Forum
Autore |
Codice fiscale non presente in anag. tributaria con Voltura 2.0 |

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
Buonasera è mai capitato che nonostante da visura dell'immobile risulti che una persona fisica sia intestataria di un immobile , il C.F. è correttamente evidenziato con asterisco , ma il software Voltura 2.0 , nella sezione dati dichiarante, mi dice che il soggetto non è presente in anagrafe tributaria? unica cosa che ho visto dalla sua scansione del codice fiscale, che quando fu emesso il tesserino, il suo paese di nascita era sotto la provincia di VC ora BI . Ma non penso sia influente dato che il codice è corretto . Non capisco.
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Tu che luogo di nascita hai riportato?
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
"xifdo" ha scritto: .... nonostante da visura dell'immobile risulti che una persona fisica sia intestataria di un immobile , il C.F. è correttamente evidenziato con asterisco . Ma il software Voltura 2.0 , nella sezione dati dichiarante, mi dice che il soggetto non è presente in anagrafe tributaria? Unica cosa che ho visto dalla sua scansione del codice fiscale, che quando fu emesso il tesserino, il suo paese di nascita era sotto la provincia di VC ora BI ... E' una cosa, questa, ricorrente !! Mi è successa la stessa cosa che ho risolto facendo fare istanza all'AdE per far confermare il CF conteso nei dati dipendenti dai due comuni che hanno cambiato provincia. Cordialità
|
|
|
|

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
"Latemar" ha scritto: Tu che luogo di nascita hai riportato? La persona in questione è nata a BIELLA, ma quando fu rilasciato il tesserino del codice fiscale la provinca era VERCELLI, ad oggi BIELLA è capoluogo di provincia. "geoalfa" ha scritto: E' una cosa, questa, ricorrente !! Mi è successa la stessa cosa che ho risolto facendo fare istanza all'AdE per far confermare il CF conteso nei dati dipendenti dai due comuni che hanno cambiato provincia. Cordialità Quindi suggerisci una istanza per il fatto che la provincia di BIELLA si è scissa da quella di VERCELLI? Con tutti i comuni che si fondono e con le province che cambiano i problemi e il disordine aumenta sempre più. La cosa anomala e che il CF è validato in anagrafe tributaria , sulla visura è tutto corretto. L'istanza la devo fare io spiegando la problematica, oppure a nome del titolare ? Soprattutto a quale agenzia delle entrate territoriale devo fare riferimento ? L'immobile oggetto della pratica è situato in provincia di NUORO e non in Piemonte .
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Prova a mettere il luogo di nascita corrispondente al cod fiscale.
|
|
|
|

Geometro
Kahless
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
63
Località
Qo'noS
|
"Latemar" ha scritto: Prova a mettere il luogo di nascita corrispondente al cod fiscale. Ovvero: seleziona il comune di nascita dalla provincia di Vercelli e non dalla provincia di Biella; vedrai che c'è.
|
|
|
|

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
"Geometro" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Prova a mettere il luogo di nascita corrispondente al cod fiscale. Ovvero: seleziona il comune di nascita dalla provincia di Vercelli e non dalla provincia di Biella; vedrai che c'è. Provato , ma mi da errore.. Ho provato a mandare mail alla ADE ....
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
Se la persona è nata a Biella, va indicato Biella (provincia di Biella), e nel codice fiscale ci deve essere riportato il codice catastale A859. Scegliendo la provincia di Vercelli il comune di Biella risulta soppresso. Esiste apposito tasto di calcolo automatico del codice fiscale, controlla che sia lo stesso di quello indicato in visure e validato.
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
Ha ragione Geometro. Altrimenti che senso avrebbe riportare i comuni soppressi nel programma.
|
|
|
|

Geometro
Kahless
Iscritto il:
03 Novembre 2006
Messaggi:
63
Località
Qo'noS
|
"Latemar" ha scritto: Se la persona è nata a Biella, va indicato Biella (provincia di Biella), e nel codice fiscale ci deve essere riportato il codice catastale A859. Scegliendo la provincia di Vercelli il comune di Biella risulta soppresso. Esiste apposito tasto di calcolo automatico del codice fiscale, controlla che sia lo stesso di quello indicato in visure e validato. No, non è così. Se la data di nascita del soggetto è precedente alla data di istituzione della nuova provincia bisogna indicare la vecchia provincia (e da quella selezionare il comune, ancorché soppresso); altrimenti Voltura 2.0 e l'anagrafe tributaria non riconoscono come corretto il codice fiscale.
|
|
|
|

xifdo
Iscritto il:
19 Maggio 2009
Messaggi:
71
Località
|
"Geometro" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Se la persona è nata a Biella, va indicato Biella (provincia di Biella), e nel codice fiscale ci deve essere riportato il codice catastale A859. Scegliendo la provincia di Vercelli il comune di Biella risulta soppresso. Esiste apposito tasto di calcolo automatico del codice fiscale, controlla che sia lo stesso di quello indicato in visure e validato. No, non è così. Se la data di nascita del soggetto è precedente alla data di istituzione della nuova provincia bisogna indicare la vecchia provincia (e da quella selezionare il comune, ancorché soppresso); altrimenti Voltura 2.0 e l'anagrafe tributaria non riconoscono come corretto il codice fiscale. Il codice fiscale riporta A859 come mi hai indicato , ho provato nuovamente con la soluzione da te indicata , ovvero andare a selezionare la prov. di Vercelli ed indicare il comune di Biellla con * , nulla da fare mi restuituisce questo errore "servizio anagrafe tributaria al momento no disponibile" , il pallino diventa color bianco e non più Rosso. Oramai sono quasi 2 settimane che sto girando attorno a questa pratica , nessuno del catasto che risponde alle mail . C'è qualche collega della Prov. di Nuoro che sa darmi qualche dritta su come contattare gli uffici ? L'immobile oggetto della pratica di voltura è in Sardegna, ma sembra che nonostante io lasci il numero di telefono , nessuno si fa sentire...
|
|
|
|

Latemar
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
29 Agosto 2022 alle ore 22:25
Messaggi:
1511
Località
|
"xifdo" ha scritto: "Geometro" ha scritto: "Latemar" ha scritto: Se la persona è nata a Biella, va indicato Biella (provincia di Biella), e nel codice fiscale ci deve essere riportato il codice catastale A859. Scegliendo la provincia di Vercelli il comune di Biella risulta soppresso. Esiste apposito tasto di calcolo automatico del codice fiscale, controlla che sia lo stesso di quello indicato in visure e validato. No, non è così. Se la data di nascita del soggetto è precedente alla data di istituzione della nuova provincia bisogna indicare la vecchia provincia (e da quella selezionare il comune, ancorché soppresso); altrimenti Voltura 2.0 e l'anagrafe tributaria non riconoscono come corretto il codice fiscale. Il codice fiscale riporta A859 come mi hai indicato , ho provato nuovamente con la soluzione da te indicata , ovvero andare a selezionare la prov. di Vercelli ed indicare il comune di Biellla con * , nulla da fare mi restuituisce questo errore "servizio anagrafe tributaria al momento no disponibile" , il pallino diventa color bianco e non più Rosso. Oramai sono quasi 2 settimane che sto girando attorno a questa pratica , nessuno del catasto che risponde alle mail . C'è qualche collega della Prov. di Nuoro che sa darmi qualche dritta su come contattare gli uffici ? L'immobile oggetto della pratica di voltura è in Sardegna, ma sembra che nonostante io lasci il numero di telefono , nessuno si fa sentire... Non ho capito cosa succede se si seleziona la provincia di Biella invece. Capisco che ha sicuramente ragione Geometro però se non funziona si può provare con la provincia di Biella e vedere come costruisce il codice fiscale il programma e se questo coincide con il codice fiscale registrato in anagrafe tributaria.. O no ? Se vuoi posso provare io ad inserirlo in voltura2.0 mandandomi i dati identificativi del soggetto, nome cognome data e luogo di nascita, sesso e codice fiscale validato a questo indirizzo: bernulli10@libero.it
|
|
|
|

Malcolm
Iscritto il:
19 Novembre 2010
Messaggi:
110
Località
|
Il problema non è il comune ma la provincia. Se si inseriscono i dati Biella prov. Biella o Biella prov. Vercelli il Codice Fiscale non cambia. Purtroppo questo sistema ti fa il controllo anche sulla provincia e se non si metta quella esistente al momento della nascita del soggetto il sistema ti restituisce il messaggio "soggetto non trovato in anagrafe tributaria". E' successa la stessa cosa a me e non mi capacitavo di quale fosse l'errore. Poi ho scoperto che la provincia in questione tra il 1927 e il 1945 era stata soppressa. Ovviamente tra catasto e AdE non mi davano un briciolo di soluzione. A meno che non vi siano altri errori nei dati anagrafici la soluzione corretta è quella di mettere Biella prov. di Vercelli se continua a dare errore compilare la voltura offline. P.S. ma quando da il messaggio d'errore il programma va avanti o si blocca?
|
|
|
|

lzzlcn
Iscritto il:
22 Luglio 2008
Messaggi:
222
Località
|
Salve a tutti, capisco il dubbio tra Vercelli o Biella ma alla fine il problema come si risolve? Ho il software che mi restituisce lo stesso messaggio l'unica differenza è che il mio soggetto effettivamente non ha più la cittadinanza italiana da oltre trent'anni quindi effettivamente credo che davvero il codice fiscale non esiste in anagrafica tributaria. Non trovo circolari o procedure in merito. Accetto suggerimenti, grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultimi termini
Amici:
Le nostre guide:
|
|