Nel frattempo ho trovato questa circolare vedasi punto 3.4 http://www.agenziaterritorio.it/sites/te...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie