Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Cosa è più rilevante in un atto di compravendita? ...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cosa è più rilevante in un atto di compravendita? Particella o estensione?

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1647

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2019 alle ore 19:20

Salve colleghi, innanzitutto Buon Anno a tutti!

QUESITO:

in un atto di compravendita viene correttamente indicato il foglio e la particella oggetto del rogito (allegano anche un estratto di mappa) ma indicano male l'estensione, ovvero anzichè 100.000 mq mettono uno zero in meno e scrivono 10.000 mq. Dopo la voltura la particella risulta intestata per intero al cittadino che ha acquistato. Il rogante è un segr. comunale. In tutti gli atti amministrativi precedenti è sempre riportato il numero corretto.

Secondo voi è evidente l'errore materiale o quel numero errato pregiudica tutto l'atto? E' da fare un atto rettificativo?

Grazie!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Orlando1973

Iscritto il:
04 Maggio 2015 alle ore 16:51

Messaggi:
926

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2019 alle ore 19:45

L'errore è grossolano . Ma di solito in atto si specifica che l'acquisto avviene a corpo e non a misura e quindi il problema superficie è superato e pertanto non ci dovrebbero essere problemi .

L'eventuale problema piu' grosso è l'acquirente ha pagato per 10.000 mq o 100.000 mq ??

Se l'errore è solo un' errore di battitura superficie secondo me non ci sono problemi .

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1647

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2019 alle ore 19:48

Ha pagato per 100.000

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2867

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Gennaio 2019 alle ore 20:51

"Francesco2015" ha scritto:
Secondo voi è evidente l'errore materiale o quel numero errato pregiudica tutto l'atto? E' da fare un atto rettificativo?



Ha la sua importanza anche sapere perchè si accende questa domanda.

Comunque la superficie di una particella è un dato catastale importante, è vero che nella vendita a corpo non è richiesto che la superficie reale, effettiva, della particella coincida con quella nominale, ma riguarda solo la differenza tra la SN dell'atto e una eventuale successiva SR e coincide col famoso 1/20.

La superficie è un dato catastale importante per l'identificazione del terreno venduto perchè pensa solo al periodo in cui la particella sub a di un frazionamento manteneva lo stesso identificativo dell'originaria intera. La superficie era l'unico elemento distindivo tra la 100 prima del TF e la 100 dopo il TF.

C'è l'estratto di mappa allegato e forse l'elenco delle particelle confinanti o degli elementi naturali confinanti, ma queste sono definizioni accessorie, aiutano a definire l'oggetto della compravendita, ma possono soccombere rispetto ai dati principali.

Ti dico questo solo perchè tu non prenda sottogamba quel refuso.

Penso che se farai ricerche nella documentazione del Notariato potrai trovare qualche indicazione migliore.

Il problema in questi ambiti non è l'interpretazione di buon senso, ma l'opinione dei "terzi" che potrebbero avere interessi contrastanti e quindi leggere quell'atto, anche strumentalmente, con altri occhi. Come la penserà un notaio chiamato a vendere il terreno dei tuoi clienti ? L'avvallerà o farà storie ?

La tua domanda non è per nulla banale.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie