Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Cancellazione Usufrutto Uxorio HELP!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cancellazione Usufrutto Uxorio HELP!!!

nerone975

Iscritto il:
31 Luglio 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2010 alle ore 14:09

Salve a tutti vi spiego la situazione in breve
Alcuni mesi fa è venuto a mancare mio padre il quale aveva un garage insieme agli altri 3 fratelli. Ora dovendo fare successione i miei zii (avendo già sottoscritto atto privato di cessione delle loro quote) venderanno le loro porzioni a me e fin qui ci siamo.
Facendo una visura però è risultato che l'immobile è gravato da Usufrutto Uxorio di mia nonna deceduta nel 1991.
Ho quindi scaricato voltura 1 e eseguito il ricongiungimento di usufrutto compilando in ogni sua parte e allegando certificato di morte di mia nonna.
Mi reco all'agenzia del territorio per fare la cancellazione e l'impiegata mi dice "mi serve anche una dichiarazione anche in carta semplice per sapere da dove deriva questo usufrutto. :?

Io so caduto dalle nuvole sapendo che serve solo compilare voltura portare cd con il file per eseguire la cancellazione e un certificato di morte. Che devo portare oltre?

Tra l'altro l'immobile era di mio nonno morto nel 1954 e io documenti di quel tempo non ne ho son andato alla conservatoria ho trovato solo la trascrizione degli atti nel quale c'è scritto che l'immobile passa con i relativi diritti a ecc ecc ma atto vero e proprio chissà dove sta perchè il vecchio ufficio del registro del mio paese è stato soppresso nel 1972 mi pare

Che diavolo devo scrivere e come in questa dichiarazione in carta semplice!!! MALEDETTA BUROCRAZIA! se è morto usufruttuario che serve!!!

Grazie a chi mi aiuta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

giadimo

Iscritto il:
02 Settembre 2003

Messaggi:
153

Località
Bari

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2010 alle ore 18:19

Premesso che non vi è alcuna normativa che preveda di allegare alla voltura per il consolidamento di usufrutto dichiarazione circa la costituzione dello stesso .

Torna in catasto e ripresenta la tua bella voltura pagando i diritti ed in caso di ulteriore rifiuto, fatti motivare il tutto con i riferimenti normativi.

Chiaramente "nero su bianco".

Comunque, da quanto tu asserisci penso che basti una dichiarazione di questo tipo: l'usufrutto uxorio spettante alla sig.ra ..... deriva dalla successione legittima del sig ...... deceduto in data .... (se hai annotato i dati dalla visura effettuata in conservatoria, puoi anche scrivere data e numero della trascrizione, il numero ed il volume della successione)

Armati di buona pazienza e facci sapere

Gianni

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nerone975

Iscritto il:
31 Luglio 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 31 Luglio 2010 alle ore 18:53

Si...ho annotato tutto quello che ho letto in conservatoria

ti ringrazio per la risposta, riproverò di nuovo sperando di non trovare ostacoli


vi faccio sapere come è andata

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sinnaco

Iscritto il:
26 Maggio 2007

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 16:00

Salve, evidentemente l'AdT non ha accettato la sola voltura xche' bisogna consolidare l'usufrutto anche all'AdE. Questo lo devi fare con il modello 2, scaricabile dal sito o con i vecchi modelli che distribuiva l'allora ufficio del registro che sono ancora accettati, perlomeno dove lavoro io.
Saluti

x giadimo: esiste una circolare del MF in materia

p.s.: non so allegare files altrimenti avrei allegato il mod 2 e lo stralcio della Circolare. Se mi mandi la tua mail con un mp te li invio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 16:07

sinnaco ha scritto:

[quote]xche' bisogna consolidare l'usufrutto anche all'AdE[/quote]


:?: :?: :?:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sinnaco

Iscritto il:
26 Maggio 2007

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 16:12

Scusa gaetano59 ma non ho capito il tuo messaggio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 16:20

"sinnaco" ha scritto:
Scusa gaetano59 ma non ho capito il tuo messaggio.



Semplicemente non ho capito quale passaggio dici che bisogna fare all'AdE, in caso morte dell'usufruttuario.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sinnaco

Iscritto il:
26 Maggio 2007

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 16:31

Bisogna consolidare l'usufrutto all'AdE se costituito anteriormente al 1973 con specifico modello e versamento di tributi mediante F23. Questo mi sembra essere il caso xchè, secondo quanto scritto da nerone975, è probabile che l'usufrutto si sia costituito nel 1954 dopo la morte del nonno.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

nerone975

Iscritto il:
31 Luglio 2010

Messaggi:
9

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Agosto 2010 alle ore 19:15

si mio nonno è deceduto nel 1954, i diritti sull'immobile sono passati a mia nonna (usufrutto) da successione del 1956, ora che anche mia nonna è deceduta precisamente nel 1991 devo pagare anche questo consolidamento di una persona ormai passata a miglior vita? :?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

sinnaco

Iscritto il:
26 Maggio 2007

Messaggi:
66

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Agosto 2010 alle ore 23:08

Si, ma la cifra è irrisoria.
Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Franc22

Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Luglio 2014 alle ore 18:26

va fatta qualcosa cneh all'AGenzia delle entrate oppure ormai basta la voltura?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:

Ultimi sondaggi

 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie