Accedi al portale - Non fai parte della nostra community? Registrati è gratis!
GeoLIVE
4/11/2023 18:28 - Il rollout degli aggiornamenti relativi alla moderazione è ancora in corso, e durerà fino alle 22:30 di lunedi, ci potranno essere sporadici disservizi nel corso della giornata.


 
/ Forum / PREGEO e DOCFA / PRINCIPIANTI ALLO SBARAGLIO / Assurdo!!!!
Forum

Parole da cercare:
Cerca su:

SEGUI ARGOMENTO

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Autore Assurdo!!!!

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 10:45

Premetto che svolgo la libera professione da 10 anni circa, ma un episodio del genere non mi era mai capitato, anche se sono sicuro che molti di voi mi risponderanno dicendomi che mi accadra' ancora tantissime volte in carriera:
concludo un accatastamento di un ex fabbricato rurale, con procedura di conferma di mappa e docfa per unita' collabente....chiedo come onorario 900 € escluso di versamenti e tasse....dopo uan settiamana mi viene il cliente in ufficio e mi dice di essersi informato da altri geometri di paesi limitrofi e che per una pratica del genere l'onorario è di 700 € compreso di tutto...

la mia risposta naturalmene è stata che io per quel prezzo non mi sarei nemmeno alzato dalla sedia....

Che tariffe state applicando voi per gli accatastamenti?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Autore Risposta

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 11:26

A dire il vero qualche volta è capitato anche a me.
Io per evitare spiacevoli situazioni definisco la parcella + spese varie all'inizio.
Faccio un preventivo e poi se il cliente vuole proseguire procedo con la pratica.
So che è un'arma a doppio taglio perchè può essere usato per "abbassare altri preventivi", ma preferisco essere chiaro fin dall'inizio.

Per esempio per un caso simile al tuo, applicando la tariffa del comitato geom. emilia romagna la parcella sarebbe di 300€ per la conferma di mappa e 150 per il docfa di unità di categoria F... (chiaramente escluso iva, cassa e diritti catastali)

L'importo da tariffa è sicuramente molto basso.

Altri pareri?

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

brunos
Brunos

Iscritto il:
12 Gennaio 2007

Messaggi:
48

Località
Sant'Antioco

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 12:37

Per i tipi mappali + Docfa, sia con conferma di mappa che con i PF, chiedo sempre la stessa cifra: € 1.500 + IVA; se il cliente tentenna o mi dice che ha un altro preventivo (in questa zona non meno di 900 €), posso scendere massimo a 1.200 € + IVA: altrimenti può andare dove vuole. La mia zona è la parte sud della provincia Cagliari.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

macius

Iscritto il:
18 Giugno 2004

Messaggi:
1086

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 13:02

per conferma di f.r. (comprensivo di piccolo rilievo locale) e docfa da €.400 a €.650 se tutto fila liscio. Più spese e tasse

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

lorussod

Iscritto il:
30 Maggio 2006

Messaggi:
266

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 13:11

solo pregeo per conferma di mappa + docfa € 900 + iva

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 13:14

Potete aggiungere anche la zona di riferimento, così abbiamo una mappatura più completa? grazie

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ciccio_lp

Iscritto il:
25 Novembre 2004

Messaggi:
602

Località
Sud

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 13:18

io sono di brindisi e sto applicando prezzi che variano da 900 a 1300/1400 + iva, dalla conformita' di mappa all'accatastamento completo.

Penso che questo confronto sia molto importante.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 13:36

Penso anch'io che sia molto importante un reale confronto sulle parcelle applicate.
E a proposito propongo a eziomil di aprire un'apposita sezione del forum per le parcelle... che ne dite?

Io per esempio faccio riferimento al tariffario che potete trovare qui:

www.collegiogeometri.re.it/cms_rc/allega...

Chiaramente valuto al momento se alzare o diminuire la parcella minima...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

GIACOMO76

Iscritto il:
01 Giugno 2007

Messaggi:
350

Località
Pistoia

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 16:47

guarda anche questo di tariffari:

www.comune.fi.it/servizi_pubblici/tribut...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocoan

Iscritto il:
12 Gennaio 2005

Messaggi:
5

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 17:18

E perchè non applicare come tariffa minima quella proposta dall'agenzia delle entrate - determinazione del 30.06.2005 - vedi tabella allegata ... ?

www.agenziaterritorio.it/documentazione/...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

remo

Iscritto il:
28 Maggio 2007

Messaggi:
137

Località

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 18:20

da noi è uno schifo ognuno fa come vuole... provincia d :evil: i Foggia

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geom71

Iscritto il:
14 Novembre 2006

Messaggi:
151

Località
Torino

 0 -  0 - Inviato: 26 Luglio 2007 alle ore 20:09

Personalmente sono inkakkiata nera:da noi c'è gente che fa i Docfa per 50/100 € ,qualcuno parla anche di associazioni che chiedono solo un contributo di 5€ ... non ne posso più! Così non riesco a lavorare! 50€...non mi ci pago nemmeno il tempo che perdo per consegnare la pratica di persona o l'abbonamento ad internet se la consegno in via telematica. Sono a Torino città...il decreto Bersani era forse giuso per alcuni ordini professionali,nel nostro ha portato solo casino (geometri).

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

ale81

Iscritto il:
28 Aprile 2006

Messaggi:
1414

Località
Bulåggna (Bologna)

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 09:14

Quelli che fanno un docfa a 5€ per caso sono missionari o lavorano per una ass. no profit o ong?

Non sono d'accordo sul discorso "è colpa SOLO del decreto Bersani" perchè anche prima che entrasse in vigore la maggior parte dei tecnici non ha mai rispettato le varie tariffe.

Lasciando stare questo discorso, concentriamoci sul confronto della parcella rispetto al caso di ciccio_lp.

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

palmitekno

» ACCOUNT NON PIU' ATTIVO

Iscritto il:
11 Marzo 2006

Messaggi:
182

Località

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 10:40

...

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

geocort

Iscritto il:
06 Aprile 2007

Messaggi:
513

Località
Agropoli

 0 -  0 - Inviato: 27 Luglio 2007 alle ore 10:55

dalle mie parti (SA) l'onorario per conferma + 1 scheda è di 1000€ +iva, per T.M. con rilievo +1 scheda dai 1600€ in su.
Comunque vorrei farvi notare a tutti che io tempo fà, mi sembra nel mio primo topic nel mese di marzo o aprile, cercai di fare già un sondaggio sui vari onorari, ma alla fine mi risposero solo pochi bravi colleghi senza paura, vi invito a riprendere anche quel topic, poiche io non sono riuscito a trovarlo, non vorrei che fosse stato eliminato addirittura!
Comunque mi fa piacere che a cadenze regolari qualcuno scrive un topic su un argomento che io avevo cercato di trattare con serietà però a suo tempo non fui ascoltato, forse perchè ero nuovo chi lo sà!
Buon lavoro a tutti! :cry:

Devi essere un utente registrato per rispondere a questo messaggio
 
 

 

Pagine:  3 - Vai a pagina  successiva

Parole da cercare:
Cerca su:


 
Ricerca moderatori per il forum:

Nell'ottica di migliorare la qualità dei post e ridurre i "flame", cerchiamo volontari per moderare uno o più forum di GeoLIVE, se siete interessati consultate direttamente il seguente post:

Grazie


 
Convertitore da PDF a libretto DAT:

Servizio gratuito che abbiamo realizzato per estrarre il libretto presente nel PDF rilasciato da SISTER e salvarlo come semplice file DAT da importare direttamente su PREGEO.

 


 
SOLIDARIETA':

 Donare non aiuta...SALVA!

Visita il sito dell'AVIS (www.avis.it) per maggiori informazioni.


 
Il nostro visualizzatore delle mappe catastali:


 
Amici:

CorsiGeometri.it

Formazione online su materie di competenza dei geometri con corsi approvati dal Consiglio Nazionale Geometri e Geometri Laureati

» Consulta l'elenco di tutti i nostri amici «

© 2003-2023 Ezio Milazzo e Antonino S. Cutri'
(Crediti)
HOME  |   FORUM  |   NEWS  |   EVENTI  |   FAQ  |   GLOSSARIO  |   GUIDE
RECENSIONI  |   NORMATIVA CATASTALE  |   ALTRE NORMATIVE  |   DOCUMENTI  |   DOWNLOADS
LINKS  |   BLOG
Chi siamo -  Contatti -  Informazioni legali -  Termini di utilizzo -  Proprietà intellettuale -  Privacy -  Informativa sui cookie