Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Correzione tipologia usufrutto (diritto di accresc...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Correzione tipologia usufrutto (diritto di accrescimento non specificato in visura)

turonline

Iscritto il:
03 Luglio 2018 alle ore 15:06

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2018 alle ore 13:39

Buongiorno a tutti.

Sto redigendo una voltura per accrescimento di usufrutto. Ho già chiesto aiuti in altro post (link) su altre quesioni, ma adesso mi è sorto un dubbio il cui chiarimento spero possa essere di aiuto a tanti altri.

Il problema è che in visura non compare la clausula "usufrutto con diritto di accrescimento", benchè la stessa sia chiaramente specificata nell'atto del notaio (che intanto sarà passato a miglior vita).

In visura gli immobili compaiono con le seguenti diciture:



Immobile 1

Soggetto 1: usufrutto per 1/2 in regime di comunione dei beni

Soggetto 2: usufrutto per 1/2 in regime di comunione dei beni

Soggetto 3: nuda proprietà per 1/1



Immobile 2

Soggetto 1: usufrutto per 2/6 (non è specificato altro)

Soggetto 2: usufrutto per 2/6 (non è specificato altro)

Soggetto 3: nuda proprietà per 2/6

Soggetto 4: nuda proprietà per 2/6

Soggetto 5: proprietà per 2/6



Ora, soggetto 1 è venuto a mancare. Devo fare l'accrescimento di usufrutto in favore di soggetto 2. Difatti, come ho detto prima, benchè non sia specificato in visura (errore del notaio), nell'atto è ben specificato che soggetto 1 e soggetto 2 hanno il diritto di accrescimento tra loro.

La situazione finale sarà:

Immobile 1

Soggetto 2: usufrutto per 1/1

Soggetto 3: nuda proprietà per 1/1



Immobile 2

Soggetto 2: usufrutto per 4/6

Soggetto 3: nuda proprietà per 2/6

Soggetto 4: nuda proprietà per 2/6

Soggetto 5: proprietà per 2/6



Però il mio dubbio sta nel fatto che il "diritto di accrescimento", pur se specificato nell'atto, non compare in visura. Tra l'altro per entrambi gli immobili, nella nota di trascrizione si parla di "usufrutto in regime di comunione dei beni" (che senso ha poi?).

Come mi vuovo? Procedo comunque con la voltura per ricongiungimento, portando in entrambi i casi le quote di usufrutto di Soggetto 1 ad 1/1, allegando magari alla voltura una copia dell'atto?

Oppure devo fare prima un preallineamento?

Tempo fa per l'immobile 1 avevo provato mediante contact center a fare inserire su Soggetto 1 e Soggetto 2 la specifica di "usufrutto con diritto di accrescimento", ma mi hanno risposto che:

La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni dei dati catastali da lei richieste, perché non risultano evidenti nella trascrizione indicata
Per la soluzione del problema, la preghiamo di presentare istanza presso l'Ufficio Provinciale

Non vorrei che se adesso presento, infischiandomene, la richiesta di voltura, la stessa mi venga respinta e rovino i 71€ del costo della voltura.

Idee?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Luglio 2018 alle ore 19:26

Non mi risulta che sia obbligatorio scrivere in voltura, dopo il titolo di possesso codificato "usufrutto", nel quadro altra specificazione del diritto, "con diritto di accrescimento".

Quando presenti la voltura allega una copia dell'atto ed evidenzia la parte dove si parla dell'accrescimento.

Io ho sempre fatto così e mai ho avuto problemi.

L'usufrutto in regime di comunione legale dei beni è corretto nel senso che se acquisto il diritto di usufrutto e sono coniugato in regime di comunione legale dei beni il medesimo va in comunione legale ma la durata dell'usufrutto del coniuge non intervenuto nell'atto sarà identica a quella del coniuge intervenuto nell'atto.

Esempio:

Tizio, coniugato in comunione legale dei beni, acquista il diritto di usufrutto di un immobile e la nuda proprietà l'acquista il figlio (celibe).

L'usufrutto andrà in comunione dei beni fra Tizio e la moglie.

Se muore prima la moglie la metà usufrutto si ricongiunge alla nuda proprietà del figlio.

Dopo la morte di Tizio anche l'altra metà usufrutto si ricongiunge alla nuda proprietà del figlio.

Se muore prima Tizio anche la moglie perde contemporaneamente l'usufrutto.

Naturalmente per fare in modo che l'usufrutto duri a vita anche per la moglie basta solo che inervenga in atto.

A maggio ho curato un acquisto come da esempio di cui sopra ma la moglie è intervenuta in atto per dire che non c'entrava nulla nell'acquisto per cui l'usufrutto bene personale è stato acquistato solo dal coniuge.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 09 Luglio 2018 alle ore 08:41

"turonline" ha scritto:
Buongiorno a tutti.

Sto redigendo una voltura per accrescimento di usufrutto. Ho già chiesto aiuti in altro post (link) su altre quesioni, ma adesso mi è sorto un dubbio il cui chiarimento spero possa essere di aiuto a tanti altri.

Il problema è che in visura non compare la clausula "usufrutto con diritto di accrescimento", benchè la stessa sia chiaramente specificata nell'atto del notaio (che intanto sarà passato a miglior vita).

In visura gli immobili compaiono con le seguenti diciture:



Immobile 1

Soggetto 1: usufrutto per 1/2 in regime di comunione dei beni

Soggetto 2: usufrutto per 1/2 in regime di comunione dei beni

Soggetto 3: nuda proprietà per 1/1



Immobile 2

Soggetto 1: usufrutto per 2/6 (non è specificato altro)

Soggetto 2: usufrutto per 2/6 (non è specificato altro)

Soggetto 3: nuda proprietà per 2/6

Soggetto 4: nuda proprietà per 2/6

Soggetto 5: proprietà per 2/6



Ora, soggetto 1 è venuto a mancare. Devo fare l'accrescimento di usufrutto in favore di soggetto 2. Difatti, come ho detto prima, benchè non sia specificato in visura (errore del notaio), nell'atto è ben specificato che soggetto 1 e soggetto 2 hanno il diritto di accrescimento tra loro.

La situazione finale sarà:

Immobile 1

Soggetto 2: usufrutto per 1/1

Soggetto 3: nuda proprietà per 1/1



Immobile 2

Soggetto 2: usufrutto per 4/6

Soggetto 3: nuda proprietà per 2/6

Soggetto 4: nuda proprietà per 2/6

Soggetto 5: proprietà per 2/6



Però il mio dubbio sta nel fatto che il "diritto di accrescimento", pur se specificato nell'atto, non compare in visura. Tra l'altro per entrambi gli immobili, nella nota di trascrizione si parla di "usufrutto in regime di comunione dei beni" (che senso ha poi?).

Come mi vuovo? Procedo comunque con la voltura per ricongiungimento, portando in entrambi i casi le quote di usufrutto di Soggetto 1 ad 1/1, allegando magari alla voltura una copia dell'atto?

Oppure devo fare prima un preallineamento?

Tempo fa per l'immobile 1 avevo provato mediante contact center a fare inserire su Soggetto 1 e Soggetto 2 la specifica di "usufrutto con diritto di accrescimento", ma mi hanno risposto che:

La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni dei dati catastali da lei richieste, perché non risultano evidenti nella trascrizione indicata
Per la soluzione del problema, la preghiamo di presentare istanza presso l'Ufficio Provinciale

Non vorrei che se adesso presento, infischiandomene, la richiesta di voltura, la stessa mi venga respinta e rovino i 71€ del costo della voltura.

Idee?





La situazione che trovi in banca dati, è corretta.

Il diritto di accrescimento si vede solo dall'atto non dalla visura.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

turonline

Iscritto il:
03 Luglio 2018 alle ore 15:06

Messaggi:
20

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Luglio 2018 alle ore 12:59

Grazie ad entrambi

Ho eseguito la voltura ed è andata a buon fine

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie