Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / buoni postali fruttiferi e quote agli eredi
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Autore buoni postali fruttiferi e quote agli eredi

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2009 alle ore 01:08

sto redigendo la mia prima successione e volevo sapere:
1) ho dei buoni postali fruttiferi cointestati tra il decuis ed alcuni eredi (non tutti), devo inserire tali buoni in successione o posso ritirali senza metterli in successione visto che sarebbero considerati dei titoli di stato per cui gia soggetti a tassazione?
2) il decuis ha come eredi alcuni fratelli e i figli dei restanti fratelli già precedentemente deceduti, la quota del decuius la devo dividere per il numero complessivo degli eredi (fratelli+nipoti) o per il numero originario di fratelli (vivi+morti)?
grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2009 alle ore 09:41

dipende in che periodo si è aperta la successione.......
se è dopo il mese di ottobre 2006 allora vanno inseriti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marra1

Iscritto il:
31 Marzo 2005

Messaggi:
401

Località
Provincia di Avellino

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2009 alle ore 11:17

per Cesko, cosa è cambiato dopo ottobre 2006?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2009 alle ore 11:48

"marra1" ha scritto:
per Cesko, cosa è cambiato dopo ottobre 2006?


I conti correnti, i libretti di risparmio, i titoli (ad eccezione di BOT e CCT ed altri titoli di Stato), per le successioni apertesi dal 3 ottobre 2006 (Decreto Legge n. 262 del 3 ottobre 2006, convertito con modifiche in Legge n. 286 del 24 novembre 2007 e successivamente modificato in sede di Finanziaria 2007 Legge n. 296 del 27 dicembre 2006)devono essere nuovamente inseriti nella dichiarazione di successione.
ma va detto anche che..........
Per svincolare le somme, alcune banche richiedono l'autocertificazione da cui risulta chi sono gli eredi; altre chiedono l'atto notorio reso da due testimoni dinanzi al cancelliere della pretura o dinanzi al notaio. Informarsi presso le banche circa la documentazione richiesta.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

CESKO

Iscritto il:
07 Novembre 2006

Messaggi:
8726

Località
Agro Nocerino Sarnese

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2009 alle ore 11:51

"CESKO" ha scritto:
dipende in che periodo si è aperta la successione.......
se è dopo il mese di ottobre 2006 allora vanno inseriti



RETTIFICA
per quello che è scritto nella finanziaria, secondo me essendo i buoni fruttiferi postali TITOLI DI STATO, non vanno inseriti nella successione, ad eccezzione dei conti correnti e/o libretti di risparmio

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Geoesse

Iscritto il:
08 Luglio 2008

Messaggi:
55

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2009 alle ore 12:41

Per le quote guarda gli articoli 467 e 468 del codice civile. In alcuni casi (e nel tuo "linea collaterale") i nipoti rappresentano i propri genitori premorti suddividendosi la loro quota.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

marcom

Iscritto il:
18 Maggio 2007

Messaggi:
485

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2009 alle ore 14:25

"CESKO" ha scritto:
"CESKO" ha scritto:
dipende in che periodo si è aperta la successione.......
se è dopo il mese di ottobre 2006 allora vanno inseriti



RETTIFICA
per quello che è scritto nella finanziaria, secondo me essendo i buoni fruttiferi postali TITOLI DI STATO, non vanno inseriti nella successione, ad eccezzione dei conti correnti e/o libretti di risparmio


Confermo!!!I Buoni Postali fruttiferi NON VANNO inseriti!!!Ho avuto lo stesso dubbio per una successione che ho presentato i primi di quest'anno e ho chiarito la cosa con un tecnico dell'agenzia delle entrate. ciao

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

luigi70

Iscritto il:
27 Marzo 2007

Messaggi:
132

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Maggio 2009 alle ore 17:00

grazie mille a tutti e anche a colui che ha ideato questo sito
ancora grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2010 alle ore 16:09

Salve, mi aggancio a questo post, perché con gli uffici postali è sempre punto e a capo.

Mi spiego, posto che è pacifico che i buoni postali fruttiferi non vanno inseriti in successione, perchè "equiparati ai titoli di stato", in un ufficio postale postale, l'impiegato mi ha detto che comunque vuole una copia della successione, oltre all'atto notorio sugli eredi del de cuius.

Mi sono perso qualcosa?

Qualcuno ha fatto recentemente qualcosa del genere?

Grazie, geatano

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2010 alle ore 16:20

...penso gli servano solo per sapere effettivamente chi ne ha diritto.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2010 alle ore 16:56

"bioffa69" ha scritto:
...penso gli servano solo per sapere effettivamente chi ne ha diritto.



Per quello c'è l'atto notorio.

Secondo me, i buoni si possono incassare anche prima della della denuncia di successione, proprio perché non vanno inseriti, basta produrre l'atto notorio sul quale si dichiara chi sono gli eredi legittimi e/o testamentari, in riferimento ai buoni postali.

Volevo essere certo che non mi fosse sfuggita qualche norma che obbliga alla presentzione della successione per l'incasso dei buoni.

Quindi chiedo se c'è qualcuno che ha di recente affrontato la questione.

Saluti.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2010 alle ore 16:59

Posso confermare che per i buoni postali non necessita Successione.

E non vedo la necessità da parte dell'ufficio postale di richiedere copia della Successione stessa in quanto esiste già atto notorio.

Buon lavoro a tutti..

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

gaetano59

Iscritto il:
04 Gennaio 2007

Messaggi:
1296

Località

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2010 alle ore 17:24

"geocape" ha scritto:
Posso confermare che per i buoni postali non necessita Successione.

E non vedo la necessità da parte dell'ufficio postale di richiedere copia della Successione stessa in quanto esiste già atto notorio.

Buon lavoro a tutti..



Ciao geocape
Infatti!!! è così

Non è che per caso sei a conoscenza di qualche sentenza,... di risposta a quesito,....di chiarimento dell'ADE,.... o altro che in modo "elementare" dice ciò?
L'ho cercata ma non l'ho trovata.
La vorrei stampare per portarla all'impiegato, così per puro sfizio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

dado48

(GURU)

Iscritto il:
24 Novembre 2005

Messaggi:
2072

Località
Terzo pianeta del Sistema Solare

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2010 alle ore 19:21

"Gaetano59" ha scritto:
Non è che per caso sei a conoscenza di qualche sentenza,... di risposta a quesito,....di chiarimento dell'ADE,.... o altro che in modo "elementare" dice ciò?
L'ho cercata ma non l'ho trovata.


Ho trovato un'Istanza di Interpello:
www.strumentiperassociazioni.it/aipb/all...
che potrebbe chiarire e, forse, risolvere per similitudine il problema.
Altre scoperte ???
Ciao, buon lavoro.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocape

Iscritto il:
24 Marzo 2006

Messaggi:
283

Località
Cortona (AR)

 0 -  0 - Inviato: 01 Febbraio 2010 alle ore 19:36

In questo caso parlo per cognizione di causa in quanto proprio settimana scorsa in studio ci siamo imbattuti in caso simile e le PT ci hanno rilasciato un fac-simile di dichiarazione per l'elenco dei rapporti e dei titoli postali non ricompresi nell'attivo ereditario. Il tutto (sembrerebbe..) ai sensi delle lettere H ed I del comma 1 dell'articolo 12 del D.Lgs 346 del 31.10.1990.

Di più non so dirvi..ma a noi è andata bene!

Come amo ripetere..paese che vai usanza che trovi!!

Buon lavoro a tutti...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  2 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Analist Group

Analist Group è un’azienda leader nello sviluppo di software per il mondo dell'edilizia e non solo. Da decenni al fianco di professionisti per offrire soluzioni innovative e supporto costante.

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie