Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / CF - Docfa per A6-abitazione di tipo rurale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore CF - Docfa per A6-abitazione di tipo rurale

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2007 alle ore 14:20

Ciao a tutti, ho bisogno del vs aiuto per capire che strada prendere ...

Mi hanno chiesto un aggiornamento catastale per un immobile che, da visura, scopro ora essere di categoria A6, quindi ABITAZIONE DI TIPO RURALE.

Ebbene, è la prima volta che tocco un immobile di tale categoria!
Tanto per incominciare, si tratta di quei fabbricati rurali di cui ho sentito tanto parlare in questi mesi per alcune scadenze di censimento???
C'è qualcosa che devo sapere per imbastire la pratica, o, essendo in visura censito mi sembra regolarmente, posso procedere una una variazione normalissma?

Grazie a tutti!
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

geomferrulli

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2007 alle ore 14:47

Se la situazione attuale è difforme dalla situazione agli atti, a seguito di lavori eseguiti di recente o negli anni passati, devi presentare una variazione attribuendo all'u.i. derivata un classamento coerente.
Devi considerare che non potrai conservare la cat. A6 e ne tanto meno assegnare la categoria A5, poichè soppresse in quanto non rispecchiano più le tipologie edilizie esistenti.
Per cui il nuovo classamento partirà almeno da una A4.
Non c'entra con le abitazioni rurali di cui ai sentito parlare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2007 alle ore 14:54

Ah ok perfetto ... Quindi tratto la pratica come una variazione normale, evitando le cadegorie non più in vigore come dici tu.
Io però ho sempre operato su Milano, mentre questa unità immobiliare si trova in un paesello della provincia di Cremona ... quindi forse devo prima accertarmi che anche qui non sisno più in vigore queste categorie giusto? Oppure il loro disuso vale su tutto il territoruo nazionale?

Si tratta di una ristrutturazione interna (che sta facendo un altro tecnico).

Grazie ancora, Marta

PS: che bello rincontrarsi ogni tanto, ricordi che ci siamo già incrociati in passato? Tutto bene?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomferrulli

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
53

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2007 alle ore 17:29

Le categorie sono in disuso su tutto il territorio nazionale.

Credo che ci siamo "incontrati" su un altro forum (topoprogram)

Comunque tutto bene.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2007 alle ore 17:35

Per categorie, perfetto, grazie per info.
Per altro forum, sì può darsi ...

Buon pomeriggio!
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2007 alle ore 19:38

scusatemi se mi intrometto, cara marta, per primo dovresti controllare se la particella ai terreni è censita come ente urbano, in caso contrario, particella censita come fabbricato rurale, devi prima fare il tm per portare la particella all'urbano, è poi procedere con la variazione, la scadenza per portare i FR all'urbano è stata prorogata al 30/11/2007, puoi vederlo meglio nella pagina iniziale del sito al centro in basso.

Ciao e buon lavoro (scusatemi ancora l'intromissione)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Agosto 2007 alle ore 21:09

Ciao Geocort,

dunque, facendo una visura al Terreni ... x l'immobile non risultano informazioni. Che significa? Che è all'Urbano e che quindi è a posto?

Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

emanuel_m

Iscritto il:
20 Settembre 2006

Messaggi:
510

Località
Casale Monferrato (AL)

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2007 alle ore 08:20

"Marta" ha scritto:
Ciao Geocort,

dunque, facendo una visura al Terreni ... x l'immobile non risultano informazioni. Che significa? Che è all'Urbano e che quindi è a posto?

Marta


in che senso non risultano informazioni??
se fosse già urbano alla sez. terreni, facendo visura con stesso numero di particella, deve darto EU di mq.....

fai una visura per soggetto, può essere che ci sia difformità fra fogli di mappa dell'urbano e dei terreni.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2007 alle ore 09:29

"Marta" ha scritto:
Ciao Geocort,

dunque, facendo una visura al Terreni ... x l'immobile non risultano informazioni. Che significa? Che è all'Urbano e che quindi è a posto?

Marta


Cara Marta, se ai terreni risulta la particella partita 1, vuol dire che il tutto è già ente urbano e quindi puoi procedere direttamente con la variazione senza fare il tm, nel tuo caso credo che tu abbia fatto una visura per via telematica giusto!, la dicitura che tu hai riportato esce quando fai una ricerca ai terreni per fg e part senza fare la visura vera e propria, dovresti fare la visura e controllare!
Fammi sapere
Ciao E buon lavoro Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2007 alle ore 10:36

Ciao a tutti!
Che scema ... non risultavano informazioni (sì visura telematica) perchè inserivo anche il subalterno!!!

Ok, fatta correttamente, risulta "ENTE URBANO" in partita 1.
Quindi mi confermate che è tutto a posto e posso procedere con semplice docfa, giusto?

Grazie mille!!!
Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2007 alle ore 12:49

procedi tranquillamente con il docfa.
Ciao, buon lavoro e alla prossima :wink:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Marta

Iscritto il:
02 Settembre 2005

Messaggi:
615

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Agosto 2007 alle ore 13:26

Perfetto!
Grazie mille a tutti e ... W il forum!

Alla prox, Marta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie