Forum
Autore |
Compenso per rilievi topografici |

geomarco
Iscritto il:
21 Maggio 2006
Messaggi:
28
Località
|
Ciao a tutti! Volevo chiedere se qualcuno può darmi qualche dritta in merito alla quantificazione del compenso per rilievi topografici (non catastali)... tipo piani quotati, rilievi di aree, ecc... Gli unici parametri abbastanza attendibili potrebbero essere il tempo che ci si impiegherà tra fare il rilievo, elaborarlo, sistamarlo graficamente con il cad e la superficie da rilevare. Per quanto riguarda il n. di punti... beh, questa é una incognita difficilmente stimabile... Nel senso che si va a spanne.. Tipo: preveo di rilevare 300 punti (magari poi sono 230).. quindi come parametro lo terrei un po' da parte. Anche perchè posso avere un'area rettangolare enorme della quale devo solo rilevare il contorno.. Se qualcuno mi da qualche dritta.. Grazie!
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

it9gvo
(GURU)
Iscritto il:
19 Settembre 2006
Messaggi:
3523
Località
trappeto
|
Spesso capita di avere richieste tecniche molto variegate per cui difficilmente si può stimare un compenso che sia valido e uguale per tutti; per cui, come dici tu stesso, mi sembra un buon punto di partenza calcolare un compenso orario per i lavori di campagna ed uno per quelli di tavolo o per le eventuali ricerche catastali. Di contro non farei alcun riferimento al numero di punti battutti perchè se ne tiene già conto nel tempo occorrente per batterli. La parte soggettiva e personale per tale calcolo è lo stabilire i due compensi orari perchè, specialmente per lavori di ripristino confini, il totale può salire a dismisura se si tiene conto di tutte le vacazioni. Non mancherà la nostra sapienza per giudicare quale sia il giusto compenso, anche in rapporto all'importanza del lavoro da eseguire. Buon lavoro
|
|
|
|

topogeo
Iscritto il:
01 Febbraio 2003
Messaggi:
209
Località
Saluzzo (CN)
|
un esempio di tariffa per rilievi topografici da restituire in scala 1:500-2000 in zone extraurbane ( zona Piemonte per committente che fornisce parecchi lavori). - per HA fino a 70 p.ti x ha circa 350.00 euro ( in caso di sviluppo lineare , per esempio per un acquedotto si considera una larghezza di rilievo minimo di 10 mt) - per ogni punto oltre i 70 circa 1 euro. - per ogni caposaldo ( con monografia e georefenizzione) 150 cadauno. Considerate che in genere ci vogliono 300-350 p.ti x ha Sono più o meno i prezzi della "vecchia" tariffa degli ingegneri scontati del 50%. E' compreso il rilievo, la restituzione, l' aggancio di mappa catastale ( fornita dalla concorrenza). So che questi prezzi sono ... da fame ..eppure vi garantisco che .. in sede di gara vengono ulteriormente RIBASSATI... ( gran brutto periodo questo !) Piercarlo
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime FAQ
Amici:
Le nostre guide:
|
|