Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / coordinate punti fiduciali sbagliate
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore coordinate punti fiduciali sbagliate

alexseo

Iscritto il:
25 Giugno 2010

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2010 alle ore 13:41

Salve a tutti.
Sto facendo un tipo mappale per inserimento nuovo fabbricato. Ho già effettuato il rilievo celerimetrico. Il problema è che due dei punti di appoggio hanno coordinate sballate (di 30 - 40 metri). Le mutue distanze da file dis invece si adattano entro tolleranza con le mie misurate.
Il mio dubbio è: come redigo la proposta di aggiornamento visto che il fabbricato con pregeo mi finisce da tutt'altra parte rispetto alla reale posizione?
Devo andare con un gps per modificare le coordinate errate di questi 2 pf e aggiornarli?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

iviarco

Iscritto il:
21 Maggio 2004

Messaggi:
2340

Località
Sonnino (LT)

 0 -  0 - Inviato: 16 Ottobre 2010 alle ore 18:21

E' buona prassi, ma direi norma categorica, disporre di qualche punto di dettaglio oltre quelli di aggiornamento, che chiameremo "vertici per l'inserimento cartografico" (PV).
In mancanza, potresti sempre agganciare i PF da te battuti sulle corrispondenti effettive posizioni sulla mappa d cui disponi (spigolo fabbricato o vertice di confine che siano).
Le coordinate dei PF in sé, non fanno testo: potrebbe appartenere anche ad un altro sistema di riferimento tra un comune e l'altro!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexseo

Iscritto il:
25 Giugno 2010

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2010 alle ore 13:50

Sei stato chiarissimo grazie.
Nell'edm trovo anche queste righe:

6|PFCART|PF01/0110/E903|-79158.850|13953.760|
6|PFCART|PF02/0110/E903|-79514.450|14019.200|
6|PFCART|PF03/0110/E903|-79622.034|14343.949|
6|PFCART|PF04/0110/E903|-79228.920|14203.140|
6|PFCART|PF07/0210/E903|-79869.367|14740.559|
6|PFCART|PF10/0210/E903|-79669.090|14656.051|

Queste coordinate dei PF sono molto più precise rispetto a quelle dichiarate in riga 8. Solo che non riesco a vederle nella proposta di aggiornamento per agganciarmi.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

castello

Iscritto il:
14 Dicembre 2004

Messaggi:
193

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Ottobre 2010 alle ore 22:45

caro alexseo, è successo pure a me una situazione del genere con un punto fiduciale inserito in mappa con un errore di circa 60 metri, ne ho discusso al catasto e la risposta è stata che non si poteva spostare e quindi, posizionarlo nella posizione esatta su foglio di mappa perchè era stato utilizzato per la redazione di più tipi di aggiornamento. ho predisposto il mio tipo mappale con pregeo 10 ed è andato tutto bene....... fai la stessa cosa e non perderci tempo come ho fatto io .........
quoto inviarco sui PV sono daccordissimo.....

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

alexseo

Iscritto il:
25 Giugno 2010

Messaggi:
29

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Ottobre 2010 alle ore 15:37

Grazie dei consigli quanto mai chiarificatori.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sintetico

Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2015 alle ore 15:41

Buonasera. Mi è capitato un caso molto analogo con il mio primo rilievo celerimetrico. Un punto fiduciale del mio triangolo risulta avere coordinate gauss-boaga di molto sballate (25 metri) e di questo sono certo per i seguenti motivi:

- ho effettuato il rilievo in 2 diversi modi verificando e confermando la bontà delle misure dal primo rilievo;

- sul sito visual taf, da protocolli di precedenti atti di aggiornamento, ho la conferma che la distanza tra quel PF e gli altri è esattamente identica (2 cm di differenza) a quella da me rilevata, mentre conferma che la distanza TAF calcolata in funzione delle coordinate è sbagliata.

Come devo conportarmi in fase di predisposizione del libretto (sia per le righe 8 che per lo sviluppo della poligonale)?

Grazie mille e vi prego abbiate pazienza.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2015 alle ore 16:23

Salve



Conferma nel libretto le tue misure e sulla relazione dichiari che in caso di sospensione del tipo, per la sola causa di scarti di distanze troppo elevate fra copie di fiduciali, riconfermeresti lo stesso libretto.



Saluti cordiali

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2015 alle ore 20:57

Fai una prova, metti le coordinate dell'est media in cassini se le hai messe in Gauss Boaga e viceversa e guarda se cambia qualcosa.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Sintetico

Iscritto il:
14 Marzo 2013 alle ore 14:31

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2015 alle ore 22:04

Perdonami ma come trasformo le coordinate gauss boaga in cassini soldner? Cioè dove prendo i riferimenti per capire in quale quadrante sono?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 12 Maggio 2015 alle ore 22:08

Pensavo lavorassi in quelle zone di confine tra i due sistemi, se il tuo foglio è solo Gauss, allora dimentica ciò che ho scritto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Nicola Paolo Maria Ramundo

Sviluppo software per Topografia, PreGeo, DocFa, CAD 2D/3D

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie