Forum
Autore |
AUGURI A TUTTI I NUOVI GEOMETRI ABILITATI 2016 |

pietrojoy
Iscritto il:
10 Giugno 2005
Messaggi:
393
Località
Alto Tirreno Cosentino
|
Ogni tanto si può un pò divagare ... Vorrei fare un augurio a tutti i giovani che in questo periodo si stanno ABILITANDO ... UN GROSSO IN BOCCA A LUPO !!! o se preferite IN CULO ALLA BALENA !!! A tutti i nuovi colleghi ed in particolare al mio Tirocinante ... Bravo JOHN !!! Saluti
|
|
|
|
Autore |
Risposta |

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
A differenza di qualche collega geloso, al contrario io ho sempre avuto piacere che nelle aree in cui opero professionalmente si aggiunga qualche nuovo collega alle prime armi. E con loro, specie i più umili, assumo sempre un atteggiamento collaborativo e di rispetto, tranne per coloro che pensano di sapere già tutto e "vendono chiacchiere" nelle varie pratiche professionali che li coinvolgono e che coinvolgono anche me. Debbo però osservare che pur apprezzando il coraggio di questi colleghi che vogliono a tutti i costi provare a entrare nel nostro mondo credo che la loro salvezza è riservata principalmente solo a chi ha le spalle coperte (un discreto conto in banca o alla posta, anche da parte dei genitori, ecc.) e prospettive di lavoro per vari motivi sufficienti ad andare avanti (l'essere, ad esempio, figli e/o parenti stretti di tecnici, ecc. , quindi avere già i clienti acquisiti in tutto o in parte). La mia osservazione di cui sopra è dettata dai tanti anni in cui esercito la professione e dalle numerose problematiche che coinvolgono anche noi di una certa esperienza nel campo professionale. E non a caso nel mio Collegio ogni mese arriva una mail o pec in cui si comunica che qualche nostro collega è stato sospeso per sei mesi per non aver pagato tutte le rate dovute alla C.N.P.A.G. . Naturalmente parlo per il mio contesto locale il quale potrebbe essere molto differente rispetto ad altri ambienti e/o zone della nostra amata Italia per cui invito altri colleghi e soprattutto i giovani colleghi a dire la loro in merito.
|
|
|
|

rubino
.
(GURU)
Iscritto il:
04 Febbraio 2005
Messaggi:
4283
Località
Potenza
|
"EALFIN" ha scritto: A differenza di qualche collega geloso, al contrario io ho sempre avuto piacere che nelle aree in cui opero professionalmente si aggiunga qualche nuovo collega alle prime armi. E con loro, specie i più umili, assumo sempre un atteggiamento collaborativo e di rispetto, tranne per coloro che pensano di sapere già tutto e "vendono chiacchiere" nelle varie pratiche professionali che li coinvolgono e che coinvolgono anche me. Debbo però osservare che pur apprezzando il coraggio di questi colleghi che vogliono a tutti i costi provare a entrare nel nostro mondo credo che la loro salvezza è riservata principalmente solo a chi ha le spalle coperte (un discreto conto in banca o alla posta, anche da parte dei genitori, ecc.) e prospettive di lavoro per vari motivi sufficienti ad andare avanti (l'essere, ad esempio, figli e/o parenti stretti di tecnici, ecc. , quindi avere già i clienti acquisiti in tutto o in parte). La mia osservazione di cui sopra è dettata dai tanti anni in cui esercito la professione e dalle numerose problematiche che coinvolgono anche noi di una certa esperienza nel campo professionale. E non a caso nel mio Collegio ogni mese arriva una mail o pec in cui si comunica che qualche nostro collega è stato sospeso per sei mesi per non aver pagato tutte le rate dovute alla C.N.P.A.G. . Naturalmente parlo per il mio contesto locale il quale potrebbe essere molto differente rispetto ad altri ambienti e/o zone della nostra amata Italia per cui invito altri colleghi e soprattutto i giovani colleghi a dire la loro in merito. Concordo. Purtroppo in passato molti Collegi provinciali hanno operato al contrario, pensando all'orticello di chi già aveva. Piuttosto che aprirsi ai giovani, supportandoli nelle diverse fasi di crescita dell'attività professionale si sentivano disturbati da loro, ed oggi ne paghiamo le conseguenze (vedi il capitolo previdenza) Ora il concetto è cambiato, non siamo e non dobbiamo essere una categoria che respinge (fatte le debite considerazioni sulla selezione e sulle conseguenze della consegna avventata di una pistola carica chiamata timbro professionale): ci sono giovani validissimi (ho la fortuna, da vent'anni, di conoscerli prima dell'esame durante i corsi che teniamo al Collegio per aiutarli a studiare un pò) e sopratutto molte ragazze, davvero brave. Auguri di cuore a tutti i nuovi (eroici) Geometr
|
|
|
|

John_Pippero
» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO
Iscritto il:
20 Novembre 2014 alle ore 18:17
Messaggi:
563
Località
|
Adesso invece siamo talmente aperti ai giovani che li facciamo entrare nella categoria per l'interesse della nostra casta fatta di quelli che sono in pensione. Meno male che i nostri giovani sono più intelligenti di quello che noi possiamo pensare e quindi non si lasciano abbindolare e vanno giustamente a fare un altro mestiere che non sia quello di lavorare e prendersi molte responsabilità perchè il lavoro non c'è e si devono adattare a dichiarare di tutto, anche quello che non si può, per dar da mangiare agli altri e rimetterci tempo e soldi. Noi, come categoria, stiamo perdendo anche le potenzialità di questi giovani che certamente non ci daranno il loro supporto per toglierci da questo pantano. Saluti
|
|
|
|

EALFIN
Iscritto il:
03 Dicembre 2006
Messaggi:
4043
Località
|
Gli Ingeneri e gli Architetti non stanno meglio di Noi se non altro quelli che avevano puntato e investito solo (o quasi solo) su strumenti, software, ecc. di progettazione e che ora, alcuni, raccattano anche a meno di 100,00 Euro (anche tutto fatturato, ne ho conservato copie di dette fatture che ho avuto modo di visionare) pratiche per A.P.E. . Non ti dico quando (in piccolissima parte anche qualche geometra) alcuni eseguono pratiche Pregeo o Docfa dove, non so se sono solo io lo sfortunato o capita anche a qualche altro collega, in buona percertuale devo rimetterci mano per errori (a volte anche orrori) che superano qualsiasi tolleranza o buon senso. E pensare che da decenni veniamo chiamati in causa da alcuni di Loro per le competenze professionali.
|
|
|
|

naruto
Iscritto il:
08 Gennaio 2007
Messaggi:
503
Località
|
Io auguro ai neo iscritti un grosso in bocca al lupo. Auguro loro d'incontrare una persona come il mio"Capo" che mi ha preso da ragazzo come tirocinante e mi ha insegnato tutte le basi. Dopo l'abilitazione non ci siamo separati ma ci siamo uniti perchè con la persona giusta in questo mondo professionale "insieme" è meglio che "solo". Tutt'oggi collaboriamo fianco a fianco e ancora oggi lui insegna a me e qualche rara volta io a lui. In questo mestiere c'è sempre da imparare e sempre da sbattere il muso con gli imprevisti, quindi una lotta continua. Se fate il passo mettetevi intesta non di voler fare il geometra ma di voler essere geometra, perchè qui non c'è orario di lavoro e non c'è paga fissa, quindi oltre alla volontà serve carattere e come dicono gli altri anche un pò spalle coperte. Non svendetevi, non fate pratiche azzardate e portate sempre rispetto ai colleghi che se lo meritano e se un collega vi chiede collaborazione non vi sottraete ad aiutarlo. Fate i vostri ragionamenti e poi fate i vostri passi
|
|
|
|
|
Ultime guide:
Ricerca moderatori per il forum:
Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:
Grazie
Convertitore da PDF a libretto DAT:
Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.
SOLIDARIETA':

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:
Ultime recensioni
Amici:
Le nostre guide:
|
|