Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Correzione destinazione vano da Bagno in Ripostigl...
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore Correzione destinazione vano da Bagno in Ripostiglio

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2020 alle ore 14:46

Salve a tutti,

erroneamente in una planimetria catastale ho scritto Bagno invece è Ripostiglio

Come posso correggere questo errore?

Può essere corretto presentare docfa con causale "Aggiornamento Grafico"?

E la sanzione è dovuta visto che la fine lavori è del 30.09.2020



Grazie della collaborazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Novembre 2020 alle ore 22:04

Dovrebbe essere utilizzata la causale "Esatta rappresentazione grafica".

Poiché si pagano 50,00 Euro di diritti catastali si devono pagare anche le sanzioni (ravvedimento operoso) in quanto il ripostiglio al posto del bagno esisteva già alla data di presentazione del Docfa errato ovvero alla data di ultimazione lavori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2020 alle ore 08:40

Grazie mille Ealfin

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2061

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2020 alle ore 10:40

"EALFIN" ha scritto:
Dovrebbe essere utilizzata la causale "Esatta rappresentazione grafica".

Poiché si pagano 50,00 Euro di diritti catastali si devono pagare anche le sanzioni (ravvedimento operoso) in quanto il ripostiglio al posto del bagno esisteva già alla data di presentazione del Docfa errato ovvero alla data di ultimazione lavori.





Concordo sulla causale: "Esatta rappresentazione grafica" ma NON CONCORDO sul fatto che occorre pagare la sanzione.

La data che occorre inserire è quella di PRESENTAZIONE del nuovo docfa a "rettifica" essendo un mero errore di inserimento di UN TESTO DESCRITTIVO e che non va assolutamente a modificare la consistenza catastale e quindi la rendita.

Si devono pagare SOLO I TRIBUTTI di €. 50.00 e nessuna sanzione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6539

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2020 alle ore 12:07

Concordo con la causale "esatta rappresentazione grafica", ed in quanto tale, come da circolare 3/2006, al punto 6, la stessa non è sanzionabile.



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2020 alle ore 12:15

"bioffa69" ha scritto:
Concordo con la causale "esatta rappresentazione grafica", ed in quanto tale, come da circolare 3/2006, al punto 6, la stessa non è sanzionabile.



saluti



questa precisazione fa la differenza ...della sanzione



Ancora grazie a tutti per il continuo supporto

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2020 alle ore 14:15

Concordo sulla non sanzionabilità. Sul docfa ci va inserita però una data non posteriore ai trenta giorni dalla presentazione.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Novembre 2020 alle ore 18:47

Stralcio CIRCOLARE 3/2006 punto 6

Parimenti, anche nei casi di ripresentazione di planimetria di unità immobiliare con la

causale “esatta rappresentazione grafica”, che non sia dipendente da lavori

successivamente intervenuti e che comunque non dia luogo ad una nuova

determinazione di rendita per l’unità, l’eventuale tardivo adempimento non è comunque

sanzionabile.

La sanzione resta applicabile - nella prevista misura - nel caso in cui i soggetti non

provvedano ad adempiere all’invito loro rivolto dall’Ufficio di ripresentare la planimetria,

qualora erroneamente redatta, nel termine indicato (trenta giorni dal ricevimento

dell’invito – cfr. art. 59 del D.P.R. n. 1142/49).



Solo se c'è un sollecito da parte dell'Agenzia se passati 30gg si cade in sanzione altrimenti questo caso è esente

Io la leggo così, però se sbaglio ditemi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kikka2811

Iscritto il:
19 Novembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2020 alle ore 12:09

Ciao a tutti, mi allego a questo post per una domanda, stiamo valutando l'aquisto di un appartamento che ha un secondo bagno ( wc e lavandino) cieco, ricavato da ex ripostiglio.
sulla planimetria in corrispondeva di questo bagno nn c'è scritto niente ( ne wc, ne lavanderia, ne ripostiglio, spazio vuoto diciamo). Il proprietario dice che non c'è da fare nessuna modifica al catasto xk nn si è modificata la composizione degli spazi interni (lui lavora al catasto) , però cmq si è modificata la destinazione d'uso no?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

naruto

Iscritto il:
08 Gennaio 2007

Messaggi:
503

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2020 alle ore 12:34

Se lavora al catasto chiedigli di verificare la Circolare 4/2009 punto 3.6, che spiega quali devono essere i contenuti grafici in planimetria



wwwt.agenziaentrate.gov.it/mt/circolari/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6539

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2020 alle ore 15:40

Esatto, come riportato da naruto , la destinazione di quel vano deve essere riportata.



Da acquirente io pretenderei l'aggiornamento.



saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kikka2811

Iscritto il:
19 Novembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 19 Novembre 2020 alle ore 17:35

ho letto. ed effettivamente quel vano ( nella planimetria del 2018) nn riporta nessuna denominazione, ma questa circolare è del 2009, dunque cm è possibile?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6539

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2020 alle ore 08:12

Visto che stai acquistando casa, consiglierei di dare incarico ad un tecnico per tutte le verifiche del caso

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

kikka2811

Iscritto il:
19 Novembre 2020 alle ore 12:04

Messaggi:
8

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2020 alle ore 10:47

grazie. quindi un geometra?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6539

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 20 Novembre 2020 alle ore 11:16

Direi di si, a mio avviso controllerà la pratica edilizia depositata in Comune, per corrispondenza progetto, catasto e realtà, le tre cose devono coincidere, altrimenti il Notaio non fa l'atto.



Per il catasto quel rip / bagno, non avendo dicitura sulla scheda, equivale ad un vano utile, per cui una stanza, pertanto la consistenza dell'unità non è corretta attualmente, visto che in realtà è un bagno, che ha consistenza diversa da quella di un'ipotetica stanza.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie