Autore |
Risposta |

anonimo_leccese
Iscritto il:
29 Ottobre 2009
Messaggi:
7243
Località
|
Una domanda......ma saranno effettuati dei sopralluoghi per accertare le condizioni dichiarate nell'Autocerticazione, o si accontenteranno solo di quest'ultima ? Questo perchè, anche nell'ormai lontano 1990 avrebbero dovuto fare tali sopralluoghi, ma per mancanza di fondi e di personale non se ne è fatto mai nulla, almeno nella provincia di Lecce. Che saremo destinati ad avere un'altra miriade di scartoffie ammucchiate sugli scaffali dell'AD.T ??? :(
|
|
|
|

s_hornet79
Iscritto il:
16 Settembre 2011
Messaggi:
39
Località
|
"naruto" ha scritto: Ho appena parlato con il tecnico della mia AdT e mi ha detto che i garage vanno trasportati in D/10 Presso l' Adt di Macerata ho posto il seguente interrogativo. Risposta? in merito non abbiamo ricevuto direttive.....quindi fai come ti pare!!!! a voi ogni considerazione :evil:
|
|
|
|

s_hornet79
Iscritto il:
16 Settembre 2011
Messaggi:
39
Località
|
|
|
|
|

bertone
Iscritto il:
15 Novembre 2004
Messaggi:
757
Località
45°51'45.4"N 12°27'19.2"E
|
Giusto per la cronaca: ore 16.37, codice identificativo n. 22400
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
"anonimo_leccese" ha scritto: Una domanda......ma saranno effettuati dei sopralluoghi per accertare le condizioni dichiarate nell'Autocerticazione, o si accontenteranno solo di quest'ultima ? Questo perchè, anche nell'ormai lontano 1990 avrebbero dovuto fare tali sopralluoghi, ma per mancanza di fondi e di personale non se ne è fatto mai nulla, almeno nella provincia di Lecce. Che saremo destinati ad avere un'altra miriade di scartoffie ammucchiate sugli scaffali dell'AD.T ??? :( La mia impressione è che controlleranno, e a tappeto! Così come hanno fatto per i fotoidentificati. La circ. 6 al punto 7 dice che l'Ufficio può effettuare i controlli incrociati anche per via telematica presso le Amm.ni competenti e verificare quindi se le autocertificazioni sono veritiere o meno (iscriz. cciaa, autorizzazione agriturismo ecc.) Pensi che lo stato si fidi, oppure di questi tempi gli facciano gola un pò di soldi? Basta un clic. sul muose... questa volta non occorre nemmeno alzarsi dalla scrivania.
|
|
|
|

amacast
Iscritto il:
13 Giugno 2011
Messaggi:
1
Località
|
"s_hornet79" ha scritto: "GLAPA" ha scritto: Vorrei porre un ulteriore dubbio in merito a tale argomento. Visto che la variazione viene richiesta solo sugli immobili accatastati da almeno cinque anni dopo la data del 30.09.2011 ci troveremo ad avere in catasto immobili rurali accatastati in categoria A6 o D10 ed altri fabbricati rurali in altre categorie. Non sembra un casino? Che ne pensate? Si in effetti sembrerebbe cosi. Di casi particolari ce ne sono parecchi, ma come tutte le cose, quando si fanno di fretta e furia, spesso sono fatte male o incomplete. Un esempio è il seguente : (caso poi non del tutto raro) fabbricato uso attrezzi agricoli ( C/6 ) acquistato da 2 anni da imprenditore agricolo che ha tutti i requisiti ecc ecc. Fino a due anni fà il vecchio proprietario, NO imprenditore agricolo, pagava regolarmente ICI, ora giustamente il nuovo proprietario non paga ICI perchè rientrante tra i fabbricati rurali ecc ecc. Secondo la Norma sembrerebbe che per avere i requisiti di ruralità devono essere passati almeno 5 anni continuativi di possesso dei requisiti di ruralità. Cosa ha di diverso questo fabbricato già accatastato in C/6, per il quale non si può richiedere la variazione, da uno di nuova costruzione, da accatastare magari domani, in categoria D/10???? ... NESSUNA.... I 5 anni servono solamente ai comuni per richiedere eventuali mancati pagamenti dell' ICI, dato che non possono richiedere mancati pagamenti superiori a 5 anni...... Ma allora mi sembra di capire che una unità immobiliare acquisita per successione in morte del padre nel 2008, da un imprenditore agrigolo avente oggi tutti i requisiti per ottenere la ruralità degli immobili, non possa essere oggetto della domanda di variazione per l'attribuzione della categoria D/10. Nel caso specifico si tratta addirittura di una porzione di u.i. unita di fatto con una rimanente porzione avente i requisiti, perchè già di proprietà da più di 5 anni dell'imprenditore agricolo. Mi sembra assurdo che una stalla sia per una porzione rurale e per una porzione no. Chiedo se qualcuno ha in merito informazioni dirette degli uffici del territorio. Grazie
|
|
|
|

geoalfa
(GURU)
Iscritto il:
02 Dicembre 2005
Messaggi:
12182
Località
-
|
ora smetto di pigiare sui bottoni come un pazzo! ma noto che pochissimi hanno utilizzato il servizio WEB! siamo appena a 26150 domande inviate :!: è una vergogna che colleghi smanettoni non abbiano raccolto la sfida! da parte mia posso dire che è stato un soffrire, ogni sub riscrivere il comune... ma che ci volete fare i burocrati si sono appena affacciati all'informatica e tirano fuori quello che il loro cervelletto riesce a pensare e lì ci dobbiamo adagiare! .......... a risentirci domani
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
Personalmente ho fatto spedire le raccomandate AR all'AdT, tutto bene. E' una delle modalità previste, ed è molto comoda. Saluti.
|
|
|
|

NST
Iscritto il:
01 Dicembre 2007
Messaggi:
288
Località
|
Per anonimo_leccese : [quote] Una domanda......ma saranno effettuati dei sopralluoghi per accertare le condizioni dichiarate nell'Autocerticazione, o si accontenteranno solo di quest'ultima ? ... [/quote] Il direttore della mia AdT mi ha spiegato che saranno controllate tutte le domande e dichiarazioni pervenute. Tale controllo sarà fatto mediante accesso ai DB dei vari enti: Ufficio Iva, Camera e commercio Agenzia entrate etc.
|
|
|
|

elfoarq
Iscritto il:
28 Settembre 2010
Messaggi:
13
Località
|
posso chiedere a chi ha già inviato le domande come si è comportato con i C/6 a servizio dell'abitazione? Sono diventati A/6R, D10 o non sono stai menzionati nella domanda?
|
|
|
|

totonno
(GURU)
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
19 Maggio 2006
Messaggi:
8611
Località
Firenze
|
"elfoarq" ha scritto: posso chiedere a chi ha già inviato le domande come si è comportato con i C/6 a servizio dell'abitazione? Sono diventati A/6R, D10 o non sono stai menzionati nella domanda? Dico la mia. I C6 vanno menzionati e non essendo abitazioni diventeranno D10 se vi sono ovviamente le condizioni di ruralità. Oh... comunque se ora fanno la proroga mi fanno inc....re! Mi sono fatto il mazzo per due giorni interi per arrivare alla scadenza con l'adempimento eseguito. Hanno fatto un decreto il 21 sett. con scadenza il 30 sett. che secondo me non c'è ormai tempo nemmeno per pensarla la proroga. Vergogna! I contadini veri dobbiamo difenderli, non sputargli addosso! Mandiamo tutti i responsabili, comprese le associazioni di categoria, a zappare la terra! Saluti. Faccio una rettifica su quanto erroneamente da me scritto sul decreto ministeriale. Nella Gazzetta Ufficiale n.220 - Serie Generale - del 21 settembre 2011, è stato pubblicato il Decreto del Ministro dell'Economia e delle Finanze del 14 settembre 2011, emanato ai sensi dell'Art.7, comma 2-quater, del D.L. 13 maggio 2011 n.70, convertito dalla Legge 12 luglio 2011 n.106, concernente disposizioni in materia di riconoscimento della ruralità degli immobili. L'Agenzia del Territorio [size=18]TEMPESTIVAMENTE[/size] :lol: :evil: redige una Circolare la n.6/2011 al Prot. n.53231, in data 22 settembre 2011 in cui riferisce le "prime indicazioni" per l'Attribuzione delle Categorie A/6 e D/10 ai fabbricati rurali... [size=9]Senza commento[/size] :roll: Saluti.
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
|
|
|
|

elfoarq
Iscritto il:
28 Settembre 2010
Messaggi:
13
Località
|
Ho inviato poco fa la mia ultima domanda. Ne sono state inviate poco più di 44000 fino ad ora. Se non prorogheranno i termini faranno di sicuro una nuova finestra oppure inventeranno una specie di sanatoria. Con la certezza di una proroga le associazioni di agricoltori non hanno nemmeno iniziato ad avvisare i propri associati..
|
|
|
|

BOJINOV
Iscritto il:
13 Marzo 2006
Messaggi:
223
Località
Alta Valdera (PI)
|
"elfoarq" ha scritto: Ho inviato poco fa la mia ultima domanda. Ne sono state inviate poco più di 44000 fino ad ora. Se non prorogheranno i termini faranno di sicuro una nuova finestra oppure inventeranno una specie di sanatoria. Con la certezza di una proroga le associazioni di agricoltori non hanno nemmeno iniziato ad avvisare i propri associati.. Lascia perdere la associazioni di agricoltori... le più non hanno avvisato gli agricoltori perchè fino a l'altro ieri non erano neanche a conoscenza che era uscito il decreto.... :( Mi domando cosa ci stiano a fare...
|
|
|
|

geo91
Iscritto il:
10 Dicembre 2010
Messaggi:
81
Località
|
"BOJINOV" ha scritto: http://www.fiscal-focus.info/fisco/fabbricati-rurali-nessuna-proroga,3,3114 ...sembra che non tiri aria di proroga. Ma c'è ancora tempo fino alla mezanotte. In itaglia siamo conosciuti x essere il paese delle proroghe all'ultimo minuto... Ho letto www.fiscal-focus.info/fisco/fabbricati-r... Se fosse vero sta storia che non danno la PROROGA, stavolta mi sa che più di qualcuno si Inkazzerà di brutto e se li prendono con i Forconi, fanno anche bene. Ma stiamo scherzando: scrivere ....." risposta negativa, sulla considerazione che l’Agenzia del Territorio è intervenuta tempestivamente dando ampia diffusione", ............ TEMPESTIVAMENTE :..........  ma mi fate ridere ...... mi sa che siamo alle barzellette. se fanno i decreti con scadenza dopo 7gg e non mettevano nemmeno i modelli sul sito......... Applicativo Web per mia fortuna mi son stampato l'iimagine di quando è stato messo" per una futura Causa. Se non danno una proroga fanno veramente SKIFO e mi sa che è giunta l'ora che vanno a casa. " Ci stanno a tortura con sta storia dei FR" .... no metti C/6 e poi dichiari, poi non va bene, e poi si cambia di nuovo ...... OOOOOOOOOOOOOO ma dove state "Dite una volta per tutte che dobbiamo fare, che nemmeno quelli del Catasto sanno che devono fare" Mi auguro che qualche governante apra gli occhi che finora ha tenuto chiuso e tiri un po le orecchie a chi deve fare è non ha fatto......... mi viene da un po di tempo il sospetto che so fatte apposta ste cose...... cmq con il mondo che produce "AGRICOLTURA", già pieno di problemi, non si deve per nulla scherzare. Sai i miei clienti che mi dicono " MA andassero a Fa....lo " venissero loro in campagna che noi siamo la ad aspettarli, siamo stanki di subire. Sera -- Un gem.etra Inkazzato nero.
|
|
|
|