Forum
Autore |
box mai accatastato |

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Ciao a tutti!Devo accatastare un box [size=18]seminterrato[/size] con copertura praticabile in cemento che sorge nell'area di corte di un fabbricato ad uso abitazione gia censito al catasto urbano. Il box è stato costruito da più di dieci anni e non è mai stato denunciato e mai inserito in mappa. Il box non è in aderenza al fabbricato principale. Il mio problema è sapere che procedura devo seguire a livello di tm e docfa ed eventualmente sapere in che sanzioni si può incorrere. grazie
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

rashoio
Iscritto il:
24 Novembre 2006
Messaggi:
39
Località
|
ASSICURATI CHE SIA STATO DENUNCIATO IN COMUNE... E CHE A LIVELLO URBANISTICO SIA CONFORME A QUANTO PREVISTO DAI REGOLAMENTI VIGENTI... ALTRIMENTI RISCHIERESTI DI PROCEDRE CON UN ACCATASTAMENTO CHE POTRA' RIVELARSI INUTILE ED INAPPROPRIATO... ACCERTATOTI DI QUANTO SOPRA DETTO, REDIGI UN TM DI ENTITA A SECONDA DEL CASO(MODESTA O ORDINARIA), ED UN DOCFA SPECIFICANDO LE DATE DI COSTRUZIONE... QUANTO ALLE SANZIONI: DECORSI I 5ANNI DOVREBBE CADERE IN PRESCRIZIONE... PER QUANTO RIGUARDA QUEI FABBRICATI MAI DICHIARATI INVECE INCORRE UN DECRETO DOVE LA LORO DENUNCIA PER OBBLIGO E' STATA PROROGATA A NOVEMBRE... QUANTO AGLI IMPORTI NON SO AIUTARTI
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
A livello urbanistico tutto ok!!!!Il tm volevo farlo con con rilievo topografico appoggiandomi ai PF. Come causale in pregeo cosa metto?Mc Ma?E come modello censuario come mi comporto visto che la particella è gia a nceu?nelle guide di pregeo.it non ho trovato nessun caso simile....
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
se il fabbricato è graffato all' area di corte ed il seminterrato deve mantenere lo stesso numero, nel modello censuario devi compilare solo il tipo mappale indicando come originaria la particella interessata mantenendo la superficie desunta dalla visura terreni e come qualità 282 (presumo che sia già tutto ente urbano); al rigo successivo indichi la particella variata mantenendo ovviamente invariati il numero del mappale, la superficie e qualità. se hai dubbi non esitare a chiedere Saluti
|
|
|
|

marcom
Iscritto il:
18 Maggio 2007
Messaggi:
485
Località
|
Perfetto grazie mille!!!Quindi tipo mappale per nuova costruzione ordinario con solo indicato Originario e Variato?
|
|
|
|

renatoteni
Iscritto il:
12 Marzo 2005
Messaggi:
154
Località
Napoli-Milano
|
OK procedi pure così. Saluti Renato
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime normative
Amici:
Le nostre guide:
|
|