Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / CORREZIONI A PENNA SU VECCHIA PLANIMETRIA CATASTAL...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CORREZIONI A PENNA SU VECCHIA PLANIMETRIA CATASTALE

gufetto

Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2019 alle ore 13:44

Salve, vorrei sapere se le correzioni fatte in passato a penna sulle planimetrie catastali sono regolari. Nello specifico da visura mi trovo con una vecchia planimetria sulla quale è indicato un bagno esterno nel cortile comune su cui c'è scritto un "NO" a penna. Allo stato attuale infatti questo locale non esiste più. C'è necessità di depositare una nuova planimetria o può essere lasciato così? Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Marzo 2019 alle ore 21:22

Se devi stipulare un atto la planimetria con scritte a penna il Notaio non l'accetterà mai.

Se non devi stipulare un atto ti consiglio comunque di aggiornare la planimetria.

Tanto prima o poi la dovrai aggiornare.

Controlla se rendita e S.C. siano più o meno identiche fra situazione effettiva di fatto rispetto a quello che risulta in Catasto.

Infatti ai soli fini fiscali è la rendita che ha rilevanza.

Per il resto e nel tuo caso, considerata anche la prescrizione delle sanzioni, nell'ipotesi di dati censuari identici indipendentemente dalla modalità di compilazione della planimetria, l'aggiornamento sarà necessario di sicuro quando occorra dichiarare la conformità planimetrica.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA4

Iscritto il:
28 Agosto 2015 alle ore 16:02

Messaggi:
3204

Località
Veneto - Adria città Etrusca

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2019 alle ore 20:47

Salve

Sarei curioso di conoscere altri pareri in merito al quesito, soprattutto se ci sono precedenti che hanno trasferito immobili con planimetrie aggiustate dal catasto.

Ovviamente si sta parlando di planimetrie vecchissime, ora non sarebbe più possibile manomettere planimetrie in atti.

Cordiali saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Marzo 2019 alle ore 21:26

"SIMBA4" ha scritto:

Sarei curioso di conoscere altri pareri in merito al quesito, soprattutto se ci sono precedenti che hanno trasferito immobili con planimetrie aggiustate dal catasto.



Un caso riscontrato più volte per esempio riguarda il censimento di appartamento col box, dove un funzionario aveva cerchiato e barrato con croce (di solito a matita grassa) il box. Oppure un appartamento mancante della soffitta, dove un funzionario aveva aggiunto un rettangolo a matita con su scritto soffitta. Anche altri esempi con corti e giardini.

Prima del 2010 ho visto anche rogitare u.i.u di questo tipo.

Dopo il 2010 non ho riscontri.

Personalmente penso che dipenda dai singoli casi: per esempio se l'appartamento a cui è stato stralciato d'ufficio il box è ben rappresentato e la consistenza è coerente con gli ambienti presenti, non rileverei una difformità. Mentre nel caso della mancanza della soffitta, anche se conteggiata nella consistenza . la riterrei difforme e ne suggerirei la ripresentazione.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gufetto

Iscritto il:
09 Novembre 2017 alle ore 13:45

Messaggi:
48

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Marzo 2019 alle ore 19:14

Si tratta di un bagno definito "latrina comune"... quindi è plausibile che il NO sia stato apposto proprio perchè trattasi di un bene comune e non appartenente alla singola unità. La planimetria è del 39.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie