Autore |
Risposta |

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
Non siamo ancora a carnevale......... turututu torna a scuola non fare domande inutili BUON ANNO
|
|
|
|

principiante_turututu
Iscritto il:
31 Dicembre 2014 alle ore 18:40
Messaggi:
4
Località
|
Sono solo un vecchio inesperto che ha vergogna di aver dimenticato quanto appreso 60 anni fa. In ogni caso chiedevo aiuto e non intendevo distubare esperti suscettibili[size= 10px]. [/size] Senza rancore, buon anno anche a te.. TURUTUTU
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"principiante_turututu" ha scritto: Cosa si intende con le coordinate catastali E=400 e N=20800 evidenziate in questa mappa? imgur.com/aqWaZ9G Sono 400 metri... chilometri... e da dove? Grazie. Salve I valori sono espressi in metri. L'origine degli assi è da considerare come nel piano cartesiano con il Nord verso l'alto e l'Est verso sinistra. L'intervallo tra la parametratura è di 100 metri. L'intervallo della parametratura sulla mappa cartacea invece è di 200 metri, o variabile per altre scale. Altro? cordialmente
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
"LOGICA" ha scritto:
L'origine degli assi è da considerare come nel piano cartesiano con il Nord verso l'alto e l'Est verso sinistra. Unica cosa da precisare: siccome per convenzione la carta si guarda con il nord in direzione della parte superiore del foglio, l'est si trova a destra e l'ovest a sinistra. Le coordinate lette rappresentano la distanza dal punto di origine. In Cassini Soldner il punto N=20800 e E=400 si trova a 20km e 800metri Nord ed a 400 metri Est. Se la Nord fosse negativa significherebbe trovarsi 20km e 800 metri a sud dell'origine, mentre se fosse negativa la Est significherebbe trovarsi 400 metri ad ovest dell'origine. Certo che presentarsi con la trombetta a pernacchio "turututu" poteva anche indurre Grafos a pensare di trovarsi nel pieno di un veglione carnevalesco, mentre erano solo i preparativi per quello di fine anno
|
|
|
|

SIMBA964
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05
Messaggi:
1781
Località
in fede con DIO
|
Salve LOGICA, tieni presente oltre a quanto ti ha detto samsung che gli assi catastali sono invertiti rispetto alla matematica tradizionale. Saluti cordiali
|
|
|
|

LOGICA
Iscritto il:
12 Novembre 2014 alle ore 23:14
Messaggi:
84
Località
Piove di Sacco
|
"SIMBA964" ha scritto: Salve LOGICA, tieni presente oltre a quanto ti ha detto samsung che gli assi catastali sono invertiti rispetto alla matematica tradizionale. Saluti cordiali Salve Ti ringrazio ma lo so da più di 40 anni. Comunque nell'estratti si parla di EST e NORD e su questo non ci dovrebbero essere dubbi. cordialmente
|
|
|
|

principiante_turututu
Iscritto il:
31 Dicembre 2014 alle ore 18:40
Messaggi:
4
Località
|
Grazie Logica, grazie Simba 964 per la cortesia la disponibilità. Ora cerco di scoprire se esiste un'elenco con i dati dei PUNTI STABILI DI RIFERIMENTO. Cordialmente da turututu (esclamazione dialettale veronese)
|
|
|
|

samsung
Iscritto il:
29 Ottobre 2005
Messaggi:
2844
Località
|
Turututtu musetta, la mamma l'è andata a messa.... (l'ho presa ?)
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
occhio, che di questi tempi frana tutto... ci sono continui sconfinamenti non programmati.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
A cosa ti serve? Buona domenica
|
|
|
|

Salvatore_B.
Iscritto il:
29 Gennaio 2014 alle ore 14:47
Messaggi:
1902
Località
Juneau
|
totonno, a chi chiedi? io mi riferivo a tutu che cerca punti fermi "principiante_turututu" ha scritto: Ora cerco di scoprire se esiste un'elenco con i dati dei PUNTI STABILI DI RIFERIMENTO.
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"Salvatore_B." ha scritto: totonno, a chi chiedi? io mi riferivo a tutu che cerca punti fermi "principiante_turututu" ha scritto: Ora cerco di scoprire se esiste un'elenco con i dati dei PUNTI STABILI DI RIFERIMENTO. Mi riferivo anche io a Principiante turututu. Affinchè le risposte siano utili dovremo capire il motivo che ha spinto l'autore a proporre la discussione e a chiedere queste informazioni. Saluti.
|
|
|
|

grafos
Iscritto il:
05 Aprile 2011
Messaggi:
109
Località
venticano
|
"totonno" ha scritto: "Salvatore_B." ha scritto: totonno, a chi chiedi? io mi riferivo a tutu che cerca punti fermi "principiante_turututu" ha scritto: Ora cerco di scoprire se esiste un'elenco con i dati dei PUNTI STABILI DI RIFERIMENTO. Mi riferivo anche io a Principiante turututu. Affinchè le risposte siano utili dovremo capire il motivo che ha spinto l'autore a proporre la discussione e a chiedere queste informazioni. Saluti. Mi sa che principiante turututu sia un burlone che voglia metterci alla prova.....a proposito di PUNTI STABILI DI RIFERIMENTO io ne conosco moltissimi...sono i chiodi infissi sulle pavimentazioni che uso durante i miei rilievi Buona Befana a TUTTI
|
|
|
|

principiante_turututu
Iscritto il:
31 Dicembre 2014 alle ore 18:40
Messaggi:
4
Località
|
No! Non stavo sherzando, stavo solo cercado di chiarirnmi il significato di alcuni segni convenzionali che appaiono sulle mappe catastali e...cerca...cerca ho scoperto che i PUNTI STABILI DI RIFERIMENTO sono identificati dal catasto in coordinte e quota. omunque grazie a tutti coloro che mi hanno aiutato e anche a quelli che mi hano preso n giro, ciao, TURUTUTU
|
|
|
|