Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / conversione dxf / kml
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Argomento: conversione dxf / kml

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 16 Luglio 2014 alle ore 13:56

@ NIPA, grazie per la riposta, sono riuscito a trovare i manuale ma purtroppo il problema persiste. Io vorrei sapere come esportre in GE, un EDM sia esso rilascaito per atti di aggiornamento sia se scaricato da sister.

Io inserisco l'EDM, nel caso sia rilascaito per aggiornamento, richiamo la calibrazione, controllo corrispanda la caibrazioone, tutto ok, clicco su salva mappa per GE, mi chiede se la conficgurazione è corretta, dico si, altro avviso seleziona immagine, ma non seleziona nulla e non succede più nulla.

Dove sbaglio?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2014 alle ore 11:55

Per Geoalfa,

sarò lieto di farle un mio omaggio personale dell'ultima versione (3.0.1) di UnicoPD (compatibile con l'utima versione del PREGEO 10.6 uscita il 1-7-2014 e con tutte le versioni precedenti del PREGEO) con una nuova chiave USB.

Ho solo bisogno dei dati per la spedizione, gentilmente me li invii all'indirizzo mail

Paolo@nipasoft.com

Resto in attesa della sua mail.

Saluti

Paolo Ramundo

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2014 alle ore 12:09

Per me non c'è risposta?

grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2014 alle ore 12:23

Per Robertopi,

in UnicoPD prima di cliccare su 'Salva mappa per Google Earth' è necessario sbloccare il piano (layer) che contiene la mappa (raster) e che è il piano 0.
Per farlo clicchi sull'icona dei layer o usi il comando del menu Formato->Piani (o, ancora, digiti la parola 'layer' da riga comando), le apparirà la finestra per la gestione dei piani;
in essa il piano 0, per default,nei casi delle mappe raster, è chiuso (appare un lucchetto chiuso rosso), clicchi sul lucchetto e lo stesso cambierà colore e apparirà come un lucchetto aperto. A questo punto confermi con 'OK' e la finestra scomparirà.

Fatto ciò potrà usare il comando 'Salva mappa per Google Earth' e al momento della richiesta di selezionare l'immagine, clicchi sull'estratto e vedrà che la procedura andrà avanti e verrà generato il file KML.

E' appena il caso di sottolineare che la georeferenziazione dell'immagine (estratto) deve essere nel riferimento piano del Datum WGS84 che è appunto il datum in cui opera Google Earth.

Se non si dispone del file EMP associato all'immagine nelle coordinate UTM WGS84 bisognerà eseguire la georeferenziazione (usando sempre UnicoPD ) il quest'ultimo riferimento.
La georeferenziazione in UTM WGS84 potrà essere fatta in maniera speditiva attraverso le coordinate UTM dei PF che compaiono sull'estratto. Le coordinate UTM WGS84 (ed anche le Gauss-Boaga) dei PF sono disponibili a questo indirizzo web:

http://www.catastoecad.com/default.asp

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2014 alle ore 16:01

grazie.

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2014 alle ore 19:21

Niente, non va, seguo alla lettera, ma ora mi manda in Guinea

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Nipa

Iscritto il:
11 Febbraio 2005

Messaggi:
149

Località

 0 -  0 - Inviato: 17 Luglio 2014 alle ore 20:45

Evidentemente non ha un file EMP in coordinate UTM WGS84 e per questo l'estratto va a finire in Guinea.

Come le ho scritto in precedenza lasci perdere il suo file EMP, che evidentemente è nelle coordinate Cassini, ed esegua in UnicoPD, una semplice georeferenziazione (veda questo video ) su due PF dell'estratto, con le coordinate UTM WGS84, che, come le dissi, può trovare a questo indirizzo:

http://www.catastoecad.com/default.asp

In ogni caso se lo desidera può inviarmi l'estratto (indicandomi il comune ed il foglio, se non sono riportati in cornice) all'indirizzo mail : Paolo@nipasoft.com
e magari le produco un video sul suo stesso caso.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2014 alle ore 08:57

E' stato ritenuto giusto eliminare il link indicato , a breve, appena possibile seguirà diversa indicazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2014 alle ore 09:38

Geoalfa buongiono

già che ci sei potresti inserire tra le GUIDE anche questi link dimostrativi di alcuni software della sierrasoft (Topko e Rasta) e di alcuni video della Tecnobit (corrmap), in modo tale, che, come dici tu, si possa avere un migliore approcio costruttivo.

