Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Censuario fusione e mappale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Censuario fusione e mappale

geomcirillo

Iscritto il:
30 Gennaio 2011

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2011 alle ore 09:55

Scusatemi ma non sono una cime ed avrei bisogno di una mano. Dovrei effettuare un mappale, e per la precisione su quattro particelle è stato realizzato un capannone industriale. Ora la procedura che ho sempre saputo corretta era la seguente usando il censuario mappale:

O 101 00000 10 00 SN 000
S 101 00000 00 00 000
C a AAA 00000 10 00 SN A AAA 282
O 102 00000 20 00 SN 000
S 102 00000 00 00 A AAA 000
O 103 00000 20 00 SN 000
S 103 00000 00 00 SN A AAA 000

Il problema sorge quando provo a fare la procedura e il 3spc non mi consente di eseguire tale schema. In pratica dopo ogni soppressione mi chiede obbligatoriamente una costituzione. Come devo fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

sted

Iscritto il:
05 Luglio 2005

Messaggi:
86

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2011 alle ore 10:00

LA PROCEDURA MI SEMBRA GIUSTA, FAI TRA L'ALTRO LA FORMAZIONE DEI LOTTI.
SEI SICURO CHE TI TROVI NEL MOD. CENSUARIO NELLO SCHEMA PER I MAPPALI?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomcirillo

Iscritto il:
30 Gennaio 2011

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 24 Febbraio 2011 alle ore 10:25

Si, sicuro. Anzi ti dirò di più, la stessa procedura, col modello ausiliario me la fa fare, col 3spc no.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geomcirillo

Iscritto il:
30 Gennaio 2011

Messaggi:
16

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2011 alle ore 11:33

Nessuno sa darmi una spiegazione?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Energy

Iscritto il:
06 Aprile 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 04 Marzo 2011 alle ore 11:05

Salve,
la mia poca esperienza nel campo catastale, mi fa incappare in errori grossolani che non so come uscirne. Vengo al dunque devo inserire in mappa un fabbricato che ricade su due particelle intestate alla stessa ditta e con la stessa qualità catastale; come devo compilare il modello censuario?
io ho provato a fare così:
C 1
S 1
C 2
S 2
O AAA
O AAB
ma mi segnala errori di sbilancio di superficie anche se la somma è esatta
Grazie Energy

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Energy

Iscritto il:
06 Aprile 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 07 Marzo 2011 alle ore 17:45

Perchè non risponde nessuno? :( :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Energy

Iscritto il:
06 Aprile 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2011 alle ore 12:12

:cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geoalfa

(GURU)

Iscritto il:
02 Dicembre 2005

Messaggi:
12183

Località
-

 0 -  0 - Inviato: 13 Marzo 2011 alle ore 12:37

"Energy" ha scritto:
Perchè non risponde nessuno? :( :?



Vedi Energy,

forse anch'io non avrei dovuto risponderti, perché la risposta c'é già su questo sito!

anzi ce ne sono più di una e, la principale è che ti abbiamo messo a disposizione un fantastico strumento che ti consentirà di andare avanti facendo la scelta giusta!

devi scaricare la fantastica utility di Angelo Rizzo, alias Talismatico da qui:

www.geolive.org/modules.php?name=Forums&...

poi devi usarla e vedrai con facilità la tipologia da adottare e vedrai anche lo schema che dovrai adottare!

vedrai che ti porterà a scegliere la tipologia 32 che consente di redigere i tipi mappali per:
Tipo Mappale per fusione di particelle con inserimento nuova costruzione > 20 mq

Il presente atto d’aggiornamento è un tipo mappale per la fusione di due o più particelle censite al Catasto Terreni e per l’inserimento di una nuova costruzione con superficie maggiore di 20 mq, con attribuzione di nuovo numero di particella.
poi ti mostrerà il modello censuario che dovrà essere redatto


cordialità

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8747

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 09:53

"geomcirillo" ha scritto:
Scusatemi ma non sono una cime ed avrei bisogno di una mano. Dovrei effettuare un mappale, e per la precisione su quattro particelle è stato realizzato un capannone industriale. Ora la procedura che ho sempre saputo corretta era la seguente usando il censuario mappale:

O 101 00000 10 00 SN 000
S 101 00000 00 00 000
C a AAA 00000 10 00 SN A AAA 282
O 102 00000 20 00 SN 000
S 102 00000 00 00 A AAA 000
O 103 00000 20 00 SN 000
S 103 00000 00 00 SN A AAA 000

Il problema sorge quando provo a fare la procedura e il 3spc non mi consente di eseguire tale schema. In pratica dopo ogni soppressione mi chiede obbligatoriamente una costituzione. Come devo fare?


Il problema nasce dal fatto che tu stia usando qualche Tipologia di Pregeo 10 dove il DB censuario è di tipo blindato.....
lo schema da te proposto è formalmente corretto, ma va bene se il Tipo è codificato in Modalità PREGEO 9

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Energy

Iscritto il:
06 Aprile 2010

Messaggi:
11

Località

 0 -  0 - Inviato: 14 Marzo 2011 alle ore 11:09

Grazie Mille! :lol:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie