Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Cosa metto nella dichiarazione di Successione?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cosa metto nella dichiarazione di Successione?

Santi84

Iscritto il:
22 Aprile 2010

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2019 alle ore 17:24

Ciao,

sto predisponendo dichiarazione di successione telematica con software blumatica, secondo voi come trasferisco questo immobile graffato avente unica rendita?!?



TIZIO (de cuius marito) PROPR.PER 1/2 PER IL SUB 2

TIZIO (de cuius marito) PROPR.PER 5/12 PER IL SUB 3

CAIO (moglie) PROPR.PER 1/2 PER IL SUB 2

CAIO (moglie) PROPR.PER 5/12 PER IL SUB 3

SEMPRONIO (zio de cuius) PROPR.PER 2/12 PER IL SUB 3



Note:

SEMPRONIO, zio di TIZIO è emigrato in america nel '50 ed è MORTO ma non è mai stato PROPRIETARIO FISICO dell'u.i;

Cosa trasferisco agli eredi di TIZIO? 1/2, 7/12 (compresa quota di SEMPRONIO), 5/12?

Grazie a chi mi darà un utile consiglio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

Francesco2015

Iscritto il:
10 Settembre 2015 alle ore 13:01

Messaggi:
1625

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2019 alle ore 21:15

Scusa, se l'immobile è graffato come fanno ad esserci diritti diversi da sub a sub?

Dovresti fare prima la successione di SEMPRONIO.

Poi quella di TIZIO portando la quota che avrà dopo la successione di SEMPRONIO.

Chi sono gli eredi dello zio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Santi84

Iscritto il:
22 Aprile 2010

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2019 alle ore 21:58

Perché prima queste variazioni si potevano fare.

Di SEMPRONIO si sa solo che emigrò in America negli anni 50..quindi ormai..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roczaga

Iscritto il:
18 Marzo 2013 alle ore 16:12

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2019 alle ore 11:30

Ti consiglio di fare un usucapione per possesso ultraventennale, se ci sono gli estremi per farlo ovviamente, diversamente la vedo dura

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcusweit

Iscritto il:
29 Maggio 2004

Messaggi:
717

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2019 alle ore 12:44

Non voglio dare una certezza, ma mi pare di aver letto che nelle successioni si mettono anche gli immobili avuti in possesso ultraventennale anche prima della sentenza di usucapione.

direi comunque di controllare e informarsi in agenzia.



La successione di Sempronio come puoi farla? non sai neanche se è morto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

roczaga

Iscritto il:
18 Marzo 2013 alle ore 16:12

Messaggi:
33

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2019 alle ore 15:03

Al riguardo date una lettura alla risoluzione n.52/E del 25/02/2009 dell'Agenzia delle Entrate.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Santi84

Iscritto il:
22 Aprile 2010

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 08 Marzo 2019 alle ore 15:55

"marcusweit" ha scritto:
Non voglio dare una certezza, ma mi pare di aver letto che nelle successioni si mettono anche gli immobili avuti in possesso ultraventennale anche prima della sentenza di usucapione.

direi comunque di controllare e informarsi in agenzia.



La successione di Sempronio come puoi farla? non sai neanche se è morto.





Cmq il PROBLEMA non è solo la quota di SEMPRONIO (che usucapisco) ma anche il fatto di avere l'immobile graffato così combinato:

TIZIO (de cuius marito) PROPR.PER 1/2 PER IL SUB 2

TIZIO (de cuius marito) PROPR.PER 5/12 PER IL SUB 3

CAIO (moglie) PROPR.PER 1/2 PER IL SUB 2

CAIO (moglie) PROPR.PER 5/12 PER IL SUB 3

SEMPRONIO (zio de cuius) PROPR.PER 2/12 PER IL SUB 3



Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Santi84

Iscritto il:
22 Aprile 2010

Messaggi:
37

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2019 alle ore 23:14

"Santi84" ha scritto:
"marcusweit" ha scritto:
Non voglio dare una certezza, ma mi pare di aver letto che nelle successioni si mettono anche gli immobili avuti in possesso ultraventennale anche prima della sentenza di usucapione.

direi comunque di controllare e informarsi in agenzia.



La successione di Sempronio come puoi farla? non sai neanche se è morto.





Cmq il PROBLEMA non è solo la quota di SEMPRONIO (che usucapisco) ma anche il fatto di avere l'immobile graffato così combinato:

TIZIO (de cuius marito) PROPR.PER 1/2 PER IL SUB 2

TIZIO(de cuius marito) PROPR.PER 5/12 PER IL SUB 3

CAIO (moglie) PROPR.PER 1/2 PER IL SUB 2

CAIO(moglie) PROPR.PER 5/12 PER IL SUB 3

SEMPRONIO(zio de cuius) PROPR.PER 2/12 PER IL SUB 3

Per risolvere la cosa farò una divisione e a docfa registrato istanza per rettifica quote.




Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie