Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / coordinate estratto
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore coordinate estratto

simsto

Iscritto il:
10 Marzo 2009

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 07:52

ciao a tutti,

devo fare un TF.

Ho richiesto l'estratto digitale in catasto, ho fatto il rilievo e caricato il libretto.

Le misurate tra PF sono in tolleranza e sembra tutto ok.

Quando però vado a fare la proposta di aggiornamento, c'è una differenza di diversi Km tra il rilievo eseguito e l'estratto di mappa.

Ho verificato le coordinate calcolate dei punti di dettaglio con quelle dei PF riportate in TAF e sono concordi.
Ad esempio un punto di dettaglio è distante circa un metro da un PF e le loro coordinate differiscono di un metro circa.

Ho notato che le coordinate dell'estratto di mappa sono riferite ad un diverso sistema di riferimento (le cui coordinate sono scritte nel raster dell'estratto).

Cosa posso fare per concordare il tutto? help, grazie :( :( :(

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 09:31

Sei un poco vago comunque prov a rispondere:

1) hai caricato la taf in pregeo? se non lo fai il libretto viene elaborato in coordinate locali perchè non può inserire le righe 8.
2) stai per caso lavorando su zone dove esistono sia fogli in cassini-soldner che gauss-boaga? Nel caso può darsi che esistano doppie monografie dei PF rispettivamente per l'uno a l'altro sistema di riferimento.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 09:39

"simsto" ha scritto:
ciao a tutti,

devo fare un TF.

Ho richiesto l'estratto digitale in catasto, ho fatto il rilievo e caricato il libretto.

Le misurate tra PF sono in tolleranza e sembra tutto ok.

Quando però vado a fare la proposta di aggiornamento, c'è una differenza di diversi Km tra il rilievo eseguito e l'estratto di mappa.

Ho verificato le coordinate calcolate dei punti di dettaglio con quelle dei PF riportate in TAF e sono concordi.
Ad esempio un punto di dettaglio è distante circa un metro da un PF e le loro coordinate differiscono di un metro circa.

Ho notato che le coordinate dell'estratto di mappa sono riferite ad un diverso sistema di riferimento (le cui coordinate sono scritte nel raster dell'estratto).

Cosa posso fare per concordare il tutto? help, grazie :( :( :(



Salve

In diversi fogli le coordinate dei PF non sono concordi con le coordinate della mappa.

Usa questo sistema:
Quando fai orienta, prima visualizza rilievo e clicca su un punto, poi visualizza estratto e clicca sul punto omologo.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 09:41

"numero" ha scritto:
Sei un poco vago comunque prov a rispondere:

1) hai caricato la taf in pregeo? se non lo fai il libretto viene elaborato in coordinate locali perchè non può inserire le righe 8.
2) stai per caso lavorando su zone dove esistono sia fogli in cassini-soldner che gauss-boaga? Nel caso può darsi che esistano doppie monografie dei PF rispettivamente per l'uno a l'altro sistema di riferimento.

saluti



Salve

Scusami Numero ma le doppie monografie non sono state eliminate?
Come pure i PF che avevano codifiche diverse a seconda delle origini?

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

numero

(GURU)

Iscritto il:
30 Gennaio 2004

Messaggi:
1834

Località
prato

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 09:49

Mi è capitato di lavorare in comune di piombino (LI) dove i fogli della fascia costiera sono in gauss boaga e gli altri in cassini-soldner.
All'epoca ho riscontrato che i pf della zona avevano doppia monografia e quelli della seconda la numerazione aumentata di 70 per distinguerli dagli altri.

Su sito dell'adt ci sono ancora le doppie monografie (vedi foglio 81)

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simsto

Iscritto il:
10 Marzo 2009

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 10:46

ho verificato e non esistono doppie monografie dei PF.

Se provo a risolvere il problema con la funzione orienta il TF è comunque approvabile?

Grazie a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

barabba

Iscritto il:
22 Agosto 2006

Messaggi:
476

Località
Varese

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 11:34

"simsto" ha scritto:
ho verificato e non esistono doppie monografie dei PF.

Se provo a risolvere il problema con la funzione orienta il TF è comunque approvabile?

Grazie a tutti


Fai come ha detto Dioptra; spesso mi trovo in questa situazione con le TAF non congruenti con la mappa ed ho sempre operato in fase di proposta come ti ha indicato Udino.
Io comunque, anche se forse non serve, scrivo sempre in relazione che esiste una forte discrepanza fra TAF e coordinate in mappa.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

simsto

Iscritto il:
10 Marzo 2009

Messaggi:
34

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 12:05

grazie provo così

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

save80

Iscritto il:
05 Giugno 2006

Messaggi:
612

Località
N 39°13,17.45 - E 9°07,01.60

 0 -  0 - Inviato: 07 Ottobre 2009 alle ore 14:28

salve
anche a me è capitato che l'estratto avesse delle coordinate completamente diverse da quelle del foglio di impianto.
Ho notato che erano in gauss ma nella mia regione non si usano queste coordinate.
Ho fatto come dice Dioptra, specificando in relazione.
Mai avuto problemi, sempre approvato.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie