| 
				
					| 
					Forum
					 
					 
 
 
| Autore | calcolo quote voltura di testamento |  
|  burgise
 
 
 
Iscritto il:18 Giugno 2008
 
Messaggi:Località298
 
 | 
salve a tutti, devo accingermi a compilare una voltura di una successione testamentaria   Supposto che ho il seguente caso che riguarda la particella XXX:  Decuis proprieta' 60/420 (1/7) lascia per testamento 4 eredi per cui avro.  Erede A 15/640  erede B 15/640  erede C 15/640   erede D 15/640     Totale 1/28 ciascuno   Ora ammesso che gia A e B posseggono di questa particella 12/640 ciascuno, (1/35) e C possiede 30/640 in propieta' mentre ha 15/640 in comunione legale con la moglie e lo stesso dicasi per la moglie mentre D non ha niente ed entra come nuovo componente   In questo caso per A e B sommo le 2 quote e ottengo 27/640 ciascuno ( che significa dire 1/28+1/35= 9/140);  mentre per C dato che il testamento parla solo di lui carico la sua quota ereditata solo a lui per cui avro' 45/640 in proprieta' e il resto rimane in comunione legale con la moglie ;  Infine D entra come niuovo componente della ditta preesistente per 15/640.   Ricordo che il fatto che tali quote siano cosi' espresse e dovuto al fatto che ci siano molti intestatari che, nei precedenti passaggi, hanno aggirnato tale ditta.    Mi chiedo anche se, considerando che dovro' a breve rediggere un Tm e docfa per dei bfabbricati ivi presenti, al fine della compilazione del DOCFA come dovro' comportarmi con la ditta, cioe' riportare il tutto espresso a mille per quanto riguarda le quote oppure cosi come sono attualmente???   Grazie per l'aiuto
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
| Autore | Risposta |  
|  CESKO
 
 
 
Iscritto il:07 Novembre 2006
 
Messaggi:Località9121
 Agro Nocerino Sarnese
 | 
sei sicuro che la ditta(De Cuius) era perfettamente allineata?  quanti proprietari ci sono?
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  GEOMANCONI
 
 
 
Iscritto il:05 Marzo 2006
 
Messaggi:Località809
 Ichnusa
 | 
rivedi le quote perchè stai facendo una confusione pazzesca!...
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  dado48
 
 (GURU)
 
Iscritto il:24 Novembre 2005
 
Messaggi:Località2072
 Terzo pianeta del Sistema Solare
 | 
"Burgise" ha scritto:Decuis proprieta' 60/420 (1/7) lascia per testamento 4 eredi per cui avrò:
 Erede A 15/640
 erede B 15/640
 erede C 15/640
 erede D 15/640
  Perchè 60/420 si è trasformato in 60/640 ???  Quale dei due è sbagliato ??? 420esimi o 640esimi ???  Nell'attesa, ciao e buon lavoro.
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  burgise
 
 
 
Iscritto il:18 Giugno 2008
 
Messaggi:Località298
 
 | 
la quota del decuius è 60/420,   Gli eredi A e B posseggono a tutt'oggi 12/420, mentre C 30/420 in proprieta' e 15/420 in comunione legale con la moglie mentre D non è presente ma lo sara' ora, con la sua quota ereditata.      La ditta a tutt'oggi e perfettamente allineata, formata da 16 titolari, tra proprietari, usufruttuari e nuda proprieta'.   Nel mio caso, gli eredi sono tutti proprietari delle quote sopra menzionate aspetto vostre risposte  Il fatto è che essendoci tanti intestatari, bisogna stare attenti, cmq l'ultimo aggiornamento l'ho fatto io ed è per come ti ho descritto
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  CESKO
 
 
 
Iscritto il:07 Novembre 2006
 
Messaggi:Località9121
 Agro Nocerino Sarnese
 | 
troppo alte le quote........  riformulo la domanda!!!!!  ma quante titolarità ci sono?
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  dado48
 
 (GURU)
 
Iscritto il:24 Novembre 2005
 
Messaggi:Località2072
 Terzo pianeta del Sistema Solare
 | 
Le quote dopo la presentazione della Voltura saranno:  A = 27/420 in proprietà  B = 27/420 in proprietà  C = 45/420 in proprietà  C = 15/420 in comunione dei beni  D = 15/420 in proprietà  I rimanenti 291/420 appartengono a terze persone.  Personalmente, lascerei le quote espresse in 420esimi, poichè di più facile rappresentazione.  Ciao, buon lavoro.
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  burgise
 
 
 
Iscritto il:18 Giugno 2008
 
Messaggi:Località298
 
 | 
grazie dado, era la concusione a cui ero arrivato io, anche perche simulando la compilazione del docfa ed esprimendo le quote di questa particella per come ora hai scritto tu, insieme alle altre mancanti, il documento mi è risultato corretto, per cui presumo che per quando riguarda il docfa, le quote li dovro' scrivere cosi per comew sono e non espresse in millesimi come ho fatto alre volte quando ad esempio scrivevo 500/1000 per dire 1/2  Voglio che cmq mi confermate se nel docfa le quote li dovro esprimere cosi come sono in questo caso, cioe' in 420 esimi Grazie ancora
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  ValluzziAntonio
 
 
 
Iscritto il:22 Aprile 2007
 
Messaggi:Località154
 
 | 
"burgise" ha scritto:
 Voglio che cmq mi confermate se nel docfa le quote li dovro esprimere cosi come sono in questo caso, cioe' in 420 esimi Grazie ancora
  Nel docfa puoi tranquillamente indicare le quote in 420 esimi o altro denominatore della frazione, l'importante che la somma ti dia l'intero.
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |  
|  burgise
 
 
 
Iscritto il:18 Giugno 2008
 
Messaggi:Località298
 
 | 
grazie della conferma e ancora grazie a tutti e complimenti per il sito che è molto utile per tutti principianti e non...........
 
 |  
	| Voti per Off Topic 0 
	- 
	Voti per Oscurarlo 0 
	- 
	Voti per Spam 0 |  
| 
 |  
|  |  
|  |    
 | 
 
 Ultime guide: 
 
 Ricerca moderatori per il forum: 
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post: Grazie 
 
 Convertitore da PDF a libretto DAT: Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.   
 
 SOLIDARIETA':   Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni. 
 
 Il nostro visualizzatore delle mappe catastali: 
 Ultime guide 
 
 Amici: 
 
 Le nostre guide: |  |