Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / cambio identificativo particella graffata ad altra
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore cambio identificativo particella graffata ad altra

giulias

Iscritto il:
10 Marzo 2009

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2009 alle ore 18:15

ho cercato inutilmente un caso simile al mio. Devo variare l'identificativo di una particella graffata ad un immobile per uniformare il numero con il catasto terreni. ho redatto un docfa sopprimendo solo la particella graffata rinominandola correttamente (come da indicazioni verbali tecnico adt), ma è stato respinto causa errato identificativo. non mi era mai capitato prima, come devo fare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2009 alle ore 18:24

scusa spiegati meglio ai terrenei cos'hai e se per plla graffata intendi una uiu composta da più numeri di plla

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giulias

Iscritto il:
10 Marzo 2009

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2009 alle ore 18:31

mi spiego meglio: ho un fabbricato industriale con graffato la porzione di un resede esterno. L'identificativo da modificare è il resede che ha particella autonoma.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2009 alle ore 18:55

se ho ben capito allora è un frazionamento ovvero divisione poiche stralci l'area scoperta da quella coperta. scusa se sono indiscreto per quale motivo poi vuoi dare il numero dei terreni?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giulias

Iscritto il:
10 Marzo 2009

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2009 alle ore 19:59

scusa se non mi sono spiegata bene. Il problema è diverso. Provo a rispiegarmi. Facendo la visura al catasto fabbricati l'immobile è accatastato con il resede graffato con particella autonoma. Facendo l'estratto di mappa questo resede ha un numero diverso. In pratica il resede graffato al catasto terreni è identificato con un numero "x" mentre al catasto fabbricati con un numero "y". Non sapendo come uniformarlo ho chiesto ad un tecnico e mi ha detto di fare un docfa con causale di presentazione "modifica di identificativo". Così ho fatto ma mi è stato respinto. Non so come fare.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2009 alle ore 20:41

Allora chiariamo alcuni punti, molto spesso le uiu di cat D/, sono formate da numeri composti, detto ciò il terreno se è ancora al CT lo devi portare all'urbano, sopprimendo la plla terreni ed attribuendogli quella del CF, quindi devi fare un TM non un docfa per modifica identificativo.
se altri dubbi a disposizione

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giulias

Iscritto il:
10 Marzo 2009

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 10 Marzo 2009 alle ore 20:47

ma il tipo mappale è già stato fatto. non l'ho fatto io. Io mi sono ritrovata questa situazione e la devo uniformare

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2009 alle ore 09:08

certo che dai informazioni col contagocce.!nn capisco perche devi uniformare la plla urbana che fa parte di una uiu ben distinta. la plla ai terreni come è identificata, e.u.? lo stesso numero esiste all'urbano? il TM di che epoca è? insomma spiegati cosa vuoi fare e perchè.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giulias

Iscritto il:
10 Marzo 2009

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2009 alle ore 12:55

provo a rispiegarmi meglio: questo resede al catasto urbano è identificato con un numero mentre al catasto terreni è identificato, come ente urbano, con un altro. Il Tipo Mappale è stato approvato nel 1997.
In pratica devo allineare il catasto urbano con il catasto terreni: il resede nell'elaborato planimetrico e nella visura al NCEU deve avere il solito numero che ha nell'estratto di mappa e nella visura al CT. Io non mi ero posta il problema è che il Notaio che deve fare la Compravendita se non gli faccio questo aggiornamento non fa l'atto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2009 alle ore 15:47

ti un'indicazione di massima poichè il caso dovrebbe essere approfondito per capire xche l'uiu è composta da una plla sbagliata, detto ciò, il docfa per cambio identiifcativo è possibile indicando in relazione il n. di TM che ha generato l'identificativo corretto (causale 7) sopprime l'uiu e la ricostituisce col numero esatto.
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

giulias

Iscritto il:
10 Marzo 2009

Messaggi:
7

Località

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2009 alle ore 17:59

penso di aver capito: sopprimo l'uiu e costituisco quella corretta con un docfa con causale modifica di identificativo. Grazie per l'aiuto e per la disponibilità.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

robertopi

Iscritto il:
16 Dicembre 2004

Messaggi:
3534

Località
NAPOLI

 0 -  0 - Inviato: 11 Marzo 2009 alle ore 18:37

fammi sapere come è andata
ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

STONEX

Progettazione e produzione di strumenti topografici di alta precisione

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie