Forum
Autore |
Cambio codice fiscale in visura |

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
Buongiorno a tutti, devo presentare una voltura relativa a una denucia di successione. Attualmente l'immobile risulta intestato a tizio proprietario per 1/2 e caio (de cuius) proprietario per 1/2. Tizio ha cambiato codice fiscale e in visura risulta ancora quello vecchio, mentre in successione è indicato quello nuovo. Vorrei sapere qual'è la procedura per rettificare in visura il vecchio CF con il nuovo, prima di presentare la voltura. Spero di aver postato il mio questito nella sezione giusta e, soprattutto, di esser stato chiaro. Grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se ha cambiato il codice fiscale vuol dire che anche i dati anagrafici sono cambiati (ad esempio prima si chiamava Giovanni e dopo Giovanni Antonio). Io generalmente presento la nuova voltura come afflusso (nuova voltura) e mi preoccupo solo se il nuovo codice fiscale e dati anagrafici siano conformi a quelli presenti in anagrafe tributaria. Un file di voltura 1.1 in "sostituzione di", dove vi erano discordanze, me l'hanno accettato almeno una volta ma in quel caso il codice fiscale era esatto mentre i nomi (del de cuius) erano due in anagrafe tributaria (esempio Giovanni Antonio) e tre in visura agli atti del catasto (esempio Giovanni Antonio Mario).
|
|
|
|

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
Esatto, anche i dati anagrafici cambiano, in sostanza ha tolto il secondo nome. Io vorrei evitare di avere la stessa persona in visura ripetuta due volte con dati anagrafici e CF diversi.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Al Contact Center solitamente correggono sempre i dati anagrafici e codici fiscali nei casi di titoli originari regolarmente redatti pur in presenza di una successiva modifica dei dati anagrafici avvenuta per iniziativa d'ufficio o per altri motivi. Del resto manco potrebbero mettere una riserva perché nell'allora titolo originario i dati anagrafici comunque erano corretti a suo tempo. Tieni presente che almeno per i fabbricati dovrebbe essere obbligatorio allineare i dati anagrafici correnti prima della stipula di un atto pubblico (no per una successione). La correzione dei dati anagrafici lo prevedono anche le disposizioni in occasione di nuovi accatastamenti con presenza di dati anagrafici non validati in anagrafe. Io nel tuo caso presenterei una voltura per afflusso indicando l'esatto nome di Tizio anche per la quota già posseduta prima della successione. In casi simili per sicurezza mi ero portato in Catasto, insieme alla voltura, un'autocertificazione (dell'interessato) per esatti dati anagrafici e codice fiscale ma non li avevo mai allegati alla voltura perchè non me l'hanno richiesta. Nè possono costringermi per forza ad effettuare preventivamente una rettifica di dati anagrafici visto che l'allora voltura e relativo atto erano stati redatti regolarmente.
|
|
|
|

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
Ho fatto una richiesta di rettifica al contact center specificando gli estremi di registrazione della successione. Loro mi hanno risposto così: "La informiamo di non aver potuto eseguire le correzioni dei dati catastali da lei richieste, perché per l'aggiornamento della intestazione catastale occorre presentare la domanda di volture relativa alla successione in morte di ***". Domani andrò in catasto munito di due volture, una con il nominativo corretto, l'altra con il nominativo corretto + quello sbagliato. Se non mi accetteranno la prima, presenterò la seconda e successivamente ripeterò la procedura tramite contact center. Vediamo che succede...intanto ti ringrazio per i consigli.
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Se Tizio risulta in visura con il codice fiscale precedente e a Caio (de cuius) succede solo Tizio o anche Tizio perché non ti hanno accettato la rettifica al Contact Center? Mica per caso hai indicato gli estremi della successione che non ancora volturi? Fino a prova contraria dovevi indicare gli estremi del titolo in cui Tizio e Caio risultano proprietari per 1/2 ciascuno (detti estremi servono solo per far andare avanti la procedura al Contact Center) mentre nelle annotazioni dovevi spiegare che Tizio al momento dell'ultima voltura presentata e relativo titolo di acquisto aveva tale nome e codice fiscale e oggi ne ha altri. Di conseguenza dopo che ti avrebbero (spero) rettificato i dati di Tizio (causale in visura rettifica dati anagrafici o qualcosa di simile) andavi al Catasto a presentare la voltura della successione e vi era coerenza fra ditta attuale e ditta da costituire con la voltura successione. Ripeto io in casi simili provavo sempre a fare una nuova voltura con i dati esatti ignorando i dati leggermente diversi in visura. Mi portavo indietro pure un'autocertificazione per esatti dati anagrafici e codice fiscale e se la voltura passava me la riportavo in ufficio detta autocertificazione, in caso contrario (mai successo) insistevo a far accettare la voltura con allegata autocertificazione. Non avrei mai sottoposto detta autocertificazione al tecnico catastale se non dopo che il medesimo mi avesse non accettato la voltura perché come sai alcuni impiegati si fanno regole proprie e quindi meno complicazioni dai a loro e meglio è (per te). Fermo restando che in uno Stato serio dopo che l'Agenzia delle Entrate ti ha cambiato i dati anagrafici (sono sempre loro a cambiarli tranne in rari casi) dovrebbe trasmettere i nuovi dati al Catasto e qualche loro tecnico dovrebbe, d'ufficio, aggiornare tutte le intestazioni degli immobili di un soggetto. Sarebbe un'operazione di pochi minuti con le attuali tecnologie di trasmissione dati con Posta Elettronica o Pec ma si sa in Italia quando c'è un referendum, una calamità naturale, la morte di qualche personaggio famoso, i politici che dovrebbero impiegare il loro prezioso (per noi visto che ci costano tanto) tempo a fare delle semplici norme tale da semplificare la macchina burocratica preferiscono fare la gara per andare il più possibile per i salotti televisivi a sparare cavolate che nulla hanno a che vedere con l'impegno per migliorare la buona amministrazione pubblica.
|
|
|
|

Willer
Iscritto il:
08 Novembre 2007
Messaggi:
131
Località
|
Proprio così ho indicato gli estremi della successione ancora da volturare, per il semplice motivo che l'Agenzia delle Entrate ne è già in possesso. Dato che ormai non si chiama più Agenzia del Territorio, ma appunto ...delle Entrate, ci ho provato. Ma siccome siamo in Italia, non è andata come speravo. Comunque ho presentato la voltura (afflusso, nuova ditta), e non ho avuto il ben che minimo problema...è filato tutto liscio. Ovviamente all'impiegata non ho detto nulla riguardo al C.F., perchè appunto come dici tu, "si fanno regole proprie", e problemi piccoli spesso li fanno diventare enormi. Io sinceramente gli impiegati catastali allo sportello, li ho sempre visti come "il nemico da affrontare" XD. Ti dico solo che ho fatto due ore e mezza di fila per presentare questa voltura. Grazie e a buon rendere !
|
|
|
|

brina
Iscritto il:
16 Novembre 2008
Messaggi:
136
Località
|
Buonasera, mia zia ha cambiato nome a seguito di una sentenza del giudice. Ora dovrei aggiornare in banca dati il nominativo (possiede diversi terreni). Con voltura 1.1 ho sempre fatto successioni, come mi devo comportare in tal caso? Quali sono i passaggi salienti? Grazie.
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|