Grazie

P.S. per la cronaca io non voglio chiavette e/o aggiornamenti gratis.

Buona giornata e cordialità

Video dei software TOPKO e RASTA della sierrasoft:

TOPKO
Ambiente di lavoro: http://www.youtube.com/embed/X6wpmL4yB...
Calcolo topografico: http://www.youtube.com/embed/1Kqx-Yp-VMQ
Disegno da codici: http://www.youtube.com/embed/p_wLmzjg6...
Orientato al punto: http://www.youtube.com/embed/OuiE6wGo2...
Catasto: http://www.youtube.com/embed/zDbx-ZEeU...
Punti fiduciali: http://www.youtube.com/embed/893OZxmWX...
Nuvole di punti: http://www.youtube.com/embed/jQi7Q54bs...
Integrazione con google earth: http://www.youtube.com/embed/3IjQCnGjd...

RASTA
Georeferenziazione di una immagine: http://www.youtube.com/embed/dFttqTE5K...
Trasparenza e unione immagini:http://www.youtube.com/embed/kfnQaJBu0...
Vettorizzazione: http://www.youtube.com/embed/ujJI813SU...
Raddrizzamento facciate per linee cadenti: http://www.youtube.com/embed/LpvWTKSSe...
Altri della sierrasoft: http://www.sierrasoft.com/it/services/...

VIDEO DELLA TECNOBIT
CORRMAP (ex georem): www.youtube.com/watch?v=kr-MsroF0Ns&list...

Link pagine di riferimento per i restanti tantissimi video: http://www.tecnobit.info/filmati.php

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12182

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2014 alle ore 09:55

"EFFEGI" ha scritto:
...

P.S. per la cronaca io non voglio chiavette e/o aggiornamenti gratis.



Per tua opportuna conoscenza, ti fo presente che non meriti risposta alcuna per come ti poni e le gratuite insinuazioni !

Ed infine: ho ritenuto giusto premiare per il suo impegno un collga e non ritengo farlo per Aziende, le quali hanno i mezzi per farlo da sole!

Spero che la giornata ti offra opportunità migliori e godere di altrettanta cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2014 alle ore 15:46

@Nipa

Sto migliorando, ora mi ritrovo in Slovenia.

Allora, carico l'EDM, inseirsco i dpi che ho avuto cura di leggere nelle proprietà del file, inserisco la scala, inserisco i dati per la calibrazione direzionale, utilizzando due PF e recuperando le coordinate UTM dal sito da lei indicato, traccio la linea, salvo, seleziono immagine e.......... niente, arrivo in slovenia.

Quale sarà il motivo?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EFFEGI
f.g.

Iscritto il:
16 Dicembre 2008

Messaggi:
2059

Località
Irpinia

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2014 alle ore 17:09

"geoalfa" ha scritto:
Per tua opportuna conoscenza, ti fo presente che non meriti risposta alcuna per come ti poni e le gratuite insinuazioni!


Buongiorno di nuovo a geoalfa e a tutto il sito.

Non credo di aver commesso o detto qualcosa da meritare il cartellino "giallo" e tale da non meritare una tua risposta, che poi come sempre dai... però non voglio alimentare polemiche, anzi...

La mia risposta precedente con i relativi link ai video dimostrativi di alcuni software, era legata al fatto che io li utilizzo non certo perchè li vendo, ecco perchè non ho fatto riferimento ad altri software topografici, semplicemente perchè non li conosco del tutto, non certo perchè gli altri software non lo meritano.

Se ci sono dei tecnici che conoscono altri software ben vengano le loro osservazioni.

Se tu che conosci o utilizzi UnicoPD hai creato un guida per i suoi ottimi video, non vedo il motivo per cui non crearne altre per altri software conosciuti ed utilizzati dagli utenti di geolive... non stiamo parlando mica di armi?

Non vedo sinceramento dove sta il problema che tu poni quando si parla di pubblicità nel sito.

Se la tua non è pubblicità diretta cos'è?

Una volta si diceva che alcuni preti predicano bene ma razzolano male... cerchiamo di non fare come loro.

"geoalfa" ha scritto:
Ed infine: ho ritenuto giusto premiare per il suo impegno un collega e non ritengo farlo per Aziende, le quali hanno i mezzi per farlo da sole!


Ma perchè la NIPAsoft non è un'azienda?

Io la ritenga un'azienda che produce degli ottimi software a giudicare anche dai video a cui hai linkato.

Ti dirò che ho sulla mia toolbar dei segnalibri dei collegamenti a delle loro applicazioni gratuite che sono di tutto rispetto e veramente utili.

"geoalfa" ha scritto:
Spero che la giornata ti offra opportunità migliori e godere di altrettanta cordialità


Ringraziando Dio, direi di SI. Tra le tante cose, un cliente mi ha regalato anche una cioccolata Svizzera, quella "verde" da 400 gr per capirci (almeno questa battuta me la concederai anche se è la verità).

Saluti affettuosi e senza rancore, ma a volte non ti scaldare subito che fuori già fa caldo.

Ciao di nuovo con stima e simpatia.

EFFEGI

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

georox

Iscritto il:
14 Marzo 2008

Messaggi:
1822

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2014 alle ore 17:54

In effetti, caro EFFEGI, è da un po' di tempo che Gianni Tartabini va subito su tutte le furie per qualsiasi cosa, io ne so qualcosa.

Come dici tu, trovo giusto che, se vengono sbandierati i video di un software usato da utenti Geolive, allora andrebbero pubblicati anche quelli degli altri software notoriamente altrettanto usati dagli utenti Geolive.

Per quanto riguarda Gianni Tartabini, sto rispondendo al tentativo di Ezio Milazzo, Presidente di Geolive, di riappacificare gli animi e i rapporti interpersonali.

In attesa che ciò avvenga, come mi auguro, consiglio al, tutto sommato, buon Gianni Tartabini (il Demonio sono io perché ho un'azienda da mandare avanti e quindi devo vendere i miei prodotti) di redigere una lista dei filmati di tutti i software segnalati come "validi" dagli utenti di Geolive.

A questo scopo, se sarò ascoltato, indico qui sotto quelli di CorrMap e Geocat che, so per certo, sono usati da tantissimi utenti di questo sito (EFFEGI, metto solo questi due software perché il link che hai postato tu riguarda genericamente tutti i prodotti Tecnobit, anche quelli non topografici):

--------------- CorrMap ---------------

Novità della nuova versione 5.03:

https://www.youtube.com/playlist?list=...

Filmati di base (ex Geomap/Georem):

https://www.youtube.com/playlist?list=...

--------------- Geocat ---------------

Novità della nuova versione 4.14:

https://www.youtube.com/playlist?list=...

Filmati di base:

Catasto:

https://www.youtube.com/playlist?list=...

Altimetria:

https://www.youtube.com/playlist?list=...

Riconfinazioni

https://www.youtube.com/playlist?list=...

Ciao,

Gianni Rossi

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2014 alle ore 18:08

Salve

Ho sempre pensato che Geolive sia una opportunità sopratutto per i suoi utenti.

Se in Geolive vengono pubblicizzati prodotti commerciali e non, ben venga.

Sarà l'utente finale, poi, a decidere se acquistare un prodotto o se cassarlo.

Ma se all'utente finale non viene data questa opportunità è da riconsiderare l'utilità di Geolive.

Per parte mia non cestino a priori nessun prodotto, mi aggiorno, lo valuto e se del caso, lo acquisto.

cordialmente

Geom. Udino Ranzato

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

SIMBA964

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
20 Marzo 2014 alle ore 17:05

Messaggi:
1781

Località
in fede con DIO

 0 -  0 - Inviato: 18 Luglio 2014 alle ore 18:16

Salve

Devo dire che state dando troppo addosso a geoalfa (e chi lo sa è consapevole attraverso la sua coscienza), a me sembra che geolive.org non abbia come funzione principale la pubblicità dei prodotti topografici e la loro vendita.

Ci sono altri siti per fare questo.

Ora può anche accadere che con qualche risposta tecnica venga anche fuori che un programma di topografia può risolvere quel problema e quell'altro, sta di fatto però che troppo spesso il sito è usato a scopo pubblicitario.

Saluti cordiali a tutti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie