Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / beni comuni censibili e quote
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore beni comuni censibili e quote

Franc22

Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 02 Marzo 2018 alle ore 15:21

Condominio di 10 unità residenziali oltre 2 negozi a piano terra. I negozi sono accatastati come Beni comuni censibili ed in visura non vengono riportate le quote di ogni proprietario.

Ficnhè nessuno dei 10 proprietari degli immobili ha voluto vendere separatmente l'appartamento dalla sua quota dei negozi nessun problema. Ora invece alcuni vogliono vendere separatamente le due unità. Come fare per far risultare le quote nelle visure dei negozi? Le quote sono legate ai millesimi condominiali.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2018 alle ore 16:58

Nelle visure dei B.C.C. non risultano mai le quote dei singoli condomini.

Valgono le quote del Regolamento di Condominio.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Franc22

Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 03 Marzo 2018 alle ore 19:21

Quindi non è possibile far risultare le quote in visura in nessun modo? E quindi non potrebbe essere neanche venduta la quota di proprietà di un bcc separatamante dall appartamento?

scusa il disturbo ma Ho cercato riferimenti di legge ma non ho trovato nulla, hai qualcosa? Se per caso nel regolamento di condominio ci sono tabelle per la proprieta e tabelle per i negozi valgono queste ultime o sarebbe stato meglio che ci fossero stati solo le tabelle generali Tanto valgono quelle anche per i bcc?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

EALFIN

Iscritto il:
03 Dicembre 2006

Messaggi:
4043

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2018 alle ore 11:03

Un bene comune censibile è come un bene comune non censibile. Nell'atto si indicherà la quota trasferita sulla base di quanto risulta dalle tabelle millesimali, atti precedenti, ecc. In visurà non risulterà mai nulla.

Alcuni Notai trascrivono in Conservatoria il B.C.C. altri no. Comunque alla fine la Trascrizione risulterà negativa perchè si tratta di un bene censito a partita speciale.

Una sola volta mi capitò di trovare una sorta di B.C.C. anche se iscritto a partita ordinaria intestato a "CONDOMINI DELLO STABILE DI VIA ........." del Comune di Milano.

Il Notaio nell'atto riportò la quota di possesso citata nell'atto orignario di acquisto e trascrisse in Conservatoria (esito della Trascrizione negativa) ma in visura risulta sempre la medesima intestazione.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Franc22

Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2018 alle ore 11:51

Non è possibile, quindi, trasferire il possesso dell immobile Mantendendo la proprietà sul bcc?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2018 alle ore 14:25

No, i beni comuni seguono le uiu a cui sono comuni.

Per fare ciò che vorresti devi identifciare il bcc, come uiu intestata in quota a tutti.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Franc22

Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2018 alle ore 15:24

"bioffa69" ha scritto:
No, i beni comuni seguono le uiu a cui sono comuni.

Per fare ciò che vorresti devi identifciare il bcc, come uiu intestata in quota a tutti.



Saluti

ed è una cosa fattibile? Si dovrebbe partire dai millesimi (esce fuori un macello) e cambiare anche peeche non deve essere più un bcc?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

bioffa69

Iscritto il:
23 Settembre 2009

Messaggi:
6536

Località
BRESCIA

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2018 alle ore 16:43

Certo che è fattibile, anzi è l'unico modo.

I beni comuni seguono sempre le uiu a cui sono comuni, se non si vuole che un bene comune rimanga di pertinenza delle unità che ne hanno diritto, lo si deve stralciare.

Per farlo si sopprime il bene comune, e con pratica in pari data, per u aff derivata da stralcio di bene comune, si costituisce l'unità derivata dal bene comune.

Nel tuo caso dici trattarsi di negozio, per cui intestarai lo stesso a tutti gli aventi diritto che corrispondono a tutti i proprietari delle unità che hanno diritto a detto bene comune.

Per cui per farlo, devi avere il consenso di tutti i proprietari.



Saluti

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

Franc22

Iscritto il:
18 Ottobre 2013 alle ore 12:33

Messaggi:
177

Località

 0 -  0 - Inviato: 05 Marzo 2018 alle ore 17:17

"bioffa69" ha scritto:
Certo che è fattibile, anzi è l'unico modo.

I beni comuni seguono sempre le uiu a cui sono comuni, se non si vuole che un bene comune rimanga di pertinenza delle unità che ne hanno diritto, lo si deve stralciare.

Per farlo si sopprime il bene comune, e con pratica in pari data, per u aff derivata da stralcio di bene comune, si costituisce l'unità derivata dal bene comune.

Nel tuo caso dici trattarsi di negozio, per cui intestarai lo stesso a tutti gli aventi diritto che corrispondono a tutti i proprietari delle unità che hanno diritto a detto bene comune.

Per cui per farlo, devi avere il consenso di tutti i proprietari.



Saluti

la rendita attuale del bcc, per i pagamenti delle imposte che ne conseguono, credo che anche ora venga ripartita pro quota millessimale. Dopo non varierà nulla da questo punto di vista. Quindi per poter inserire l'attuale bene comune nelle categorie ordinarie devo avere la delega di tutti, i rispettivi titoli e le quote deriveranno dai millesimi di proprietà. Prima di fare questo è impossibile poter vendere separatamente vero? Se qualcuno lo ha già fatto ha seguito una procedura non fattibile quindi da annullare?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Blumatica

Software per l'Edilizia, la Sicurezza e la Topografia

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie