Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / cantina
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cantina

candrea

Iscritto il:
22 Febbraio 2008

Messaggi:
2

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2008 alle ore 12:52

Mi aiutate a capire come dividere una cantina con lo stesso sub dell'appartamento. Compilando il DOCFA cesso il sub attuale e dò due sub nuovi sul planimetrico , sulla planimetria debbo indicare cantina , magazzino o locale deposito , classifocandola C/2 come magazzino o locale deposito.Grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

pitagora74

Iscritto il:
04 Dicembre 2007

Messaggi:
737

Località
Padova

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2008 alle ore 14:08

domanda: ma la cantina è autonoma??????? è distinta dall'appartamento ???????

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

xxandreac

Iscritto il:
28 Gennaio 2007

Messaggi:
31

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2008 alle ore 16:09

si l'appartamento è al primo piano , la cantina è al piano terra e non sono comunicanti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 22 Febbraio 2008 alle ore 19:03

L'avevo capito che candrea e xxandreac è la stessa persona, scusa ma non ti ha già risposto inviarco ne post sul forum Docfa, se non ti era sembrato sufficiente perchè non hai continuato lì, invece di aprire un altro post?

Cmq condivido la risposta di inviarco, con la precisazione che sicuramente lui voleva intendere "Divisione" con cambio di destinazione e non frazionamento (causale valida per la cotituzione di unità F4)

Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2008 alle ore 10:35

"gaetano59" ha scritto:
... non ti ha già risposto inviarco ne post sul forum Docfa, se non ti era sembrato sufficiente perchè non hai continuato lì, invece di aprire un altro post?

Cmq condivido la risposta di inviarco, con la precisazione che sicuramente lui voleva intendere "Divisione" con cambio di destinazione e non frazionamento (causale valida per la cotituzione di unità F4)



Condivido il Tuo richiamo, riguardo all'apertura di un nuovo post che crea solamente confusione.

Per quanto riguarda la causale, invece, ha ragione iviarco come descritto al punto 4 della Circolare 1/2006:

www.pregeo.it/modules.php?name=Forums&fi...

http://digilander.libero.it/geom.baccarini/Normative_Catasto/circolare_1_2006.pdf

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 23 Febbraio 2008 alle ore 12:45

Prendo atto della tua precisazione, hai ragione.

Il tenore letterale della della circ. 1/2006 è chiaro.

Pur conoscendola e avendola consultata varie, si vede che mi è rimasto impresso il concetto della circ. 9/2001 ".......il frazionamento per trasferimento di diritti può essere utilizzata solamente quando si costituiscono delle unità in corso di definizione (F4). Per tutti gli altri casi, va utilizzata la causale divisione....."

Comunque il mio non voleva assolutamente essere un appunto a inviarco, ho solo risposto d'impulso al post, e se è stato interpretato in questo modo me ne scuso.

Cordialmente

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

jema

(GURU)

Iscritto il:
26 Aprile 2007

Messaggi:
2106

Località
in giro in giro creek

 0 -  0 - Inviato: 25 Febbraio 2008 alle ore 09:00

"gaetano59" ha scritto:
Prendo atto della tua precisazione, hai ragione.

Il tenore letterale della della circ. 1/2006 è chiaro.

Pur conoscendola e avendola consultata varie, si vede che mi è rimasto impresso il concetto della circ. 9/2001 ".......il frazionamento per trasferimento di diritti può essere utilizzata solamente quando si costituiscono delle unità in corso di definizione (F4). Per tutti gli altri casi, va utilizzata la causale divisione....."

Comunque il mio non voleva assolutamente essere un appunto a inviarco, ho solo risposto d'impulso al post, e se è stato interpretato in questo modo me ne scuso.

Cordialmente



No problem: 1-0 per iviarco, anche se in contumacia. :lol:

Saluti 8)

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ultime guide:

 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie