Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / come fare un frazionamento?
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore come fare un frazionamento?

novellino

Iscritto il:
04 Giugno 2008

Messaggi:
1

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 12:47

:roll:
Quali sono i passaggi per poter fare un rilievo a doc per un frazionamento di una particella?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

vordcienpion

Iscritto il:
02 Giugno 2008

Messaggi:
2008

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 13:05

ciao novellino
sai, i passaggi sono tanti, è difficile riassumerli in quattro righe
Esistono tecnici che studiano da una vita, e ancora non hanno raggiunto una completezza professionale a dir loro.
Quindi è difficile spiegare cosi su 4 righe come fare un frazionamento.
Il consiglio che ti do è di seguire passo passo un professionista serio, preparato e che abbia voglia di insegnarti la professione. Non ti stancare mai di studiare, di leggere, di lavorare fino a tardi, se vuoi raggiungere un gradino sempre più alto.
Non sapendo inoltre cosa è che ti blocca, è difficile darti una mano!
Salutoni :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gianco78

Iscritto il:
04 Maggio 2007

Messaggi:
344

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Giugno 2008 alle ore 18:06

"novellino" ha scritto:
:roll:
Quali sono i passaggi per poter fare un rilievo a doc per un frazionamento di una particella?



che indirizzo di scuola superiore hai fatto? che tipo di abilitazione eventuale hai conseguito?

saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

betta75

Iscritto il:
21 Giugno 2007

Messaggi:
90

Località
Provincia Torino

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2008 alle ore 13:02

Presumo che tu sia un geometra abilitato quindi voglio darti una spintarella nella direzione giusta invece di una mano sulla testa per affogarti (come qualche collega un po' meno magnanimo). E' verissimo che la pratica con un collega più esperto ti darebbe anche una maggior sicurezza sul fatto di non fare delle grandi cavolate ma se proprio vuoi acculturarti un po' per i fatti tuoi puoi iniziare leggendoti Guida Operativa catasto terreni del Geom. Rampino E' una pubblicazione venduta ad un prezzo accettabile dal Collegio dei Geom. di Torino e Prov. e ancora Pregeo 9 di Geom G. Mangione. Te lo dico perchè io per 10 anni ho fatto il geom. senza occuparmi di catasto terreni e poi da un anno ho realizzato il mio sogno di potermi comprare una staz. totale e da allora ho già fatto tantissimi rilievi ma, come dici tu, la cosa più difficile è capire da dove si parte perchè ormai quando lavori la scuola dell'obbligo è finita e nessuno ti spiega più niente. Quando avrai letto questi due manuali forse non sarai un topografo affermato ma saprai fare le domande giuste per ottenere risposte competenti sul forum. Buona spedizione di campagna!

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dioptra

(GURU)

Iscritto il:
10 Aprile 2003

Messaggi:
4965

Località
Piove di Sacco(PD) dioptra@dioptra.it (Autore OK_Pregeo)

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2008 alle ore 15:04

Salve
Vorrei solo correggere una tua affermazione, betta75, "nessuno ti spiega più niente".
Non è vero in asoluto, c'è questo favoloso sito che fa quello che neanche le istituzioni preposte fanno.

Devi convenire però che la domanda è quanto mai vaga, bisognerebbe essere più precisi, o perlomeno chiedere spiegazioni su come risolvere un determinato problema.

La cosa più importante, secondo me, è prendere un lavoro, piccolo, e iniziare a provare a risolverlo, senza stress.
Quando arrivi alla fine di sicuro avrai le idee un po' più chiare.
Magari ci rimetti pure ma la strada l'avrai percorsa tutta, dall'inizio alla fine.

cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

betta75

Iscritto il:
21 Giugno 2007

Messaggi:
90

Località
Provincia Torino

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2008 alle ore 15:32

quoto in pieno. e non mi rivolgevo di certo al forum quando dicevo non ti spiega più niente nessuno...anzi... utenti del forum siete fantastici! E davvero hai proprio ragione si incomincia dal piccolo rimettendoci anche un po' ma ne vale la pena

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

betta75

Iscritto il:
21 Giugno 2007

Messaggi:
90

Località
Provincia Torino

 0 -  0 - Inviato: 05 Giugno 2008 alle ore 15:34

Volevo solo dire che alle volte aiuta di più una spintarella dalla parte giusta piuttosto del sarcasmo :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie