Forum
Argomento: CONFERMA E DOCFA 600 EURO ?
|
Autore |
Risposta |

einste
Iscritto il:
16 Febbraio 2007
Messaggi:
407
Località
Andria
|
Credo che un riferimento di prezzi la potrebbe dare la determinazione dell'agenzia del territorio del 30/6/2005. Distinti Saluti
|
|
|
|

geoluca
Iscritto il:
16 Maggio 2005
Messaggi:
13
Località
Brescia (BS)
|
caro nicosimonetti, ti ringrazio per la tua opinione ( che apprezzo) , hai ragione in quanto precedentemente affermato la mia perifrasi può essere in contrapposizione , ma nel pormi nei panni di geponte che dire , chi di noi non ha mai avuto a che fare con un conoscente che ti chiede di sopperire ad una sua mancanza e a risolverla, come ti comporteresti se fossi nei suoi panni??? Un prezzo di favore lo devi applicare secondo la tua discrezionabilità... Io dal mio piccolo ,( lo noti da quante volte sono intervenuto nei vari topic, mi sarei comportato altrettanto come geponte, magari sbagliero' e ripeto accetto ogni critica e insegnamento , ho 34 anni e sono aperto ad ogni idea che mi permette di arricchire il mio bagaglio culturale-professionale Io non asserisco che l'onorario di 600€ sia congruo ,ma sicuramente l'offerta di geponte è fatta più con il cuore che con il portafoglio e pertanto se quest'ultima viene travisata come fonte di speculazione da parte del committente tanto meglio rinunciarvi e dire allo stesso ,di rivolgersi ad altro tecnico, con conseguente rammarico , ma non per il suo operato , ma per il giusto senso di professionalità ....starà a chi subentrerà nell'operato, fare i dovuti esami di coscienza. Sauti geoluca.
|
|
|
|

OLMO67
Iscritto il:
10 Febbraio 2007
Messaggi:
292
Località
|
questo argomento mi sta particolarmente a cuore...perchè io combatto da anni con colleghi con cui collaboro (anche colleghi affermati da tempo) per richiedere un giusto compenso... :roll: e invece niente...tutti a dire "gli chiedo poco così torna da me"...oppure..."quello gli ha chiesto 1000 e io gli chiedo la metà"...e via dicendo... ben venga la concorrenza...però un minimo di parcella da cui partire ci deve essere...se no va tutto a farsi benedire (per usare un eufemismo)... noi offriamo un lavoro di concetto...ci assumiamo la responsabilità di ciò che facciamo firmando e timbrando ogni cosa...responsabilità che dura nel tempo... noi ci paghiamo la pensione...assicurazioni varie...corsi di aggiornamento...se stiamo male non guadagnamo... il nostro lavoro non ci abbandona mai...(quanti di noi ricevono telefonate o visite durante il pranzo...di sera...o la domenica...)...ed è causa di notevoli "mal di pancia"... :!: e allora vogliamo farci pagare...non dico tanto...ma il giusto... :!: scusate lo sfogo... :wink:
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
 cari colleghi, scusatemi se intervengo di nuovo in questo topic, ma non posso farne a meno in quanto in un mio precedente topic, avevo chiesto appunto a tutti voi di poter fare un sondaggio sugli onorari medi (da premettere che non voglio fare i conti in tasca a nessuno) chiesti per delle pratiche tipo, ripeto tipo perchè poi ci si deve adattare comunque quando ci sono casi particolari, però io penso che sarebbe una bella idea, sopratutto per i tecnici che si avviano al mondo della professione e potrebbero essere anche un punto di riferimento per noi tecnici un pò più esperti poter cercare, in barba a bersani, di livellare il mercato in modo che il cliente possa scegliere in base alla professionalità più che in base al prezzo (risultato del topic 2 risposte)! Poi i cano sciolti si trovano ovunque, quindi il collega che fa prezzi bassissimi si trova comunque e ovunque, ma penso che anche per lui il sogno di guadagnare qualche euro in più non sia poi così male! Quindi se qualcuno più navigato di me abbraccia questa idea, provi a fare un topic sull'argomento, poichè penso che forse se lo faccio io trovo pochi adepti, forse perchè proporre un argomento su delle cifre concrete è un pò scottante! Ciao a tutti e buon lavoro
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
:roll: scusatemi di nuovo se mi inserisco, ma vorrei chiedervi un parere su una parcella che personalmente devo fare per vedere un pò che mi consigliate. Ad un mio cliente ho fatto le seguenti pratiche: 1) T.M. passaggio sub rur all'urb + 1 scheda docfa 2) T.M. nuova proc. +5 schede docfa per unità collabenti 3) n° 1 docfa unità collabente 4) n° 2 successioni integrative 5) n° 1 voltura terreni 6) Istanza per inserimento ai terminali di una particella presente solo in mappa derivante da T.F. del 77 ( T.F. non fatto da me) 7) Istanza per correzione dati anagrafici al catasto 8) consulenze varie (circa 6 ore) l'agenzia del territorio dove opero è a circa 80 Km all'andata e 80 al ritorno e le spese vive di consegna docfa e mappali mi sono state anticipate al centesimo. Premetto che non sono di "primo pelo", però in alcuni casi sulle parcelle vado in difficoltà anch'io!
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
"OLMO67" ha scritto:
noi offriamo un lavoro di concetto...ci assumiamo la responsabilità di ciò che facciamo firmando e timbrando ogni cosa...responsabilità che dura nel tempo... mi sento di dissentire su questo punto in quanto, per esperienza personale già raccontata in un post analogo a questo ho avuto modo di vedere quanto le leggerezze e gli errori compiuti da un tecnico anni fa sono poi costati multe e recupero di ICI non pagato ad un cliente che a quel tecnico si era rivolto in buona fede...alla fine l'onorario il tecnico de lo intascò, ma alla resa dei conti l'unico che ha dovuto pagare per gli errori fatti dal tecnico stesso è stato solo ed unicamente il cliente: oltre il danno la beffa...
|
|
|
|

Maurizio76
Iscritto il:
26 Febbraio 2007
Messaggi:
254
Località
|
Secondo me nei discorsi di molti trovo un concetto di base che idealmente trovo scorretto (è solo una mia idea e comunque sto parlando di ideali, forse un'utopia)...ritengo che invece di puntare il dito contro chi fa i "prezzi bassi" bisognerebbe creare dei meccanismi o metodi che possano impedire a chi fa certi prezzacci di farli solo e semplicemente aggirando le leggi e le corrette metodologie di lavoro (vedi chi si appoggia a rilievi altrui senza uscire a battere nemmeno un punto per fare un TM). Ci vorrebbero insomma dei controlli e dei controllori integerrimi, dei punti fermi da rispettare nelle varie tipologie di lavoro e qualcuno che controlla che tutto sia fatto con i dovuti criteri e correttezza. In teoria tutte queste cose forse dovrebbero già esserci, ma mi pare che il sistema non funzioni bene e sia corrotto, a partire da chi, il catasto, dovrebbe controllare... In un sistema ideale e corretto credo che nessuno possa pensare di abbattere i prezzi sfruttando manodopera in nero o favori da tecnici catastali compiacenti e a quel punto ognuno sarà libero di fare il prezzo che vuole senza doversi sentire disonesto.
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
[size=9]Quindi se qualcuno più navigato di me abbraccia questa idea, provi a fare un topic sull'argomento, poichè penso che forse se lo faccio io trovo pochi adepti, forse perchè proporre un argomento su delle cifre concrete è un pò scottante! Ciao a tutti e buon lavoro[/size]  Come avevo previsto, nel precedente msg, mi dò ragione da solo, l'argomento scotta e nessuno si vuole bruciare!
|
|
|
|

OLMO67
Iscritto il:
10 Febbraio 2007
Messaggi:
292
Località
|
"geocort" ha scritto: [size=9]Quindi se qualcuno più navigato di me abbraccia questa idea, provi a fare un topic sull'argomento, poichè penso che forse se lo faccio io trovo pochi adepti, forse perchè proporre un argomento su delle cifre concrete è un pò scottante! Ciao a tutti e buon lavoro[/size]  Come avevo previsto, nel precedente msg, mi dò ragione da solo, l'argomento scotta e nessuno si vuole bruciare!  per quanto mi riguarda io sono già abbastanza in difficoltà a fare le parcelle per me... :roll: è una delle cose che odio di più...che mi portano via più tempo... :evil: e che mi fanno scontrare spesso con la mia coscienza... :roll: forse sbaglio...forse è una questione di carattere... però non penso di essere in grado di dare aiuti in questo campo...anzi... :roll: :?
|
|
|
|

geponte
Iscritto il:
20 Dicembre 2006
Messaggi:
162
Località
valcamonica, bs
|
Prima di tutto vorrei ringraziare davvero tutti coloro che sono intervenuti, anche quelli che hanno espresso delle critiche peraltro legittime. Vorrei in particolar modo ringraziare geoluca, che secondo me più di altri ha colto il mio stato d'animo e capito il perchè della cifra da me proposta. Mi permetta invece nicosimonetti di dissentire da quanto scritto da lui, in quanto tante volte la professionalità e la serietà non sono direttamente proporzionali alla parcella. Sinceramente credo che l'applicazione di tariffe minime, appena cancellata con il decreto bersani, sia stato un atto veramente dannoso per le categorie professionali, ma poi in tutta verità quanti le applicavano prima della loro abolizione? Il problema è sempre nel fatto che le leggi esistono ma poi nessuno controlla le loro applicazioni. Altro problema è quello sollevato da maurizio76, relativo alla mancanza di professionalità di tecnici che adempiono al loro incarico con escamotage che nulla hanno a che vedere con il lavoro per cui prendiamo i soldi, e scusatemi se insisto, alla convenieza ed all'opportunismo di certi tecnici dipendenti dell'Adt (grazie a Dio la maggior parte sono persone serie e stimate) che approfittano della loro posizione per RUBARE lavoro. Sarei lieto di partecipare alla stesura di un prezziario, ma poi sinceramente, quanti sarebbero disposti ad applicarlo? Un caloroso saluto Geponte
|
|
|
|

geocort
Iscritto il:
06 Aprile 2007
Messaggi:
513
Località
Agropoli
|
 carissimo OLMO67, ho appena letto il tuo post, ti ringrazio tanto e sinceramente ho notato che abbiamo molti punti in comune, piace anche a me molto il mio lavoro, poi quanto si tratta di..... quantizzare, andiamo in tilt  Saluti vivissimi e spero che un giorno risolveremo questo annoso problema. Per Geoponte, secondo me il problema sul fatto di un prezzario comune, non è su chi lo applichi, perche come già detto in precedenza, ci sono è ci saranno sempre le persone che giocheranno al ribbasso, però almeno noi della nostra categoria, avremmo una base su cui poi fare i nostri conti, e non vivere sempre nell'incertezza del "e se ho chiesto troppo". Detto ciò capisco che poi ci sono anche i prezzi fatti "per gli amici", come il tuo caso, però con l'esperienza che ho maturato nella professione ti posso dire che l'unico prezzo per cui l'amico è veramente contento è quando gli dici "dammi solo le spese" altrimenti ci sarà sempre qualcuno che fara i prezzi migliori dei tuoi! Comunque cari amici scusatemi se quando rispondo ai topic su questo argomento sono sempre un pò polemico, ma come non smetterò mai di ripetere, su questo tema c'è un'enorme confusione fra tutti noi e mi piacerebbe invece ci fosse più chiarezza! :wink: Ciao a tutti
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime guide
Amici:
Le nostre guide:
|
|