Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Comunione dei beni e problema in visura
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Argomento: Comunione dei beni e problema in visura

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 13:24

"pandev" ha scritto:
Gaetano so tutto, non ti preoccupare. Grazie per l'aiuto ;) mi aveva confuso le idee la funzionaria


ripeto......
ma non voglio insistere più di tanto, se no poi passo per "prepotente" è consigliabile che tu usi il programma "VOLTURA 1" che scarichi qui:
www.agenziaterritorio.it/?id=717
perchè ti sei fissato col modello cartaceo???? 8O 8O
1) ascolta i consigli dati da noi frequentatori del forum e non quelli di un semplice funzionario.......
2) concentrati sulla redazione della successione e di un accurata descrizione dei beni nelle note e poi pensi alla voltura(ultimo scoglio)
sembra che stai facendo nascere prima il figlio e poi la madre..... :lol: :lol:
Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 18:22

CESKO,

La successione è gia stata presentata all'AdE, la voltura la faccio cartacea perchè se ci dovessero essere problemi all'ufficio possono rettificarla, invece il file con voltura 1.0 devo ripagare a morte certa i diritti.

Un appartamento che è nell'asse ereditario sembra avere un doppio civico 73-75. Nella carta di identità degli eredi risulta 73, nella successione ho inserito 73, nella visura del catasto esce n.73 - n.75 e anche nella planimetria. Come mi comporto per la voltura ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 18:29

"pandev" ha scritto:
la faccio cartacea perchè se ci dovessero essere problemi all'ufficio possono rettificarla


chi ti ha detto questa grande fesseria????
1) chi evade la voltura non è tenuto a correggere cio' che è stato compilato sul cartaceo.........., quindi se verrebbe registrata con errori, successivamente dovresti presentare istanza per errore di parte con tanto di marca da bollo da €. 14,62.
2) presumo che sei un tecnico........anche se molto "insicuro", quindi fatti dare una mano o se la fai cartacea e/o con il programma.

...................................
il civico non è un grosso problema se è 73 e/o 75, ma se vuoi inserire solo il n° 73 in toponomastica, dovrai fare un docfa in variazione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 18:36

CESKO,

Uso il software Analist Successioni, che stampa la voltura direttamente sul foglio del catasto e sinceramente mi trovo bene. Le correzioni ad oggi mi sono sempre state fatte sul foglio, quando c'è ne stato bisogno.

Posso sapere come risolvo il problema del civico senza poi dover tornare al catasto? Mi chiedo se il civico è 75 invece di 73, oppure è 73 e 75, se lo inserisco correttamente nella VOLTURA ci posso essere problemi visto che sulla dich. di successione è stato indicato 73, premesso che tutti gli estremi foglio,praticella,sub sono corretti ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 18:49

"pandev" ha scritto:
CESKO,

Uso il software Analist Successioni, che stampa la voltura direttamente sul foglio del catasto e sinceramente mi trovo bene. Le correzioni ad oggi mi sono sempre state fatte sul foglio, quando c'è ne stato bisogno.

Posso sapere come risolvo il problema del civico senza poi dover tornare al catasto? Mi chiedo se il civico è 75 invece di 73, oppure è 73 e 75, se lo inserisco correttamente nella VOLTURA ci posso essere problemi visto che sulla dich. di successione è stato indicato 73, premesso che tutti gli estremi foglio,praticella,sub sono corretti ?


ma o metti n° 73 e/o n° 75 il fattore è irrilevante.......ai fini della voltura!
Non so che dire......
mi fai cadere le braccia, Tu e chi ti evade le volture!
Io non capisco, metti il caso che sbagli 20 volture, il funzionario te le aggiusta tutte e 20?
Se fosse così, allora pure un bambino di 5 anni potrebbe scrivere quello che gli pare sul modello cartaceo e/o addirittura consegare il modello incompleto....
La domanda nasce spontanea, ma la "tua professionalità" dove sta?
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 18:51

Le volture che ho presentato ad oggi sono più che corrette. E' capitata una sola volta una svista e il funzionario mi ha aiutato. Non capisco perchè questo tono ostile, il forum serve a confrontarsi e sinceramente il giudizio di un estraneo non mi interessa. Io voglio indicare il civico giusto, ho chiesto se il civico differisce dal quadro b della successione, possono esserci dei problemi ai fini della voltura, tutto qui c'è bisogno di aggredirmi? tra ( ) i quesiti possono essere utili a terze persone, nuove o gia presenti nel forum.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 19:00

"pandev" ha scritto:
Le volture che ho presentato ad oggi sono più che corrette. E' capitata una sola volta una svista e il funzionario mi ha aiutato. Non capisco perchè questo tono ostile, il forum serve a confrontarsi e sinceramente il giudizio di un estraneo non mi interessa. Io voglio indicare il civico giusto, ho chiesto se il civico differisce dal quadro b della successione, possono esserci dei problemi ai fini della voltura, tutto qui c'è bisogno di aggredirmi? tra ( ) i quesiti possono essere utili a terze persone, nuove o gia presenti nel forum.


non si tratta di aggredire.......
ma se tu chiedi consigli su un forum, cerca di seguire anche i consigli......
non solo io, ma anche altri, ti hanno consigliato di usare il programma.....
Allora oggi domani che le volture cartacee verranno tolte da mezzo e sarà obbligatorio l'uso della voltura telematica, che farai????
non le farai proprio?
Il mio intento, non è quello di fare polemica, ma darti dei consigli, ma tu sei testardo come un mulo e ti preoccupi di un banale numero civico, che non ha nessuna rilevanza...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 19:07

CESKO,

Voltura 1.0 lo so utilizzarei, se cerchi precedenti discussioni ho gia fatto delle volture. Mi trovo bene con il cartaceo, e non vedo che male c'è.

Il civico è una cosa banale, a detta tua, però io sono molto preciso.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 19:10

"pandev" ha scritto:
Il civico è una cosa banale, a detta tua, però io sono molto preciso.


PRECISO e poi dici.........
"pandev" ha scritto:
la faccio cartacea perchè se ci dovessero essere problemi all'ufficio possono rettificarla


è un doppio controsenso!!!! 8O

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

pandev

Iscritto il:
26 Marzo 2009

Messaggi:
65

Località

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 19:10

errare è umano.

in visura esce 73-75 riporterò così per come è stato accatastato in origine.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 06 Novembre 2009 alle ore 19:15

"pandev" ha scritto:
errare è umano buona serata


fa come credi.......
NON MI VA DI SPRECARE PIU' FIATO "A VUOTO"
stammi bene

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina precedente

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie