| Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9134
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
Non ho capito.... devi effettuare un rilievo dello stato dei luoghi per la progettazione di una strada privata attraverso l'ausilio di un semplice laser e rullina? Non condivido la tua idea, per tale motivo ti consiglio a farti assistere da un Topografo e/o affidare l'incarico ad altro tecnico. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

flynight89
Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51
Messaggi:
92
Località
|
La strada è già esistente, si tratta solo di rifacimento dell'asfalto. So perfettamente che la cosa ideale sarebbe quella di affidare l'incarico ad un altro tecnico ma al momento è praticamente impossibile per vari motivi. In alcuni casi mi è capitato di collaborare con tecnico che hanno operato allo stesso modo su alcuni lavori di strade, non avendo a disposizione lo strumento
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6686
Località
BRESCIA
|
Parli di determinazione dei confini. Per cui dai incarico a chi sa di cosa si tratta. Saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
9134
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"flynight89" ha scritto: So perfettamente che la cosa ideale sarebbe quella di affidare l'incarico ad un altro tecnico ma al momento è praticamente impossibile per vari motivi. E che significa? Di questi tempi poi.... si tratta di pur sempre di un lavoro anche se non gestito da te! Il discorso cambia se non hai le possibilità economiche di pagare altro tecnico. Con laser e rullina, non vai da nessuna parte. saluti
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

flynight89
Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51
Messaggi:
92
Località
|
Al momento non possiamo pagare un altro tecnico e abbiamo già definito gli incarichi
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

Topgun
Iscritto il:
17 Settembre 2022 alle ore 22:43
Messaggi:
539
Località
|
"flynight89" ha scritto: Al momento non possiamo pagare un altro tecnico e abbiamo già definito gli incarichi Devi segnalare al committente che non puoi svolgere l'incarico assegnato in quanto è necessario chiamare un topografo per rilevare il tracciato della strada e individuare quale area attraversa e la relativa proprietà.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

flynight89
Iscritto il:
03 Marzo 2022 alle ore 15:51
Messaggi:
92
Località
|
Diciamo che alla fine la proprietà è già in gran parte delimitata da muretti di recinzione e dal fabbricato stesso. Sopratutto se la strada viene rifatta devo cmq asfaltarla mantenendomi dalla parte interna dei muretti, quindi non è un lavoro complesso. Volevo solo qualche consiglio per non commettere errori grossolani su qualcosa che magari mi sfugge
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2904
Località
|
"flynight89" ha scritto: Volevo solo qualche consiglio per non commettere errori grossolani su qualcosa che magari mi sfugge Ti sfugge che un terreno per essere rilevato ha bisogno di strumentazione adeguata. La stumentazione adeguata non è necessariamente una ST o GPS, puoi usare un laser scanner, uno slam, un disto ma accoppiato a quegli accessori tipo DST della Leica, gli allineamenti. Gli allineamenti sono una soluzione che può dare soddisfazioni non fosse però che i geometri moderni hanno perso la "tecnologia" per eseguirli, un po' come la NASA che senza il VIC20 non riesce più a mandare razzi sulla luna. Chi fa questo mestiere sceglie la strumentazione in base alla precisione che col committente si è stabilito possa bastare Un topografo naufragato su un'isola deserta con rullina e disto comunque vorrebbe anche un rigone con bolla o un triplometro, imposterebbe trilaterazioni mancando misuratori di angoli, trilaterazioni con lati massimo di 20metri o 50 (quanto è lunga la tua rullina ?), misurerebbe comunque i dislivelli col triplometro (cominciamo ad annusare grandi fatiche con precisioni che via via degradano fino all'inaccettabile). I lavori hanno un costo, se il committente non può sostenerli, pazienza. non è cinismo ma andresti a disegnare una strada sbagliata con le conseguenze che ciò si trascina dietro. Vuoi davvero disegnare una strada certamente sbagliata ? per far risparmiare un cliente che forse tra dieci annipotrebbe chiederti di assumerti le tue responsabilità per un lavoro approssimativo ? Cordialmente
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
Buongiorno. Ha ragione, siamo nel 2025, i rilievi topografici con gli strumenti topografici chi li fa più? Ma usa un drone, no?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1147
Località
Lamporecchio
|
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
"cassini" ha scritto: https://www.youtube.com/watch?v=K5D0nJeXOM4 Tanti saluti da Ignazio Porro e Angelo Salmoiraghi.
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

cassini
Iscritto il:
22 Ottobre 2007
Messaggi:
1147
Località
Lamporecchio
|
"rubino" ha scritto: "cassini" ha scritto: https://www.youtube.com/watch?v=K5D0nJeXOM4 Tanti saluti da Ignazio Porro e Angelo Salmoiraghi. Caro mio siamo del secolo scorso. Quello che mi sconcerta di più però, al di la della scelta delle strumentazioni che pur sempre sono attributi di conoscenze, è l'approccio alle problematiche. E' li che proprio si è smarrita la professionalità. Stato di fatto > Stato di diritto > Rappresntazione Catastale Che roba sono? Se quella strada è sempre stata li o pressapoco cosa c'è da misurare confini? E poi quali confini? Quelli rappresentati in mappa?
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4465
Località
non moderatore
|
Ma che ti devo dire, ultimamente si leggono certe ... qui dentro. L'unica speranza è un geostar che ci illumini, userà la torcia del telefono (appena carico, sai com'è? E chiama ora e chiama prima ...)
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2904
Località
|
"cassini" ha scritto:
Se quella strada è sempre stata li o pressapoco cosa c'è da misurare confini? E poi quali confini? Quelli rappresentati in mappa? Hai piena ragione, è che la domanda verteva su come fare un rilievo di terreno con rotella e disto si è risposto per gentilezza senza entrare nello scopo specifico che mi è sembrato anche non proprio lineare. Cordialmente
|
|
Voti per Off Topic 0
-
Voti per Oscurarlo 0
-
Voti per Spam 0
|
|
|
|
|
|
|