Autore |
Risposta |

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
dipende in che periodo si è aperta la successione....... se è dopo il mese di ottobre 2006 allora vanno inseriti
|
|
|
|

marra1
Iscritto il:
31 Marzo 2005
Messaggi:
401
Località
Provincia di Avellino
|
per Cesko, cosa è cambiato dopo ottobre 2006?
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"marra1" ha scritto: per Cesko, cosa è cambiato dopo ottobre 2006? I conti correnti, i libretti di risparmio, i titoli (ad eccezione di BOT e CCT ed altri titoli di Stato), per le successioni apertesi dal 3 ottobre 2006 (Decreto Legge n. 262 del 3 ottobre 2006, convertito con modifiche in Legge n. 286 del 24 novembre 2007 e successivamente modificato in sede di Finanziaria 2007 Legge n. 296 del 27 dicembre 2006)devono essere nuovamente inseriti nella dichiarazione di successione. ma va detto anche che.......... Per svincolare le somme, alcune banche richiedono l'autocertificazione da cui risulta chi sono gli eredi; altre chiedono l'atto notorio reso da due testimoni dinanzi al cancelliere della pretura o dinanzi al notaio. Informarsi presso le banche circa la documentazione richiesta.
|
|
|
|

CESKO
Iscritto il:
07 Novembre 2006
Messaggi:
8726
Località
Agro Nocerino Sarnese
|
"CESKO" ha scritto: dipende in che periodo si è aperta la successione....... se è dopo il mese di ottobre 2006 allora vanno inseriti RETTIFICA per quello che è scritto nella finanziaria, secondo me essendo i buoni fruttiferi postali TITOLI DI STATO, non vanno inseriti nella successione, ad eccezzione dei conti correnti e/o libretti di risparmio
|
|
|
|

Geoesse
Iscritto il:
08 Luglio 2008
Messaggi:
55
Località
|
Per le quote guarda gli articoli 467 e 468 del codice civile. In alcuni casi (e nel tuo "linea collaterale") i nipoti rappresentano i propri genitori premorti suddividendosi la loro quota.
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
"CESKO" ha scritto: "CESKO" ha scritto: dipende in che periodo si è aperta la successione....... se è dopo il mese di ottobre 2006 allora vanno inseriti RETTIFICA per quello che è scritto nella finanziaria, secondo me essendo i buoni fruttiferi postali TITOLI DI STATO, non vanno inseriti nella successione, ad eccezzione dei conti correnti e/o libretti di risparmio Confermo!!!I Buoni Postali fruttiferi NON VANNO inseriti!!!Ho avuto lo stesso dubbio per una successione che ho presentato i primi di quest'anno e ho chiarito la cosa con un tecnico dell'agenzia delle entrate. ciao
|
|
|
|

luigi70
Iscritto il:
27 Marzo 2007
Messaggi:
132
Località
|
grazie mille a tutti e anche a colui che ha ideato questo sito ancora grazie
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
Salve, mi aggancio a questo post, perché con gli uffici postali è sempre punto e a capo. Mi spiego, posto che è pacifico che i buoni postali fruttiferi non vanno inseriti in successione, perchè "equiparati ai titoli di stato", in un ufficio postale postale, l'impiegato mi ha detto che comunque vuole una copia della successione, oltre all'atto notorio sugli eredi del de cuius. Mi sono perso qualcosa? Qualcuno ha fatto recentemente qualcosa del genere? Grazie, geatano
|
|
|
|

bioffa69
Iscritto il:
23 Settembre 2009
Messaggi:
6536
Località
BRESCIA
|
...penso gli servano solo per sapere effettivamente chi ne ha diritto.
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"bioffa69" ha scritto: ...penso gli servano solo per sapere effettivamente chi ne ha diritto. Per quello c'è l'atto notorio. Secondo me, i buoni si possono incassare anche prima della della denuncia di successione, proprio perché non vanno inseriti, basta produrre l'atto notorio sul quale si dichiara chi sono gli eredi legittimi e/o testamentari, in riferimento ai buoni postali. Volevo essere certo che non mi fosse sfuggita qualche norma che obbliga alla presentzione della successione per l'incasso dei buoni. Quindi chiedo se c'è qualcuno che ha di recente affrontato la questione. Saluti.
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
Posso confermare che per i buoni postali non necessita Successione. E non vedo la necessità da parte dell'ufficio postale di richiedere copia della Successione stessa in quanto esiste già atto notorio. Buon lavoro a tutti..
|
|
|
|

gaetano59
Iscritto il:
04 Gennaio 2007
Messaggi:
1296
Località
|
"geocape" ha scritto: Posso confermare che per i buoni postali non necessita Successione. E non vedo la necessità da parte dell'ufficio postale di richiedere copia della Successione stessa in quanto esiste già atto notorio. Buon lavoro a tutti.. Ciao geocape Infatti!!! è così Non è che per caso sei a conoscenza di qualche sentenza,... di risposta a quesito,....di chiarimento dell'ADE,.... o altro che in modo "elementare" dice ciò? L'ho cercata ma non l'ho trovata. La vorrei stampare per portarla all'impiegato, così per puro sfizio.
|
|
|
|

dado48
(GURU)
Iscritto il:
24 Novembre 2005
Messaggi:
2072
Località
Terzo pianeta del Sistema Solare
|
"Gaetano59" ha scritto: Non è che per caso sei a conoscenza di qualche sentenza,... di risposta a quesito,....di chiarimento dell'ADE,.... o altro che in modo "elementare" dice ciò? L'ho cercata ma non l'ho trovata. Ho trovato un'Istanza di Interpello: www.strumentiperassociazioni.it/aipb/all... che potrebbe chiarire e, forse, risolvere per similitudine il problema. Altre scoperte ??? Ciao, buon lavoro.
|
|
|
|

geocape
Iscritto il:
24 Marzo 2006
Messaggi:
283
Località
Cortona (AR)
|
In questo caso parlo per cognizione di causa in quanto proprio settimana scorsa in studio ci siamo imbattuti in caso simile e le PT ci hanno rilasciato un fac-simile di dichiarazione per l'elenco dei rapporti e dei titoli postali non ricompresi nell'attivo ereditario. Il tutto (sembrerebbe..) ai sensi delle lettere H ed I del comma 1 dell'articolo 12 del D.Lgs 346 del 31.10.1990. Di più non so dirvi..ma a noi è andata bene! Come amo ripetere..paese che vai usanza che trovi!! Buon lavoro a tutti...
|
|
|
|