Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Cambio qualità catastale
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Cambio qualità catastale

Daitarn1977

Iscritto il:
03 Febbraio 2014 alle ore 10:09

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2014 alle ore 10:13

Salve a tutti ho un problema con un cambio di qualità catastale , ho una particella che ha come qualità "accesso" e quindi senza intestazione e dovrei intestarla al proprietario ma per farlo mi dicono che devo fare il cambio di qualità come si deve procedere ? Grazie a tutti per le eventuali risposte.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2014 alle ore 12:25

L'intestazione di un Accesso è definita dalle proprietà cui serve e che sono elencate nelle annotazioni. E' già intestato.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Daitarn1977

Iscritto il:
03 Febbraio 2014 alle ore 10:09

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2014 alle ore 14:38

"samsung" ha scritto:
L'intestazione di un Accesso è definita dalle proprietà cui serve e che sono elencate nelle annotazioni. E' già intestato.





il problema è che nemmeno nelle annotazioni risulta

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2014 alle ore 14:44

Chiarisci meglio il tuo problema e le tue esigenze; se l'accesso è censito al C.Terreni alla partita "Accessori Comuni", allora, come precisa anche Samsung, è come se fosse già intestato perchè nelle annotazioni è precisato "comune ai n.i......" e ad ogni p.lla cui è comune c'è scritto "con diritto all'accesso n.....).

Praticamente è come per il BCNC del C.F. che non ha intestazione ma c'è scritto a quali p.lle è comune.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2014 alle ore 14:56

Ovviamente ho dato per scontato che fosse iscritto a Partita 2.

Una curiosità: Esiste la qualità Accesso al di fuori della Partita 2 ?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2014 alle ore 15:07

"samsung" ha scritto:
Ovviamente ho dato per scontato che fosse iscritto a Partita 2.

Una curiosità: Esiste la qualità Accesso al di fuori della Partita 2 ?



La qualità "accesso" è censibile solamente alla partita 2 col codice di qualità 350, quale accessorio comune e non può essere censito a partita ordinaria perchè tale codice è incompatibile.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

samsung

Iscritto il:
29 Ottobre 2005

Messaggi:
2849

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2014 alle ore 15:13

Grazie della conferma, dalla tua precedente risposta avevo equivocato che potessero esistere casi di Accesso anche fuori Partita 2.

Quindi Daitarn deve fare una bella ricerca, quanto meno negli archivi cartacei, per risalire agli aventi diritto visto che dalle annotazioni non compaiono.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2014 alle ore 15:37

"Daitarn1977" ha scritto:
"samsung" ha scritto:
L'intestazione di un Accesso è definita dalle proprietà cui serve e che sono elencate nelle annotazioni. E' già intestato.





il problema è che nemmeno nelle annotazioni risulta



Dovresti fare una visura della Tavola Censuaria cartacea in quanto sicuramente vi sarà riportata la descrizione dell'Accesso cioè l'elenco delle p.lle cui è comune, e che è stato omesso in sede di impianto meccanografico.

In ogni caso con tale visura sarai in grado di risolvere il tuo problema.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Daitarn1977

Iscritto il:
03 Febbraio 2014 alle ore 10:09

Messaggi:
3

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2014 alle ore 17:07

No questo è il punto praticamenet non c'è scritto a chi è comune l'accesso ho verificato che era un ex aia comune ad una casa rurale che poi è stata ristrutturata , questa aia divenuta "accesso era comune alla particella 207 cioè il fabbricato rurale" dopo il fabbricato rurale ha cambiato particella in 311 e non è stato riportato nessun accessorio comune . La stessa aia prima era particella 213 E comune al fabbricato rurale ora invece è 1265 ma non segue più il fabbricato. In pratica :



fabbricato rurale con aia comune diventato fabbricato civile abitazione senza aia comune e la stessa aia divenuta accesso senza seguire il fabbricato



come devo fare per intestarla al proprietario del fabbricato?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

it9gvo

(GURU)

Iscritto il:
19 Settembre 2006

Messaggi:
3523

Località
trappeto

 0 -  0 - Inviato: 03 Febbraio 2014 alle ore 17:40

A questo punto ti consiglio di esporre il problema all'Ufficio, (possibilmente al responsabile della Conservazione del Catasto), portando in visione gli eventuali atti di acquisto che riesci a trovare, anche descrittivi, in modo da poter risolvere il tutto con una istanza ben formulata e di sicuro esito positivo.

Buon lavoro

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie