Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / comunione legale dei beni - voltura catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore comunione legale dei beni - voltura catastale

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 20 Aprile 2011 alle ore 16:08

Buongiorno a tutti
vi sottopongo il seguente quesito: i miei genitori hanno la comunione legale dei beni. Relativamente ad un immobile, acquistato durante il matrimonio soggetto a predetto regime, è stato acquistato un posto auto che al catasto pur risultando in comunione legale è intestato solo a mio padre (quota 1/1). Essendo quest’ultimo morto e dovendo procedere con la voltura catastale sto considerando, come quota da far rientrare nella successione ½ proprio perché ritengo che di questa si debba parlare. E’ corretto? Grazie

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 10:48

E' corretto.
Se , come ho capito, i diritti sul bene sono registrati a catasto con la dicitura "proprietà per 1/1 in regime di comunione dei beni", vai avanti che è tutto regolare.
Se ti senti più tranquillo leggendo sulla visura i nomi di entrambi i genitori, fai una bella istanza di modifica di intestazione proponendo papà e mamma proprietari per 1/2 ciascuno.
Ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 13:14

"CONTRIBUENTE2011" ha scritto:
Buongiorno a tutti
vi sottopongo il seguente quesito: i miei genitori hanno la comunione legale dei beni. Relativamente ad un immobile, acquistato durante il matrimonio soggetto a predetto regime, è stato acquistato un posto auto che al catasto pur risultando in comunione legale è intestato solo a mio padre (quota 1/1). Essendo quest’ultimo morto e dovendo procedere con la voltura catastale sto considerando, come quota da far rientrare nella successione ½ proprio perché ritengo che di questa si debba parlare. E’ corretto? Grazie

Saluti



Se decidi di non fare l'istanza.
Nelle annotazioni dell'immobile in denuncia di successione spiega perchè riporti la quota di 1/2 e non dell'intero.

Saluti.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 21 Aprile 2011 alle ore 16:10

Considerando i tempi stretti opto per l'annotazione spiegando il motivo del 1/2 evitando quindi l'instanza. Grazie per le conferme fornitemi.

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 09:22

Buongiorno
Sono in procinto di portare all’Agenzia del Territorio la voltura catastale a seguito di successione per decesso di mio padre. Alle volture di due fabbricati devo aggiungere anche la voltura relativa all’accrescrimento di usufrutto sulla prima casa per mia madre (che passa alla quota di 1/1). Utilizzando sempre la procedura Voltura 1.0 ho inserito i relativi dati e volevo chiedervi se ho proceduto correttamente.

Voltura
Campo descrizione documento: accrescimento di usufrutto per decesso di ……
Campo nella qualità di: dichiarante usufruttuario – coniuge

Nota
Campo estremi del documento, causale: ricongiungimento di usufrutto
Campo efficace: data del decesso
Campo tipo ufficio: agenzia dell’entrate
Campo numero, volume, data: ho inserito i dati della successione ma non rientrando l’usufrutto nella successione non so se invece dovevo lasciarli in bianco
Campo informazione ditta: nuova

Soggetto:
ho inserito mia madre con titolo usufrutto con diritto di accrescimento quota 1/1
e ho inserito il sottoscritto con titolo di nuda proprietà e quota 1/1

Fabbricato
Ho inserito i relativi dati

Se ho fatto bene devo stamparlo e esportare i dati su di una chiavetta (o cd?) e portare entrambi al catasto. E’ corretto? Vi ringrazio per le informazioni che saprete darmi

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 12:54

Mi sembra tutto ok.
Io, prima di esportare i dati, faccio il controllo formale in voltura1.0.
Ricordati inoltre di allegare alla pratica la successione uso voltura che ti ha rilasciato l'Agenzia Entrate.
Per l'usufrutto basta il certificato di morte e quindi non c'è bisogno di indicare i dati della successione, ma penso sia ininfluente il fatto tu l'abbia inseriti, li ritroverai indicati in visura.
I dati vanno su chiavetta, salvo tu presentassi la voltura in una AdT fuori provincia. In tal caso l'Agenzia dove porti la voltura la spedisce a quella di competenza senza inserirla direttamente in atti, quindi la procedura necessita del CD per il trasferimento del file dati.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 13:49

ti ringrazio...considerando che per la voltura da successione trattasi di due fabbricati uno sito però in un'altra provincia, deduco debba fare l'export su cd che poi verrà anche trasferito insieme ai documenti....corretto? Ll'aggiornamento dei dati catastali è immediato? SIccome poi devo fare il 730 preferivo farlo con dei dati anche convalidati? Il costo della voltura è elevato? Grazie infinite per le risposte.....

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 14:41

"CONTRIBUENTE2011" ha scritto:
ti ringrazio...considerando che per la voltura da successione trattasi di due fabbricati uno sito però in un'altra provincia, deduco debba fare l'export su cd che poi verrà anche trasferito insieme ai documenti....corretto? Ll'aggiornamento dei dati catastali è immediato? SIccome poi devo fare il 730 preferivo farlo con dei dati anche convalidati? Il costo della voltura è elevato? Grazie infinite per le risposte.....

Saluti



Il costo della voltura è lo stesso. Per le Volture fuori provincia l'aggiornamento dei dati non è immediato perchè l'Agenzia che deve farlo non acquisisce i dati immediatamente ma dopo un pò di tempo, dopo aver ricevuto i documenti.
Preciso ovviamente che questa è la procedura per l'Agenzia di Firenze dove opero, ma credo sia così per tutte le altre Agenzie.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 15:57

la procedura mi obbliga, per l'usufrutto, a inserire il tipo ufficio nella sezione estremi della registrazione dell'atto... lascio solo Agenzie dell'entrate? Sono sincero pensavo di trovare l'Agenzia del territorio come voce selezionabile...grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 16:50

"CONTRIBUENTE2011" ha scritto:
la procedura mi obbliga, per l'usufrutto, a inserire il tipo ufficio nella sezione estremi della registrazione dell'atto... lascio solo Agenzie dell'entrate? Sono sincero pensavo di trovare l'Agenzia del territorio come voce selezionabile...grazie



Tipo ufficio: stato civile,
prov: .....,
sede:......,
data morte: ............. e chiudi.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CONTRIBUENTE2011

Iscritto il:
14 Aprile 2011

Messaggi:
22

Località

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 17:07

Fatto…adesso sono riuscito a completare l’inserimento (per la voltura da successione ho invece inserito Agenzia dell’entrata con gli estremi della registrazione della successione). Ultimissima domanda e poi non tedio più: considerando che complessivamente la situazione è la seguente:
 Voltura di un fabbricato da successione sito in un comune di varazze in provincia di ge (a ge ho presentato domanda di successione)
 Voltura di un fabbricato da successione sito in un comune in Piemonte e quindi diverso da dove ho presentato domanda di successione
 Voltura usufrutto di cui sopra nello stesso comune in cui ho presentato domanda di successione (ossia genova)

devo utilizzare, per l’export dei dati da procedura, un cd o la chiavetta per la prima e la terza voltura e un cd per la seconda voltura? Speravo di poter utilizzare un’unica chiavetta usb per le tre volture ma ho capito che non si può.

Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
19 Maggio 2006

Messaggi:
8611

Località
Firenze

 0 -  0 - Inviato: 28 Aprile 2011 alle ore 18:25

"CONTRIBUENTE2011" ha scritto:
Fatto…adesso sono riuscito a completare l’inserimento (per la voltura da successione ho invece inserito Agenzia dell’entrata con gli estremi della registrazione della successione). Ultimissima domanda e poi non tedio più: considerando che complessivamente la situazione è la seguente:
 Voltura di un fabbricato da successione sito in un comune di varazze in provincia di ge (a ge ho presentato domanda di successione)
 Voltura di un fabbricato da successione sito in un comune in Piemonte e quindi diverso da dove ho presentato domanda di successione
 Voltura usufrutto di cui sopra nello stesso comune in cui ho presentato domanda di successione (ossia genova)

devo utilizzare, per l’export dei dati da procedura, un cd o la chiavetta per la prima e la terza voltura e un cd per la seconda voltura? Speravo di poter utilizzare un’unica chiavetta usb per le tre volture ma ho capito che non si può.

Grazie



Confermo prima e terza. la seconda solo con cd oppure vai nella provincia di competenza a mano.
Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

VisualTAF

Il portale dei Punti Fiduciali

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie