Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Attività permesse in locali C/2
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Autore Attività permesse in locali C/2

GeoCapo

Iscritto il:
08 Gennaio 2013 alle ore 14:17

Messaggi:
13

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 18:22

Buonasera! Mi è stata appena rifilata una grossa gatta da pelare...

Dovrei scoprire che tipo di attività può svolgere una ONLUS all'interno di un locale censito come C/2.

Ricordo che la vecchia "palestra" che frequentavo era una palestra di una ONLUS posta in un magazzino riadattato per rispettare le norme ASL posto al piano seminterrato di un fabbricato.

Ora mi trovo con un problema simile.

Questa ONLUS vuole rendere disponibile parte di un locale che ha in affitto ai soci iscritti per svolgere le loro attività produttive in maniera indipendente dalla ONLUS stessa. Ovvero:

-La ONLUS ha in affitto il locale C/2

-I soci potranno disporre di parte del locale attrezzata per le loro attività

-I soci ovviamente pagheranno una quota associativa per usufruire di questo servizio.

Le attività svolte dai soci riguarderanno attività di vario genere principalmente di tipo intellettuale.

Secondo voi è fattibile? So per certo che un comune privato non potrebbe mai fare cose del genere ma le onlus che io sappia hanno tutta una serie di agevolazioni...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

MARIUS83

Iscritto il:
10 Settembre 2008

Messaggi:
145

Località

 0 -  0 - Inviato: 18 Marzo 2013 alle ore 18:37

Ciao, rispondo con una considerazione spontanea, senza aver verificato nulla quindi potrebbe essere un ca..stroneria... Mi viene strano pensare che in un magazzino-locale deposito si possa esercitare un'attività produttiva. Certo nessuno mi vieta di svolgere attività "intellettuali" (immagino che siano tipo discussioni, scacchi, lettura ecc...) in un magazzino, ma credo che si possa fare nell'ambito strettamente privato (nel senso che io ho un magazzino e se mi va di invitare degli amici a giocare a scacchi o a leggere un libro insieme non me lo vieti nessuno) però credo che bisognerebbe descrivere esattamente quali tipo di attività dovranno essere svolte... una ludoteca a quale categoria catastale potebbe corrispondere? un B6? .. non so è un argomento che mi incuriosisce, aspetto di leggere qualche commento da chi sa qualcosa di specifico in merito!!...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

Dioptra

Sito dove poter scaricare SpyPRE III e OK_Pregeo

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie